Oggetto del Consiglio n. 33 del 13 luglio 1993 - Verbale

OGGETTO N. 33/X - DESIGNAZIONE DI CONSIGLIERI REGIONALI IN SENO A COMMISSIONI VARIE PREVISTE DALLE VIGENTI LEGGI SUI SERVIZI E SUL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE.

Il Presidente STEVENIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 9 dell'ordine del giorno.

Intervengono il Presidente della Giunta regionale VIERIN ed il Consigliere TIBALDI.

IL CONSIGLIO

Premesso che ai termini delle vigenti norme delle leggi sui servizi e sul personale della Regione, con l'avvenuta costituzione del nuovo Consiglio regionale, si rende necessario che il Consiglio stesso provveda alla designazione di Consiglieri regionali in seno alle varie Commissioni previste da alcuni articoli delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956, n. 3, e successive modificazioni con particolare riferimento alle leggi con le quali sono stati, rispettivamente, approvati l'ordinamento generale per i servizi e per il personale regionale e le norme sull'ordinamento del Corpo Forestale Valdostano;

Considerato che è altresì necessario designare i Consiglieri nelle Commissioni giudicatrici di concorsi per la nomina del personale delle qualifiche dirigenziali, vicedirigenziali e di 8' livello, in quanto devono essere ancora espletati alcuni concorsi banditi prima dell'entrata in vigore della l.r. 16.12.1992, n. 70, concernente modificazioni alle norme sulla composizione delle Commissioni giudicatrici dei concorsi;

Dopo aver proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario BAVASTRO e degli scrutatori Consiglieri BORRE, FLORIO e LANIECE, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trentadue;

- Schede valide: trentadue;

Hanno riportato voti:

Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina del personale delle qualifiche dirigenziali, vicedirigenziali e 8° livello:

- Membri effettivi: PERRIN Carlo: trentuno;

LANIECE André: trentuno;

- Membri supplenti: SQUARZINO Secondina: trentuno;

LINTY Paolo: ventinove;

PERRIN Carlo: uno

Commissione consultiva per il personale:

- PERRIN Giuseppe Cesare: trenta;

- CHIARELLO Vittorino: trentuno;

- BICH Edoardo: uno;

Commissione di disciplina per il personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° e 8°:

- AGNESOD Gino: trentuno;

- CHENUIL Giorgio: trentuno;

- BAVASTRO Marco: trenta;

Commissione di disciplina per il personale dei livelli 1°, 2°, 3°. 4°, 5° e 6°

- CHENUIL Giorgio: trentuno;

- RINI Emilio: trentadue;

Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano:

- BICH Edoardo: trentuno

- LANIECE André: trentuno;

DELIBERA

1) di designare:

- in seno alla Commissione giudicatrice dei concorsi per il personale dirigenziale, vicedirigenziale e di 8° livello quali membri effettivi i Consiglieri:

PERRIN Carlo (per la maggioranza) e André LANIECE (per la minoranza) e quali membri supplenti i consiglieri Secondina SQUARZINO (per la maggioranza) e LINTY Paolo (per la minoranza);

- in seno alla Commissione consultiva per il personale i Consiglieri:

PERRIN Giuseppe Cesare (per la maggioranza);

CHIARELLO Vittorino (per la minoranza);

- in seno alle Commissioni di disciplina:

a) per il personale delle qualifiche dirigenziali, vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° e 8°, i Consiglieri:

- AGNESOD Gino e CHENUIL Giorgio (per la maggioranza);

- BAVASTRO Marco (per la minoranza);

b) per il personale appartenente ai livelli l°, 2°, 3°, 4°, 5° e 6° i Consiglieri:

- CHENUIL Giorgio (per la maggioranza);

- RINI Emilio (per la minoranza);

- in seno alla Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano i Consiglieri:

- BICH Edoardo (per la maggioranza)

- LANIECE André (per la minoranza)

2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13.2.1993, n. 40 e di darne esecuzione.

_____