Oggetto del Consiglio n. 235 del 27 ottobre 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 235/X - Criteri e modalità di intervento della Regione per i minori che fruiranno di ospitalità presso collegi o istituti della Valle d'Aosta durante l'anno scolastico 1993/94 in applicazione dell'articolo 9 della legge regionale 1° giugno 1984, n.17.
Deliberazione - Il Consiglio regionale
- visti i parametri di cui agli schemi allegati che sono parte integrante della presente deliberazione;
- visto l'articolo 9 della legge regionale 1° giugno 1984, n. 17;
- visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente dell'Assessorato della Sanità ed Assistenza Sociale - Servizio affari generali, assistenza e servizi sociali - ai sensi del combinato disposto dell'art 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente deliberazione;
- visto il parere della V Commissione consiliare permanente;
Delibera
1) di approvare gli allegati schemi riportanti i parametri di reddito da applicare ai fini dell'assegnazione di contributi, a favore di minori, sulle rette di ospitalità richieste dagli istituti o collegi della Valle d'Aosta durante l'anno scolastico 1993/94;
2) di stabilire che l'erogazione dei contributi di cui al punto 1) possa avere carattere mensile, annuale o "una tantum" e che nella determinazione del contributo si tenga conto dello stato di disagio o abbandono famigliare e sociale nonché della difficoltà logistica a frequentare la scuola pubblica da parte del minore interessato;
3) di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1 lettera f) del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n.40.
Presidente - La parola al Consigliere Rini.
Rini (DC) - Non sono d'accordo sul fatto che il trattamento in base al reddito sia differenziato in dipendenza dal lavoro autonomo o dipendente; è come dire che tutti i lavoratori autonomi sono evasori fiscali. Inoltre ritengo che debbano essere aiutate le fasce di reddito più basso, azzerando chi ha un reddito superiore ai 41 milioni, mentre sono previsti contributi anche a coloro che superano i 63 milioni. Per cui dichiaro la mia astensione.
Presidente - Passiamo alla votazione
Presenti e votanti: 33
Favorevoli: 32
Astenuti: 1 (Rini)
Il Consiglio approva.