Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 301 del 24 novembre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 301/X - Espletamento di un concorso speciale per esami, per la nomina al posto di vicedirigente del Servizio tutela dell'ambiente (qualifica vicedirigenziale - ruolo del per­sonale tecnico) nell'ambito del Servizio tutela dell'am­biente dell'Assessorato all'ambiente, territorio e tra­sporti. Approvazione del bando e delega alla Giunta.

Deliberazione - Il Consiglio

Premesso che nell'ambito del Servizio tutela dell'ambiente dell'Assessorato dell'ambiente, territorio e trasporti è vacante il posto di vicedirigente;

Ritenuto che il posto dì cui trattasi deve essere ricoperto me­diante concorso speciale per esami, cosi come previsto dall'arti­colo 6 della legge regionale 24 ottobre 1989, n. 68;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente del Servizio del personale, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente delibe­razione;

Richiamata la legge regionale 28 luglio 1956, n. 3 e successive modificazioni;

Delibera

1) di approvare il sottoriportato bando di concorso per l'esple­tamento del concorso speciale per esami, per la nomina al posto di vicedirigente del Servizio tutela dell'ambiente (qualifica vi­cedirigenziale ruolo del personale tecnico) nell'ambito del Ser­vizio tutela dell'ambiente dell'Assessorato dell'ambiente, terri­torio e trasporti, stabilendo che il termine di pubblicazione sia ridotto a 45 giorni ai sensi dell'articolo 84 della legge regionale 28 luglio 1956, n. 3;

2) di delegare alla Giunta regionale gli atti necessari all'esple­tamento del concorso di cui trattasi, ivi compresa l'approva­zione della graduatoria finale e la nomina del vincitore;

3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 e di darne esecuzione.

Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz.

Marguerettaz (DC) - Questa delibera e quella successiva vanno a bandire due posti da vicedirigente presso l'Assessorato dell'ambiente. Ricordo a tale proposito che qualche tempo fa presentai un'interpellanza inerente la questione dell'inquinamento in generale, dell'inqui­namento atmosferico in particolare, e poi da quell'interpellanza si andò anche a discutere dell'organizzazione stessa dell'Asses­sorato.

In quell'occasione si parlò in maniera più specifica del servizio di monitoraggio ambientale e lo stesso Assessore Riccarand conveniva sulla necessità di organizzare in maniera più funzio­nale e decorosa questo servizio.

Mi sembrava di ricordare che l'Assessore si sarebbe mosso per regolarizzare la situazione, che vedeva crearsi al momento la presenza all'interno dell'Assessorato di un vicedirigente distac­cato da un altro assessorato, che aveva precisa competenza in materia.

Mi chiedo qual è l'intenzione sempre a questo riguardo, facendo seguito a questa delibera. Avevo capito che il posto di vicediri­gente del Servizio tutela sarebbe stato affidato al vicedirigente, che si sarebbe poi occupato del monitoraggio ambientale; così non è perché si va a bandire un concorso.

Vorrei sapere dall'As­sessore quale intenzione ha a questo riguardo: quella, nella futura pianta organica, di stabilire un posto ulteriore da vice­dirigente presso l'Assessorato stesso con specifica competenza sul monitoraggio ambientale, o invece questa delibera va oltre (o indietro a seconda di come si guardi) le intenzioni espresse dall'Assessore in quell'occasione?

Presidente - Ha chiesto la parola l'Assessore all'ambiente, territorio e tra­sporti, Riccarand.

Riccarand (VA) - Questa deliberazione non cambia assolutamente quel discorso, che è finalizzato ad istituire un ufficio per il monitoraggio pre­sieduto da un vicedirigente.

Tuttavia, la proposta che è già stata verificata con l'Ufficio del personale e che dovrebbe in­quadrarsi in un discorso più complessivo, prevede di recuperare quel posto nell'ambito dell'Assessorato all'ambiente, ma attra­verso un altro servizio, cioè il Servizio di urbanistica e non at­traverso il Servizio dell'ambiente.

Rimane quel discorso, ed è previsto di istituire un ufficio organico con un vicedirigente che presieda questa funzione, ricavando all'in-terno dell'Assessorato un posto adatto per quel tipo di funzione.

Presidente - Pongo in votazione la delibera in oggetto.

Esito della votazione

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità