Oggetto del Consiglio n. 2959 del 8 gennaio 1992 - Resoconto
OGGETTO N. 2959/IX Comunicazioni del Presidente della Giunta.
Presidente Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
Bondaz (DC) Vorrei innanzitutto associarmi al Presidente del Consiglio, anche a nome del governo regionale, per il grave episodio avvenuto in Croazia.
In relazione al documento sottoscritto dai dipendenti e familiari delle aziende della bassa Valle, facenti capo ai gruppi Follioley, Freydoz e Bertino, di cui ha dato lettura il Presidente del Consiglio e nel quale si esprime preoccupazione per il mantenimento del livello occupazionale presso le imprese in questione, a seguito delle note vicende giudiziarie che le ha coinvolte, intendo far presente che la Giunta sta seguendo con particolare attenzione la situazione nell'ottica della salvaguardia dei posti di lavoro.
A seguito dell'ordinanza dell'ufficio regionale del referendum costituito presso il Tribunale di Aosta, con la quale si dichiara la legittimità e quindi l'ammissibilità della richiesta di referendum popolare per l'abrogazione della legge regionale 68 del 12 novembre 1990, recante l'intervento della Regione autonoma Valle d'Aosta a sostegno della candidatura per l'organizzazione dei giochi olimpici invernali del 1998, comunico che con decreto 7 gennaio 1992 è stata indetta la consultazione referendaria per domenica 14 e lunedì 15 giugno 1992.
Domenica 5 gennaio scorso ho partecipato all'eccezionale "Arbre de Noel" organizzato dall'U.V. di Lione, che ha registrato una massiccia presenza di emigrati valdostani. L'incontro è stato un'occasione per rafforzare i legami tra i Valdostani residenti all'estero e i Valdostani rimasti al Paese.
In data 2 gennaio 1992 ho ricevuto, in qualità di Presidente della Giunta regionale, un decreto di citazione in giudizio da parte del Procuratore della Repubblica presso la Pretura circondariale di Aosta. Il reato per cui sono stato citato insieme agli altri coimputati, Lucchini Claudio, Gomiero Aroldo e Diego, Ventura Mario Ulderico, De Bernardi Gianbattista, Rollandin Augusto, da-vanti al Pretore di Aosta per il giorno 20 marzo, riguarda alcune imputazioni per i reati connessi con i lavori di costruzione delle opere per l'istituenda biblioteca regionale attraverso il recupero funzionale del fabbricato denominato "ex Ospizio de la charité".
Non appena ricevuto tale avviso, ne ho dato notizia alle forze politiche di maggioranza, con l'intendimento di rimettere il mio mandato di Presidente della Giunta regionale. Le forze di maggioranza, unanimemente, hanno respinto il mio proposito invitandomi a proseguire nel mio mandato.
Presidente Sulle dichiarazioni e sulle comunicazioni del Presidente della Giunta qualcuno chiede la parola? Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand, ne ha facoltà.
Riccarand (VA) In merito alle comunicazioni del Presidente della Giunta sul referendum relativo alle olimpiadi, io credo sia opportuno, intanto, sottolineare l'importanza di questo avvenimento. Si tratta della prima volta da quando esiste la Regione autonoma, da quando esiste lo strumento referendario nella nostra Regione, che viene positivamente attivato questo strumento, molto importante in democrazia popolare.
Era compito del Presidente della Giunta fissare la data del referendum: ho sentito oggi che è stata fissata nella domenica 14 e lunedì 15 giugno. Sarebbe forse stata opportuna una consultazione in questo senso, anche con i gruppi consiliari e le forze politiche, rispetto alla data; comunque noi prendiamo atto che questo adempimento è stato fatto e ci auguriamo che tutto quanto venga predisposto nel modo migliore, affinché questo referendum possa svolgersi regolarmente e possa permettere, finalmente, alla popolazione valdostana di esprimersi in modo chiaro rispetto ad una questione molto controversa, su cui si è andati avanti soltanto a colpi di voti di maggioranza e con decisioni molto discutibili.