Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 305 del 24 novembre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 305/X - Costituzione di diritti reali a favore dell'E.N.E.L. per l'installazione di una cabina di trasformazione su un'area di proprietà regionale sita in Comune di Aosta. Introito di somma.

Deliberazione - Il Consiglio

Considerato che:

L'E.N.E.L. con nota in data 24 ottobre 1991 ha richiesto all'Amministrazione regionale la disponibilità di un'area sita in Comune di Aosta, adiacente alla Piazza Chanoux, per la realiz­zazione di una cabina elettrica di trasformazione.

In particolare l'E.N.E.L. ha richiesto la costituzione di un dirit­to di superficie sull'area strettamente necessaria alla costru­zione, con servitù di sporto, stillicidio, presa d'aria e di apertu­ra della porta di accesso, di luce, oltre alla costituzione di una servitù di passaggio pedonale e carraio e di elettrodotto per le linee a media e bassa tensione in cavo sotterraneo.

L'Assessorato del Bilancio e delle Finanze con note in data 30 ottobre 1991 e 10 dicembre 1991 ha determinato in complessive Lire 200.000= il corrispettivo per la costituzione di detti diritti reali, di cui Lire 150.000= per il diritto di superficie, Lire 25.000= per la servitù di passaggio e Lire 25.000= per quella di elettrodotto.

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente del Servizio Affari generali e legali della Presidenza della Giunta, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente deliberazione

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Delibera

1) di approvare la costituzione a favore dell'E.N.E.L. del diritto di costruire e mantenere, con servitù di sporto, stillicidio, presa d'aria e di apertura di porta di accesso e di luce, una cabina elettrica di trasformazione in muratura, sul terreno di proprie­tà regionale sito in Comune di Aosta, distinto al Catasto Ter­reni del detto Comune al F. 42 con il n. 406 (ex 241/b) di mq. 21;

2) di autorizzare la costituzione del suddetto diritto di superfi­cie a tempo indeterminato, fino a quando l'E.N.E.L. utilizzerà la cabina costruita, ponendo a carico dell'E.N.E.L., all'even­tuale termine del detto diritto, la rimessa in pristino dell'area;

3) di approvare la costituzione di una servitù di passaggio pe­donale e carraio per accedere alla cabina e di una servitù di elettrodotto per linee a media e bassa tensione in cavo sotter­raneo a favore del fondo sul quale è stato costituito il diritto di superficie, a carico del terreno di proprietà regionale, censito al N.C.T. al F. 42 con il n. 241 (ex 241/a), da esercitarsi sulla por­zione compresa tra la cabina stessa e la strada comunale Via G. Charrey, della larghezza di circa metri 0,20, secondo il tracciato evidenziato nella planimetria allegata che costituisce parte in­tegrante della presente;

4) di determinare il corrispettivo per la costituzione dei diritti reali di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3) in complessive Lire 200.000 (duecentomila), di cui Lire 150.000= (centocinquantamila) per la costituzione del diritto di superfi­cie, Lire 25.000= (venticinquemila) per la costituzione della servitù di passaggio pedonale e carraio e Lire 25.000= (venticinquemila) per la costituzione della servitù di elettrodot­to;

5) di introitare la somma complessiva di Lire 200.000= (duecentomila) al capitolo 8600 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1993 ("Canoni di locazione di terreni e fab­bricati");

6) di conferire al Presidente della Giunta regionale ed even­tualmente, in caso di delega, all'Assessore che interverrà alla stipulazione dell'atto conseguente al presente provvedimento, la facoltà di autorizzare l'inserzione nell'atto stesso delle preci­sazioni, rettifiche ed aggiunte che il Notaio rogante riterrà ne­cessarie per il perfezionamento della costituzione dei diritti di cui si tratta;

7) di onerare l'E.N.E.L. delle spese di stipulazione, registrazio­ne e trascrizione del contratto conseguente al presente provve­dimento ed ogni altra accessoria;

8) di dichiarare la presente deliberazione soggetta al controllo della Com-missione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1, lettera e), del decreto legi­slativo 13 febbraio 1993, n. 40.

Presidente - Pongo in votazione la delibera in oggetto.

Esito della votazione

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità