Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 77 del 26 luglio 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 77/X - Disegno di legge: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 1992".

Presidente - La parola al Consigliere Lavoyer.

Lavoyer (ADP-PRI-Ind) - Vista l'esauriente relazione fatta in Commissione, se il Consiglio è d'accordo eviterei di fare una elencazione di cifre e di riprendere quella relazione che tra l'altro è allegata ai documenti fatti pervenire ai consiglieri.

Presidente - Si vota dunque il testo proposto dalla seconda Commissione. La parola al Consigliere Chiarello.

Chiarello (RC) - Volevo solo dire che, essendo nuovo, non ho assolutamente avuto il tempo né di leggere né di dare uno sguardo, dato che il tutto è stato distribuito venerdì pomeriggio e non ho avuto dunque il tempo di farlo. Per questo motivo come Gruppo mi asterrò dalla votazione.

Presidente - La parola al Consigliere Tibaldi.

Tibaldi (LN) - Anche la Lega Nord si astiene dall'esprimere un giudizio, una valutazione su questo documento, per il semplice fatto - non vorrei essere ripetitivo - che il nostro Gruppo non era presente durante la passata gestione e non poteva quindi esercitare la sua attività di controllo.

Presidente - La parola al Consigliere Collé.

Collé (DC) - Per le stesse motivazioni che hanno spiegato i consiglieri Chia­rello e Tibaldi anche il nostro Gruppo si asterrà da queste vo­tazioni.

Presidente - Se nessun altro chiede la parola si passa all'esame dell'artico­lato.

Articolo 1 - Approvazione del rendiconto generale: situazione di cassa, fi­nanziaria e patrimoniale.

1. Il rendiconto generale della Regione Autonoma Valle d'Aosta per l'esercizio finanziario 1992 è approvato nelle singole risul­tanze riassuntive finali del presente articolo e degli articoli successivi:

Situazione di cassa

- Fondo cassa alla chiusura dell'esercizio 1991 - lire - 219.952.702.397

- Riscossioni nell'esercizio 1992 - lire - 1.517.037.221.842

Totale delle riscossioni - lire - 1.736.989.924.239

- Pagamenti nell'esercizio 1992 - lire - 1.590.281.751.465

Fondo cassa al 31 dicembre 1992 - lire - 146.708.172.774

Situazione finanziaria

Fondo cassa al 31 dicembre 1992 - lire - 146.708.172.774

Residui attivi al 31 dicembre 1992 - lire - 658.369.536.410

Totale dell'attivo al 31 dicembre 1992 - lire - 805.077.709.184

Residui passivi al 31 dicembre 1992 - lire - 765.231.615.339

Avanzo di amm. al 31 dicembre 1992 - lire - 39.846.093.845

Situazione patrimoniale

Attivo netto di intervento al 31 dic. 1991 - lire - 521.366.665.332

Variazioni attive nell'esercizio 1992

in aumento attivo - lire - 2.253.170.478.382

in diminuzione del passivo - lire - 517.659.225.802 - lire - 2.770.829.704.184

Totale - lire - 3.292.196.359.506

Variazioni passive nell'esercizio 1992

in diminuzione dell'attivo - lire - 1.922.474.299.969

in aumento del passivo - lire - 598.239.770.257 - lire - 2.520.714.070.226

Attivo di inventario al 31 dicembre 1992 - lire - 771.482.289.280

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 2 - Gestione di competenza: entrate

1. Le entrate derivanti da tributi propri, dal gettito di tributi erariali o di quote di esso devolute alla Regione, da contributi e assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi dal bilancio statale, da rendite patrimoniali, da utili di Enti o Aziende regionali, da alienazioni di beni patrimoniali, da ac­censione di mutui, da prestiti e da altre operazioni creditizie e per contabilità speciali, accertate nell'esercizio finanziario 1992 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono riassunte e approvate in: - lire - 1.647.633.343.341

delle quali:

Riscosse - lire - 1.192.783.220.818

Rimaste da riscuotere - lire - 454.850.122.523

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 3 - Gestione di competenza: spese

1. Le spese correnti, di investimento, per rimborso di mutui e prestiti e per contabilità speciali della Regione, accertate nell'esercizio finanziario 1992 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono riassunte ed approvate in: - lire - 1.720.329.894.874

delle quali:

Pagate - lire - 1.204.138.102.189

Rimaste da pagare - lire - 516.191.792.685

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 4 - Gestione di competenza: riassunto entrate e spese

1. É approvato il seguente riassunto generale delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 1992:

Entrate - lire - 1.647.633.343.341

Spese - lire - 1.720.329.894.874

Disavanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanzia­rio 1992 - lire - 72.696.551.533

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 5 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario

1. I residui attivi accertati alla chiusura dell'esercizio finanzia­rio 1992 sono riassunti ed approvati in complessive: - lire - 658.369.536.410

come segue:

Residui attivi iscritti in conto esercizio prece- dente in carico all'inizio dell'esercizio 1992 - lire - 527.802.128.183

Minori accertamenti in conto residui attivi degli esercizi prece­denti - lire - 28.713.272

Differenza - lire - 527.773.414.911

Residui attivi riscossi - lire - 324.254.001.024

Residui attivi degli esercizi precedenti rimasti da riscuotere al 31 dicembre 1992 - lire - 203.519.413.887

Residui attivi accertati in conto esercizio 1992 (articolo 2) - lire - 454.850.122.523

Totale residui al 31 dicembre 1992 - lire - 658.369.536.410

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 6 - Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario

1. I residui passivi accertati alla chiusura dell'esercizio finan­ziario 1992 sono riassunti ed approvati in complessive: - lire - 765.231.615.339

come segue:

Residui passivi iscritti in conto esercizi precedenti in carico all'inizio dell'esercizio 1992 - lire - 697.094.824.177

Residui passivi pagati - lire - 386.143.694.276

Differenza - lire - 310.951.174.901

Residui passivi degli esercizi precedenti riconosciuti insussi­stenti o perenti agli effetti amministrativi - lire - 61.911.352.247

Residui passivi degli esercizi precedenti rimasti da pagare al 31 dicembre 1992 - lire - 249.039.822.654

Residui passivi accertati in conto esercizio 1992 (articolo 3) - lire - 516.191.792.685

Totale residui passivi al 31 dicembre 1992 - lire - 765.231.615.339

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 7 - Situazione finanziaria

1. É accertato ed approvato nell'ammontare di Lire 39.846.093.845 l'avanzo di amministrazione alla chiusura dell'esercizio finanziario 1992, risultante come segue:

Variazioni migliorative

Avanzo di amministrazione alla chiusura dell'esercizio 1991 - lire - 50.660.006.403

Miglioramento della gestione dei residui passivi - lire - 61.911.352.247

Variazioni peggiorative

Peggioramento della gestione di competenza (articolo 4) - lire - 72.696.551.533

Peggioramento della gestione dei residui attivi - lire - 28.713.272

Avanzo di amministrazione alla chiusura dell'esercizio 1992 - lire - 39.846.093.845

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 8 - Situazione patrimoniale

1. La consistenza patrimoniale alla data del 31 dicembre 1992 (articolo 1) è approvata nelle seguenti risultanze riassuntive fi­nali:

Attivo

Beni immobili - lire - 241.580.846.647

Beni mobili - lire - 64.577.200.011

Crediti diversi - lire - 1.214.810.068.128

Fondo Cassa - lire - 146.708.172.774 - lire - 1.667.676.287.560

Passivo

Mutui passivi - lire - 46.800.577.730

Debiti diversi - lire - 849.393.420.550 - lire - 896.193.998.280

Attivo netto patrimoniale al 31 dicembre - lire - 771.482.289.280

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 9 - Convalida prelievi dal fondo di riserva per le spese impreviste e dal fondo di solidarietà regionale per interventi in occasione del verificarsi di eventi calamitosi.

1. Ai sensi dell'articolo 37 della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90, sono convalidati i prelievi di complessive Lire 5.240.868.000 dal capitolo 69360 "Fondo di riserva per le spese impreviste", come dai sottoelencati provvedimenti della Giunta regionale concernenti norme in materia di bilancio e contabilità generale della Regione Autonoma Valle d'Aosta:

n. 00694 in data 27 gennaio 1992

n. 00959 in data 03 febbraio 1992

n. 01295 in data 10 febbraio 1992

n. 01670 in data 17 febbraio 1992

n. 02208 in data 02 marzo 1992

n. 02477 in data 09 marzo 1992

n. 02641 in data 16 marzo 1992

n. 03316 in data 27 marzo 1992

n. 03330 in data 03 aprile 1992

n. 03582 in data 09 aprile 1992

m.03796 in data 17 aprile 1992

n. 04000 in data 24 aprile 1992

n. 04176 in data 30 aprile 1992

n. 04394 in data 08 maggio 1992

n. 04604 in data 15 maggio 1992

n. 04806 in data 22 maggio 1992

n. 05027 in data 29 maggio 1992

n. 05270 in data 02 giugno 1992

n. 05466 in data 08 giugno 1992

n. 05643 in data 12 giugno 1992

n. 06137 in data 03 luglio 1992

n. 06642 in data 24 luglio 1992

n. 06814 in data 31 luglio 1992

n. 07250 in data 07 agosto 1992

n. 07311 in data 21 agosto 1992

n. 08088 in data 11 settembre 1992

n. 08262 in data 18 settembre 1992

n. 08517 in data 26 febbraio 1992

n. 08745 in data 03 ottobre 1992

n. 09496 in data 23 ottobre 1992

n. 10291 in data 13 novembre 1992

n. 10564 in data 20 novembre 1992

n. 10809 in data 27 novembre 1992

n. 11392 in data 12 dicembre 1992

n. 11691 in data 19 dicembre 1992

n. 11946 in data 24 dicembre 1992

n. 12234 in data 31 dicembre 1992

2. Sono altresì convalidati i prelievi di complessive Lire 235.965.147 dal capitolo 37960 "Fondo di solidarietà regionale per interventi in occasione del verificarsi di eventi calamitosi e di eccezionali avversità atmosferiche - Legge regionale 31 luglio 1986, n. 37", come dai sottoelencati provvedimenti della Giunta regionale concernenti interventi regionali in occasione del veri­ficarsi di eventi calamitosi e eccezionali avversità atmosferiche:

n. 01934 in data 24 febbraio 1992

n. 01669 in data 17 febbraio 1992

n. 05028 in data 29 maggio 1992

n. 06813 in data 31 luglio 1992

n. 07645 in data 28 agosto 1992

n. 07873 in data 04 settembre 1992

n. 08993 in data 09 ottobre 1992

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 10 - Sono approvati i maggiori accertamenti di lire 1.429.000 sul Capitolo 72640 "Gestione fondi borse di studio Ollietti, Plassier e Vitale" e di lire 1.585.600 sul capitolo 72660 "Gestione fondi per conto terzi per istruttoria domande e pratiche varie" deri­vanti dalle riassegnazioni di residui perenti per corrispondenti importi ai sensi dell'articolo 65, 3° comma, della Legge regiona­le 27 dicembre 1989, n. 90, come modificata dalla Legge regio­nale 7 aprile 1992, n. 16.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 11 - Disposizioni relative a limiti di impegno

1. Le annualità o le quote di annualità relative a limiti di im­pegno, di cui alla tabella n. 1 allegata alla presente legge, costi­tuiscono economie di spesa e saranno annualmente reiscritte con legge di bilancio per l'importo risultante dalla proiezione sui singoli bilanci degli impegni assunti.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 12 - Economie di stanziamento su fondi assegnati dallo Stato

1. I fondi relativi a trasferimenti dello Stato, di cui alla tabella n. 2 allegata alla presente legge, non impegnati alla scadenza dell'esercizio finanziario 1992 costituiscono economie di spesa e saranno reiscritti sul bilancio di previsione dell'esercizio 1993 con la legge di assestamento del bilancio stesso.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 13 - Slittamenti di Entrate e relative spese

1. L'autorizzazione alla Giunta regionale a contrarre un mutuo per il finanziamento dei lavori di costruzione di infrastrutture di servizio per il Parco del Mont Avic prevista dalla Legge re­gionale 7 aprile 1992, n. 18, viene slittata all'esercizio finan­ziario 1993.

2. All'iscrizione delle relative poste di bilancio si provvederà in sede di provvedimento di assestamento del bilancio di previsio­ne per l'anno finanziario 1993.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Articolo 14 - Dichiarazione di urgenza

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto Speciale ed entrerà in vi­gore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.

2. É fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla os­servare come legge della Regione Valle d'Aosta.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Presidente - Passiamo alla votazione della tabella 1 e della tabella 2.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 31

Favorevoli: 24

Astenuti: 7 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Collé, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.

Presidente - Passiamo alla votazione della legge nel suo complesso.

Esito della votazione

Presenti e votanti: 30

Favorevoli: 24

Astenuti: 6 (Chiarello, Linty, Tibaldi, Bavastro, Viérin Marco, Lanièce)

Il Consiglio approva.