Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 3106 del 6 febbraio 1992 - Resoconto

OGGETTO N. 3106/IX Modalità di intervento finanziario della Regione a favore di comuni, comunità montane e istituzioni private per l'organizzazione e la gestione di centri diurni estivi per l'infanzia durante l'anno 1992 - Approvazione ed impegno di spesa.Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.

Presidente Do lettura della proposta di deliberazione iscritta al punto 48 dell'ordine del giorno.

Deliberazione Il Consiglio

- richiamata la legge regionale 1° giugno 1984, n. 17;

delibera

1°) di stabilire le seguenti modalità di intervento finanziario della Regione per l'organizzazione di centri diurni estivi per l'infanzia, durante la prossima stagione estiva 1992:

A. Interventi a favore dei comuni e comunità montane

- assegnazione di un contributo di lire 13.500 (tredicimilacinquecento) per ogni giorno di effettiva presenza dei minori nei centri;

- assegnazione di un contributo, nelle spese di trasporto dei bambini e per l'acquisto di attrezzature e materiale didattico, pari al 50 percento delle spese effettivamente sostenute;

- rimborso agli enti gestori delle spese occorse per il personale aggiunto assistente i minori portatori di handicap;

- rimborso agli enti gestori delle spese occorse per l'organizzazione di brevi corsi di formazione per i coordinatori dei centri e per il personale educativo, fino ad un massimo di lire 6.000.000;

B. Interventi a favore di istituzioni private

- assegnazione di un contributo di lire 6.750 (seimilasettecentocinquanta) per ogni giorno di effettiva presenza dei minori nei centri;

- rimborso delle spese per il personale aggiunto per l'assistenza a minori portatori di handicap;

- rimborso delle spese per l'organizzazione di brevi corsi di formazione per i coordinatori dei centri e per il personale educativo, sino ad un massimo di lire 1.200.000;

2°) di approvare e impegnare la spesa di complessive lire 500.000.000 (cinquecentomilioni), dando atto che la stessa graverà sul capitolo 61140 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1992 "Contributi per l'assistenza ai minori presso colonie estive marine e montane", che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di rinviare a successivi provvedimenti deliberativi la liquidazione dei suddetti contributi ai singoli enti gestori anche mediante erogazione di acconti;

4°) di stabilire che gli indirizzi organizzativi dei centri estivi diurni saranno fissati con circolare dell'Assessore alla Sanità ed Assistenza sociale.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore alla sanità ed assistenza sociale, Beneforti; ne ha facoltà.

Beneforti (DC) Credo che anche questo provvedimento sia chiaro. Si tratta di stabilire le modalità di intervento e di finanziamento in ottemperanza alle disposizioni dell'articolo 10 della legge 17 del 1984, concernente interventi finanziari della Regione a favore di comuni, comunità montane ed istituzioni private, per l'organizzazione dei centri diurni estivi per l'infanzia durante la prossima stagione estiva.

La spesa complessiva ammonta a lire 500 milioni e viene ripartita ogni anno di questi tempi con le stesse modalità per poter organizzare le vacanze estive dei bambini.

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Rollandin; ne ha facoltà.

Rollandin (UV) Je me permets de faire une remarque à propos de la formation des coordinateurs. On dit "Interventi a favore dei comuni e comunità montane:... - rimborso agli enti gestori delle spese occorse per l'organizzazione di brevi corsi di formazione per i coordinatori dei centri e per il personale educativo, fino ad un massimo di lire 6.000.000... Interventi a favore di istituzioni private:...- rimborso delle spese per l'organizzazione di brevi corsi di formazione per i coordinatori dei centri ed il personale educativo, sino ad un massimo di lire 1.200.000;".

Le problème que je pose est plutôt pour le futur, si ce n'est pas possible pour l'année à venir, de trouver un système pour comprendre ce que signifie "brevi periodi di formazione", car autrement d'un côté il y a l'intervention jusqu'à 6 millions pour prévoir un cours d'un certain niveau et pour les privés on prévoit un cours différent.

Ce serait bien de donner des indications qui soient à même de qualifier le personnel. Ce qui est intéressant pour le secteur public ainsi que pour les communes et pour les communautés de montagne.

C'est une suggestion. Si l'Assesseur veut la retenir et surtout la discuter avec les intéressés pour savoir si on peut au moins trouver un système de formation qui puisse être fait ensemble. Ce serait intéressant de mettre le personnel dans les conditions d'avoir une disponibilité de formation analogue. C'est dans ce sens que j'invite l'Assesseur à retenir...

Presidente Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la proposta di deliberazione della quale abbiamo dato lettura.

Esito della votazione

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità