Oggetto del Consiglio n. 63 del 26 luglio 1993 - Verbale

OGGETTO N. 63/X - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Il Presidente STEVENIN invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenco e copie dei provvedimenti stessi allegati ai punti 15 e 15.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

IL CONSIGLIO

- visto il parere della II Commissione consiliare permanente per quanto riguarda le deliberazioni n. 1182 in data 5 febbraio 1993, n. 4960 in data 28 maggio 1993 e n. 5787 in data 28 giugno 1993;

- visto il parere della III Commissione consiliare permanente per quanto riguarda le deliberazioni n. 4359 in data 7 maggio 1993 e n. 5759 in data 28 giugno 1993;

- visto il parere della IV Commissione consiliare permanente per quanto riguarda le deliberazioni n. 5780 e n. 5787 in data 28 giugno 1993;

- visto il parere della V Commissione consiliare permanente per quanto riguarda la deliberazione n. 4960 in data 28 maggio 1993;

- con gli interventi riportati a fianco delle singole sottoriportate deliberazioni;

- procedendo con separate votazioni a scrutinio palese, con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni;

DELIBERA

1) di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 1182 in data 5 febbraio 1993: Sdemanializzazione di un terreno gravato da uso civico di proprietà comunale (C.T. F. 10 n. 555) sito in Valtournenche - fraz. Breuil.

Si dà atto che l'Assessore alla Pubblica Istruzione LOUVIN non partecipa alla discussione e alla votazione dell'oggetto.

Intervengono i Consiglieri Marco VIERIN, TIBALDI, BICH e CHIARELLO.

Risponde il Presidente della Giunta regionale VIERIN.

(Presenti: trentuno; votanti: ventisei; favorevoli: venticinque; contrario: uno; astenuti: cinque, i Consiglieri: BAVASTRO, LANIECE, LINTY, TIBALDI e Marco VIERIN).

Oggetto n. 5683 in data 28 giugno 1993: Concessione di un sussidio straordinario di lire 80.000.000 a favore della cooperativa "Bourgeon de vie" a r.l. di Aosta.

Intervengono i Consiglieri LINTY e FLORIO.

Risponde l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale VICQUERY.

(Presenti: ventotto; votanti e favorevoli: venticinque; astenuti: tre, i Consiglieri BAVASTRO, LINTY e TIBALDI).

Oggetto n. 4359 in data 7 maggio 1993: Approvazione di perizia di variante e suppletiva e proroga della data di ultimazione dei lavori di ammodernamento della strada regionale n. 42 di Saint-Pantaléon tratto Baravette Plan d'Arey in Comune di Verrayes. Approvazione ed impegno di spesa.

Interviene il Consigliere TIBALDI.

Risponde l'Assessore ai Lavori Pubblici FERRERO.

(Presenti: trenta; votanti e favorevoli: ventisette; astenuti: tre, i Consiglieri BAVASTRO, LINTY e TIBALDI).

Oggetto n. 4960 in data 28 maggio 1993: Proroga della convenzione tra l'Ordine Mauriziano di Torino e la Regione Autonoma Valle d'Aosta per l'utilizzo dell'immobile sede del Presidio Ospedaliero di Aosta, Viale Ginevra per il periodo 1 gennaio 1993 - 31 dicembre 1993 e costituzione di commissione mista.

Intervengono i Consiglieri LINTY e MARGUERETTAZ.

Risponde l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale VICQUERY.

(Presenti: trentadue; votanti e favorevoli: venticinque; astenuti: sette, i Consiglieri BAVASTRO, CHIARELLO, COLLE, LINTY, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN).

Oggetto n. 5759 in data 28 giugno 1993: Approvazione degli interventi prioritari per la predisposizione del programma di manutenzione idraulica in applicazione del D.L. n. 148 del 20 maggio 1993 e del D.P.R. 14 aprile 1993.

Intervengono i Consiglieri Marco VIERIN, FLORIO e TIBALDI.

Rispondono gli Assessori all'Agricoltura, Forestazione e Risorse Naturali VALLET e ai Lavori Pubblici FERRERO.

(Presenti: trentaquattro; votanti e favorevoli: trenta; astenuti: quattro, i Consiglieri BAVASTRO, COLLE, LINTY e TIBALDI).

Oggetto n. 5780 in data 28 giugno 1993: Ulteriore proroga della concessione di un impianto idroelettrico alla Società Cooperativa "Cooperativa Elettrica Issime" a r.l.. - Approvazione dello schema di convenzione.

(Presenti: trentadue; votanti e favorevoli: ventotto; astenuti: quattro, i Consiglieri BAVASTRO, CHIARELLO, LINTY e TIBALDI).

Oggetto n. 5787 in data 28 giugno 1993: Ulteriore proroga sino al 31 dicembre 1993 dell'affidamento provvisorio e sperimentale delle strutture aeroportuali siti in Saint-Christophe alla S.p.A. Air Vallée con convenzione relativa con l'Aeroclub Valle d'Aosta.

Intervengono i Consiglieri MARGUERETTAZ e Marco VIERIN.

Risponde l'Assessore all'Ambiente, Territorio e Trasporti RICCARAND.

(Presenti: trentaquattro; votanti e favorevoli: ventisei; astenuti: otto, i Consiglieri BAVASTRO, CHIARELLO, COLLE, LANIECE, LINTY, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN).

Oggetto n. 6197 in data 16 luglio 1993: Approvazione, in via d'urgenza, del piano per l'attuazione degli interventi per la lotta contro gli incendi e per la prevenzione degli incendi dei boschi, per l'anno 1993 (legge regionale n. 85/82). Approvazione ed impegno di spesa.

Intervengono i Consiglieri TIBALDI e MARGUERETTAZ.

Risponde l'Assessore all'Agricoltura, Forestazione e Risorse Naturali VALLET.

(Presenti: trentadue; votanti e favorevoli: trentuno; astenuto: uno, il Consigliere CHIARELLO).

Oggetto n. 6201 in data 16 luglio 1993: Intervento d'urgenza per la sistemazione e ripristino della pista forestale "Vernosse-Verzignolette", nei Comuni di Oyace e Valpelline con affido dei lavori d'urgenza a trattativa privata (art. 66 del regolamento 25 maggio 1985, n. 350 e art. 9 lett. C della legge 406/1991) alla ditta Franchi s.n.c. di Valpelline. - Approvazione e impegno di spesa.

(Presenti: trentuno; votanti e favorevoli: trenta; astenuto: uno, il Consigliere CHIARELLO).

2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'art. 31 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 e di darne esecuzione.

_____