Oggetto del Consiglio n. 235 del 27 ottobre 1993 - Verbale

OGGETTO N. 235/X - CRITERI E MODALITA D'INTERVENTO DELLA REGIONE PER I MINORI CHE FRUIRANNO DI OSPITALITÀ PRESSO COLLEGI O ISTITUTI DELLA VALLE D'AOSTA DURANTE L'ANNO SCOLASTICO 1993/94 IN APPLICAZIONE DELL'ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE 1° GIUGNO 1984, N. 17.

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere RINI.

IL CONSIGLIO

- visti i parametri di cui agli schemi allegati che sono parte integrante della presente deliberazione;

- visto l'art. 9 della legge regionale 1° giugno 1984, n. 17;

- visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente dell'Assessorato della Sanità ed Assistenza Sociale - Servizio affari generali, assistenza e servizi sociali - ai sensi del combinato disposto dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e dell'art. 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente deliberazione;

- visto il parere della Va Commissione consiliare permanente;

- con voti favorevoli:trentadue (presenti: trentatré ; votanti: trentadue ; astenuto: uno il Consigliere : RINI);

DELIBERA

1) di approvare gli allegati schemi riportanti i parametri di reddito da applicare ai fini dell'assegnazione di contributi, a favore di minori, sulle rette di ospitalità richieste dagli istituti o collegi della Valle d'Aosta durante l'anno scolastico 1993/94;

2) di stabilire che l'erogazione dei contributi di cui al punto 1) possa avere carattere mensile, annuale o "una tantum" e che nella determinazione del contributo si tenga conto dello stato di disagio o abbandono famigliare e sociale nonchè della difficoltà logistica a frequentare la scuola pubblica da parte del minore interessato;

3) di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi e per gli effetti dell'art. 1 lettera f) del decreto legislativo 13.2.1993, n. 40.

_____