Oggetto del Consiglio n. 33 del 13 luglio 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 33/X - Designazione di consiglieri regionali in seno a Commissioni varie previste dalle vigenti leggi sui servizi e sul personale dell'Amministrazione regionale.
Stévenin (Presidente) - La proposta in oggetto è iscritta al punto 9 dell'ordine del giorno.
In questo momento viene distribuita la scheda per le votazioni e ne approfitto per ricordare che il punto b) deve considerarsi abrogato dall'articolo 4 della legge 9 agosto 1989 n. 63.
Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Dino Viérin.
Viérin D. (UV) - Pour le jury d'examen dirigeants et vice-dirigeants, en tant que membre effectif je propose la candidature de M. Perrin Charles et en tant que membre remplaçant celle de Mme Squarzino Secondina; Commission de consultation pour le personnel: M. Perrin Joseph César; Commission de discipline pour les dirigeants et vice-dirigeants et ceux qui appartiennent au 7ème et 8ème niveau: M. Agnesod Gino e M. Chenuil Giorgio; Commission de discipline pour l'autre personnel: M. Chenuil Giorgio; Commission pour les promotions du Corps Forestier Valdôtain: M. Bich Edoardo.
Presidente - Inviterei i consiglieri regionali a votare tutti i candidati, anche quelli della minoranza, così da raggiungere il 51 per cento dei voti ed evitare una seconda votazione.
Ha chiesto la parola il Consigliere Tibaldi.
Tibaldi (LN) - A nome della minoranza, per la Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina del personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali, propongo come membro effettivo André Lanièce e come membro supplente Paolo Linty; per la Commissione consultiva per il personale, Vittorino Chiarello; per la Commissione di disciplina per il personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° ed 8°, Marco Bavastro; per la Commissione di disciplina per il personale appartenente ai livelli dal 1° al 6°, Emilio Rini; per la Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano, André Lanièce.
Presidente - Rileggo le varie proposte.
Membri effettivi della Commissione giudicatrice dei concorsi per dirigenti, vicedirigenti ed appartenenti all'8° livello: Perrin Carlo e Lanièce André; membri supplenti: Squarzino Secondina e Linty Paolo.
Commissione consultiva per il personale: Perrin Giuseppe Cesare per la maggioranza e Chiarello Vittorino per la minoranza.
Commissione di disciplina per il personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° ed 8°: Agnesod Gino, Chenuil Giorgio e Bavastro Marco.
Commissione di disciplina per il personale dei livelli dal 1° al 6°: Chenuil Giorgio e Rini Emilio.
Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano: Bich Edoardo e Lanièce André.
Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione per scrutinio segreto le designazioni di cui all'oggetto
Votazione a scrutinio segreto
Esito della votazione
Presenti: 32
Votanti: 32
Schede valide: 32
Hanno riportato voti:
Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina del personale delle qualifiche dirigenziali, vicedirigenziali e 8° livello:
Membri effettivi:
- Perrin Carlo: 31
- Lanièce André: 31
Membri supplenti:
- Squarzino Secondina: 31
- Linty Paolo: 29
- Perrin Carlo: 1
Commissione consultiva per il personale:
Perrin Giuseppe Cesare: 30
Chiarello Vittorino: 31
Bich Edoardo: 1
Commissione di disciplina per il personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° ed 8°:
Agnesod Gino: 31
Chenuil Giorgio: 31
Bavastro Marco: 30
Commissione di disciplina per il personale dei livelli dal 1° al 6°:
Chenuil Giorgio: 31
Rini Emilio: 32
Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano:
Bich Edoardo: 31
Lanièce André: 31
Deliberazione - Il Consiglio regionale
Premesso che ai termini delle vigenti norme delle leggi sui servizi e sul personale della Regione, con l'avvenuta costituzione del nuovo Consiglio regionale, si rende necessario che il Consiglio stesso provveda alla designazione di consiglieri regionali in seno alle varie Commissioni previste da alcuni articoli delle norme approvate con legge regionale 28 luglio 1956, n. 3, e successive modificazioni, con particolare riferimento alle leggi con le quali sono stati, rispettivamente, approvati l'ordinamento generale per i servizi e per il personale regionale e le norme sull'ordinamento del Corpo Forestale Valdostano.
Considerato che è altresì necessario designare i consiglieri nelle Commissioni giudicatrici di concorsi per la nomina del personale delle qualifiche dirigenziali, vicedirigenziali e di 8° livello, in quanto devono essere ancora espletati alcuni concorsi banditi prima dell'entrata in vigore della legge regionale 16 dicembre 1992, n. 70, concernente modificazioni alle norme sulla composizione delle Commissioni giudicatrici dei concorsi
delibera
1) di designare:
- in seno alla Commissione giudicatrice dei concorsi per il personale delle qualifiche dirigenziale, vicedirigenziale e di 8° livello:
quali membri effettivi i consiglieri Perrin Carlo (per la maggioranza) e Lanièce André (per la minoranza)
e quali membri supplenti i consiglieri Squarzino Secondina (per la maggioranza) e Linty Paolo (per la minoranza);
- in seno alla Commissione consultiva per il personale i consiglieri:
Perrin Giuseppe Cesare (per la maggioranza)
Chiarello Vittorino (per la minoranza)
- in seno alle Commissioni di disciplina:
a) per il personale delle qualifiche dirigenziali e vicedirigenziali e per il personale appartenente ai livelli 7° ed 8°, i consiglieri:
Agnesod Gino e Chenuil Giorgio (per la maggioranza)
Bavastro Marco (per la minoranza)
b) per il personale appartenente ai livelli 1°, 2°, 3°, 4°, 5° e 6°, i consiglieri:
Chenuil Giorgio (per la maggioranza);
Rini Emilio (per la minoranza)
- in seno alla Commissione per l'avanzamento del personale del Corpo Forestale Valdostano:
Bich Edoardo (per la maggioranza)
Lanièce André (per la minoranza)
2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 e di darne esecuzione.