Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 3144 del 27 febbraio 1992 - Resoconto

OGGETTO N. 3144/IX Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Oggetto n. 12784 in data 31 dicembre 1991: Approvazione del progetto ed appalto a licitazione privata dei lavori di rifacimento dell'impianto elettrico di una parte del Convitto regionale Federico Chabod di Aosta. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Bich.

Bich (Ind) Volevo chiedere se i locali sono stati messi a norma e se la Giunta ritiene anche di sostenere un certo impegno di spesa per rimettere a posto le facciate ed uniformare l'edificio al resto dell'ex Liceo classico.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore Martin.

Martin (ADP) I lavori sono appunto per mettere a norma l'edificio. Alcuni di questi lavori sono per venire incontro alle disposizioni della legge 818.

Per quello che chiedeva il Consigliere Bich è nostra intenzione anche di mettere a posto le facciate. Non è previsto in questo provvedimento, ma è previsto in un progetto complessivo che quanto prima verrà portato all'attenzione del Consiglio.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti votanti e favorevoli: 22

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 12764 in data 31 dicembre 1991: Approvazione del progetto e appalto a licitazione privata dei lavori di costruzione del terzo lotto, dalla Sezione 1 alla Sezione 30 della pista forestale denominata Molère-Ponte Bouro. Collegamento al Ponte Bouro nei comuni di Lillianes e Fontainemore. Approvazione e impegno di spesa.

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Perrin.

Perrin (UV) Cette piste forestière est en train de procéder au ralenti. c'est vrai qu'il s'agit d'une oeuvre assez grande, la longueur de la piste est réelle. Il s'agit maintenant du tronçon qui va relier les deux communes et qui va permettre aussi à la coopérative de pouvoir recueillir le lait.

J'aimerais connaître s'il est prévu de construire sur le terrain le pont, dont l'oeuvre était très coûteuse et qui évidemment ne rentre pas dans cette délibération: il y a cette volonté dans le futur ou on pense à une autre solution.

Quant à la continuation de la piste vers le haut, si on prévoit cette année de délibérer à nouveau une somme un peu importante de façon qu'on puisse accélérer l'arrivée dans les alpages de la piste même.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore Lanièce.

Lanièce (DC) Per quanto concerne il ponte è in progettazione, però quest'anno, con questo appalto di 327 milioni si prevede solo di ricongiungere due strade guadando il fiume con un guado provvisorio.

In futuro verrà fatto il ponte, altrimenti non può avere la garanzia di essere utilizzata, perché è una pista che dovrà essere usufruibile anche nella stagione invernale proprio per il collegamento della raccolta del latte che verrebbe ad avvantaggiare il caseificio che, anziché avere due camion, con un camion solo potrebbe fare la raccolta con un discreto risparmio.

Per quanto concerne la continuazione, pensavamo, se riusciamo a finire il progetto, di impegnare quest'anno, oltre a questi soldi, la questione del ponte. Per il proseguimento, se non riusciamo ad ultimare la progettazione e ad appaltare il ponte, destineremo di nuovo una cifra per continuare verso gli alpeggi, perché il terzo lotto ammonta a 1.033 milioni. Adesso abbiamo assegnato poco meno di un terzo, con quella cifra dovremmo ultimare la pista degli alpeggi, in più c'è la spesa del ponte.

Presidente Se non ci sono altre richieste d'intervento chiederei di votare.

Esito della votazione:

Presenti: 28

Votanti: 27

Astenuti: 1 (Riccarand)

Favorevoli: 27

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 12807 in data 31 dicembre 1991: Approvazione del progetto e appalto a licitazione privata dei lavori di pronto intervento per il ripristino e manutenzione arginature danneggiate lungo il torrente Evançon in loc. Franchey, in Comune di Ayas. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti: 29

Votanti: 28

Astenuti: 1 (Riccarand)

Favorevoli: 28

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 12893 in data 31 dicembre 1991: Concessione al Centre International de Formation Européen di Nizza di un contributo di lire 9.747.000 nelle spese sostenute per la presenza di funzionari parlamentari e studenti di paesi dell'est alla 31^ sessione estiva (anno 91) del Collège Universitaire des Etudes Fédéralistes. Approvazione e liquidazione spesa.

Presidente Ha chiesto d'intervenire il Consigliere Louvin.

Louvin (UV) Cette délibération représente l'aboutissement d'un engagement qui avait été pris par le Gouvernement Régional au moment de l'Assemblée des Parlementaires de langue française à Aoste, l'année dernière. Je reconnais que l'engagement est même allé au-delà des promesses du début et donc que l'effort financier qui a été fait est très remarquable.

Je tiens à signaler au passage que une des fonctionnaires parlementaires est actuellement collaboratrice directe du Président Havel et donc qu'il s'agit d'un petit investissement au niveau international, qui ne sera pas sans un retour d'image et popularité aussi pour notre région. Je voudrais demander au Gouvernement Régional s'il a déjà des contacts dans ce sens avec le Centre International de Formation Européenne, s'il entend réitérer cet engagement et donc ouvrir une fois de plus les portes du Collège au fonctionnaires parlementaires des pays de l'est.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore Rusci.

Rusci (PRI) J'ai déjà pris les contacts à ce propos.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 317 in data 20 gennaio 1992: Approvazione, impegno e liquidazione della spesa di lire 23.000.000 per la concessione di un contributo straordinario all'Arcidonna di Aosta per l'organizzazione della 4^ edizione della manifestazione denominata "Caffè letterario".

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Faval.

Faval (UV) Deux petites questions que je voudrais adresser à l'Assesseur à l'Instruction Publique.

La première: nous avons ici la décision d'allouer 23.000.000 de contribution extraordinaire sur un montant de 33.000.000 de lires de dépenses prévues. Je crois devoir rappeler que, par une délibération, la Junte Régionale s'était donnée comme maximum de contribution extraordinaire un montant de 50% des frais présentés par les différentes associations.

Ensuite je voudrais connaître que signifie "ideazione e organizzazione" dans la liste des dépenses qui sont prévues. Parce que en épigraphe on dit que l'idée et l'organisation sont de Arcidonna. Arcidonna se facture alors une idéation et une organisation? Si il organise directement, il ne peut pas se faire payer, au moins d'après ce que normalement on fait.

Presidente La parola all'Assessore Rusci.

Rusci (PRI) Riguarda l'ammontare del contributo in termini percentuali. Il collega del turismo sta presentando all'attenzione del Consiglio una serie di caratteri generali per l'attribuzione di questi contributi straordinari, così come da impegni presi attraverso la votazione di quella legge che impegnava la Giunta stessa a darsi dei criteri.

Mi sembra che sulla proposta dell'Assessore al turismo ci siano contributi straordinari al 50, al 70 e al 100 per cento, a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Per il passato praticamente, per l'organizzazione di queste attività che non hanno un ritorno di lucro, salvo una piccola iscrizione delle partecipanti a queste attività, non ci sono altre forme di entrata, quindi abbiamo ritenuto di attestarci sul 70 per cento.

Debbo dire che i miei servizi culturali stanno organizzando un atto amministrativo generale per stabilire i criteri di ripartizione delle contribuzioni straordinarie.

Per quello che riguarda il compenso e il rimborso per l'ideazione e l'organizzazione, una serie di serate sono messe in piedi, 6 mi sembra per il "Caffè letterario", più 31 o 32 incontri sulla comunicazione in genere; ci saranno delle persone addette all'organizzazione che prestano la loro opera e la loro attività, quindi l'ARCI penso che farà una fattura.

Comunque questo lo verificheremo in sede di pagamenti finali.

Presidente La parola al Consigliere Faval.

Faval (UV) Io ringrazio l'Assessore per la risposta. Onestamente mi sembrerebbe strano che un'Associazione si faccia pagare per l'ideazione e l'organizzazione di una qualsiasi manifestazione.

Credo che i contributi debbano andare a pagare quelle che sono le spese vive, ma non certamente quelle che riguardano l'organizzazione e la vita dell'Associazione stessa.

Per quanto riguarda la questione della percentuale, volevo solo ricordare che in occasione di una manifestazione internazionale quale il torneo internazionale di scacchi, si è sostenuto dai banchi della Giunta che era perentoria la percentuale del 50 per cento, non si poteva andare al di là e, poiché il 50 per cento non era sufficiente per organizzare questa manifestazione - ripeto di altissimo livello - questa manifestazione non si è tenuta. Perché la Giunta regionale ha insistito sulla necessità di non superare per i contributi straordinari il limite del 50 per cento.

Presidente Se non vi sono altre richieste d'intervento possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti: 31

Votanti: 17

Astenuti: 14 (Agnesod, Andrione, Faval, Lanivi, Louvin, Marcoz, Mostacchi, Perrin, Riccarand, Rollandin, Stévenin, Vallet, Viérin e Voyat)

Favorevoli: 17

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 324 in data 20 gennaio 1992: Approvazione ed impegno di spesa di lire 24.600.000 per l'istituzione di contributi di studio per corsi estivi di perfezionamento linguistico riservato ad insegnanti d'inglese e tedesco. Estate 1992.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità.

Presidente Vorrei far presente al Consiglio che è stato suggerito di ricordare che, per ciò che riguarda la convocazione di questi Consigli nel mese di marzo e aprile - 13 e 17 marzo e 1° aprile - s'intende che è per tutto il giorno.

Se la discussione non fosse esaurita per le ore 20 i capigruppo che esamineranno l'ordine del giorno, d'intesa, potranno decidere che la riunione può proseguire con la seduta notturna, proprio perché essendo pochi i giorni di Consiglio potrebbe verificarsi la necessità di proseguire anche oltre l'orario normale di riunione, quindi s'intende la convocazione per tutto il giorno, anche in seduta notturna.

Perché sia chiaro che l'accordo è in questo senso e per evitare eventuali discussioni.

Oggetto n. 325 in data 20 gennaio 1992: Approvazione ed impegno di spesa di lire 65.000.000 per l'istituzione di n. 50 contributi di studio di lire 1.300.000 cadauno riservati a studenti delle scuole secondarie ed a studenti universitari per la frequenza di corsi di perfezionamento linguistico all'estero durante l'estate 1992.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 326 in data 20 gennaio 1992: Modificazioni ed integrazioni alla deliberazione consiliare n. 1728/IX del 20 dicembre 1990 concernente le modalità per l'assegnazione della borsa di studio di lire 550.000 istituita alla memoria del prof. G. Boson.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 328 in data 20 gennaio 1992: Concessione e liquidazione al Consiglio di istituto dell'istituto tecnico commerciale "I. Manzetti" di Aosta, di un finanziamento straordinario di lire 6.000.000 per la partecipazione di una classe al Forum des Jeunes - Anno scolastico 1991/1992.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 645 in data 27 gennaio 1992: Approvazione della continuazione, per l'anno 1992, del corso di formazione professionale per diplomati di età superiore ai 25 anni da qualificare come esperti di gestione amministrativo-contabile. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente La parola al Consigliere Viérin.

Viérin (UV) Pour un éclaircissement concernant cette délibération, mais aussi les deux délibérations successives.

S'agissant de cours qui ont débuté en 1991, je n'ai pas compris, au point 2, le dispositif de cette délibération au point 2, à savoir: "di stabilire che l'individuazione dei docenti esperti e consulenti che effettueranno interventi specifici avverrà con successivi provvedimenti deliberativi". Est-ce que, tout en s'agissant de l'achèvement d'une activité, déjà commencée en 1991, il n'y a pas continuité dans l'enseignement? A ce propos je demande un éclaircissement ou une précision.

Presidente Gli Assessori intendono rispondere o possiamo passare a votazione? La parola al Consigliere Viérin.

Viérin (UV) Ces trois délibérations, la 645 et les deux successives, concernent des cours qui ont débuté en 1991 et qui s'achèveront en 1992. De ce point de vue, dans le dispositif de la délibération au point 2, on affirme que "l'individuazione di docenti esperti e consulenti che effettueranno interventi specifici avverrà con successivi provvedimenti deliberativi". Est-ce qu'il y a continuité dans l'enseignement ou est-ce qu'il y a changement? Ce point 2 nous paraît contradictoire.

Presidente La parola al Presidente della Giunta.

Bondaz (DC) Mi rendo conto della richiesta del Consigliere Viérin. In realtà si è fatta questa delibera in attesa di fare l'altra, ma siccome sono cose iniziate nel 91 e che proseguiranno nel 92, salvo i casi di insegnanti che non vorranno partecipare perché hanno interessi diversi, queste verranno riprese da coloro che già facevano il corso precedentemente. Questo è la logica che lo dice, altrimenti non avrebbe senso.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 646 in data 27 gennaio 1992: Approvazione della continuazione, per l'anno 1992, del corso di formazione per giovani disoccupati in possesso della licenza dell'obbligo da qualificare come elettricisti-impiantisti. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Possiamo passare alla votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 647 in data 27 gennaio 1992: Approvazione della continuazione, per l'anno 1992, del corso di formazione professionale per qualificati degli Istituti professionali di età superiore ai 25 anni da qualificare come operatori di ufficio in ambiente automatizzato. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Possiamo passare alla votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 656 in data 27 gennaio 1992: Sig.ra Luigina Borney - Nomina a ruolo al posto di capo servizio di ragioneria al servizio rapporti con gli enti locali, gestione segretari comunali e affari di culto della Presidenza della Giunta. Approvazione e finanziamento di spesa.

Presidente La parola al Consigliere Viérin.

Viérin (UV) Je profite de cette délibération pour demander des éclaircis-sements quant aux critères suivis pour la gestion du personnel. Et ce, sur deux points spécifiques.

Tout d'abord, quels sont les critères suivis pour ces mutations, vu que, dans plusieurs cas, nous avons constaté qu'elles sont simplement formelles. En effet on utilise le classement d'un concours pour nommer quelqu'un qui, par la suite, ne remplit pas les fonctions pour lesquelles on pourvoit à sa nomination. C'est à dire, nomination effectuée sur un poste et utilisation sur un autre poste.

Deuxième question: je voudrais connaître les critères suivis pour l'utilisation des classements de ces concours. Nous avons constaté que parfois il y a une rapidité foudroyante dans l'utilisation des classements, tandis que dans d'autre cas ce même critère n'est pas suivi.

Presidente C'è stata una richiesta di chiarimento sulle nomine ai posti per ciò che riguarda il personale. Risponde il Presidente della Giunta.

Bondaz (DC) Quando è stato fatto il concorso si è visto che questa signora aveva delle buone doti di capacità nel proprio lavoro e le stesse informazioni che pervenivano dalla Finaosta, dove lei lavorava, erano informazioni di assoluta credibilità.

Visto che c'era una carenza nell'Assessorato alle finanze di vicedirigenti a questo livello, tenuto conto che uno dei vicedirigenti, Villani, aveva chiesto di essere trasferito all'Agenzia del lavoro che aveva richiesto ormai da parecchio tempo di avere un vicedirigente che potesse coordinare il rapporto che esiste tra Amministrazione regionale e Agenzia del lavoro e, quindi, venivano a mancare dei dipendenti nell'Assessorato, si è pensato di utilizzare la graduatoria - nella forma che è sempre stata usata - per poi distaccare questa signora all'Ufficio delle finanze.

In modo che l'Assessorato non fosse carente di personale, visto che il vicedirigente attuale ha avuto l'incarico di Ragioniere capo, Villani è andato via, quindi mancavano due vicedirigenti.

Queste sono le ragioni di carattere burocratico dell'Amministra-zione, di possibilità di proseguire nei lavori, di avere persone che possano essere utilizzate in modo efficiente.

Presidente La parola al Consigliere Viérin.

Viérin (UV) Nous n'avons pas posé une question concernant les personnes. Nous ne mettons absolument pas en doute les capacités de la personne concernée.

Nous avons posé un problème de caractère général, se rapportant aux concours effectués par l'administration régionale pour des postes spécifiques de vice-dirigeant.

A cet égard, le Président vient de nous confirmer que le classement est utilisé pour nommer quelqu'un qui ne remplira jamais les fonctions pour lesquelles il a été nommée, vu qu'il est utilisé dans d'autres services de l'administration régionale.

Ce n'est pas la première fois que cette procédure est appliquée. Nous nous permettons néanmoins d'exprimer quelques réserves. Mais surtout nous exprimons toutes nos perplexités parce que le même critère n'est pas suivi pour tous les concours. De ce point de vue il y a disparité.

L'administration ne suit pas toujours le même critère. Nous pouvons le constater facilement en examinant les classements des concours. Il est donc légitime de croire, qu'encore une fois, la procédure suivie est liée aux personnes et qu'il ne s'agit pas d'un critère que nous pouvons accepter.

Si, par contre, le Président nous confirmait qu'il s'agit d'un critère d'ordre général et que le Gouvernement à l'intention de l'appliquer pour tous les classements, le jugement pourrait être différent.

En effet, la gestion du personnel doit être basée et fondée sur des critères objectifs. En cas contraire, je regrette de devoir encore le souligner, c'est une gestion que l'on peut qualifié de "à la tête du client".

PresidentePossiamo passare a votazione. Ricordo ai consiglieri che si deve votare con voto segreto.

Esito della votazione:

Presenti: 27

Votanti: 26

Astenuti: 1 (Riccarand)

Favorevoli: 25

Contrari: 1

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 727 in data 27 gennaio 1992: Concessione di un contributo di lire 156.250.000 al Comune di Gressan nelle spese previste per l'organizzazione dell'arrivo della 19^ tappa del 75° Giro ciclistico d'Italia 1992. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 731 in data 27 gennaio 1992: Concessione al Comune di Gressan di un ulteriore contributo per il funzionamento, durante l'anno scolastico 1990/1991, della scuola materna di Pila. Approvazione e liquidazione di spesa.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 778 in data 27 gennaio 1992: Concessione di un contributo di lire 14.000.000 al Centre International de Formation Européenne per l'organizzazione del seminario internazionale di agricoltura di montagna - Châtillon 17-20 febbraio 1992. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 783 in data 27 gennaio 1992: Concessione e liquidazione, a saldo, del contributo alla "Association Amis Batailles des Reines" per attività svolta nel 1991.

Presidente La parola al Consigliere Riccarand.

Riccarand (VA) In questa deliberazione, al contrario di quanto avviene per quasi tutte le altre deliberazioni, non è contenuto il resoconto delle spese sostenute da questa Associazione.

Trattandosi di un contributo regionale notevole, erano già 240 milioni e adesso se ne aggiungono altri 63.900.000, per un totale superiore quindi ai 300 milioni all'anno, credo che sarebbe stato opportuno visualizzare nella deliberazione un rendiconto, in modo da capire esattamente per cosa vengono utilizzati questi 300 milioni. Io faccio una raccomandazione in questo senso all'Asses-sore, perché anche su questa materia ci sia una deliberazione che chiarisca il modo in cui viene speso questo contributo e sottolineo la cifra notevole che viene spesa per questo tipo di contributo.

Presidente La parola all'Assessore Lanièce.

Lanièce (DC)Senz'altro la prossima volta verrà inserito nella deliberazione il resoconto che comunque ci hanno mandato e la delibera è stata fatta su quello, è una dimenticanza alla quale cercheremo di ovviare per l'avvenire. Il totale delle entrate, esclusi i contributi dell'Amministrazione regionale, ammontano a 60.467.000 e la spesa globale è di 352 milioni, di conseguenza il contributo nostro raggiungerà i 303.900.000.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti: 26

Votanti: 25

Astenuti: 1 (Riccarand)

Favorevoli: 25

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 824 in data 27 gennaio 1992: Concessione di un primo acconto di lire 150.000.000 al Consorzio per l'asilo nido fra i comuni di Nus, Fénis, Saint-Marcel e Chambave.

Presidente Possiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1038 in data 3 febbraio 1992: Istituzione di corsi di formazione professionale di idoneità all'esercizio dell'attività di agente e rappresentante di commercio. Approvazione ed impegno di spesa.

PresidentePossiamo passare a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1246 in data 3 febbraio 1992: Dipendente regionale sig. Bernardo Burro - Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età.

Presidente La parola al Presidente della Giunta.

Bondaz (DC) Ritengo giusto e doveroso che nel momento in cui il Consiglio regionale si appresta a votare il collocamento a riposo di un funzionario come il dott. Burro che, per tanti anni, ha collaborato con questa Amministrazione, nel bene e nel male, e ha dato sicuramente un suo indirizzo alla Sovrintendenza agli studi ed ha sicuramente aiutato l'Amministrazione a crescere anche in questo campo estremamente delicato, sia doveroso un ringraziamento nei suoi confronti, al di là delle valutazioni che ognuno di noi può aver fatto nel suo cuore.

E' una persona che per tanti anni ha lavorato per noi e mi sento in dovere, come capo dell'Amministrazione attualmente in carica, di rivolgergli un saluto e un ringraziamento augurandogli ogni bene per il suo futuro.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore Rusci.

Rusci (PRI) Ho avuto modo di conoscere e di apprezzare in questi mesi la competenza, la professionalità, la correttezza e la riservatezza del Sovrintendente; lo ringrazio per la collaborazione che mi ha voluto dare e gli auguro una felice pensione.

Presidente La parola al Consigliere Viérin.

Viérin (UV) Nous tenons aussi à remercier Monsieur Burro, avec qui nous avons successivement collaboré comme enseignant, syndicaliste, proviseur, assesseur et conseiller, pour les services qu'il a rendu à l'administration régionale et à l'école valdôtaine.

En particulier nous voulons souligner le sentiment élevé qu'il a toujours eu de sa fonction de Surintendant des écoles du Val d'Aoste, sa compétence et son engagement pour la mise en place des dispositions législatives et réglementaires propres à assurer l'autonomie et le fonctionnement de nos écoles.

Nous désirons, à cet égard, rappeler notamment son intervention et son action pour l'application des articles 39 et 40 du statut et pour la réussite du processus d'innovation dans l'école primaire.

Mais surtout nous tenons à mettre en évidence le refus, dans l'exercice de ses fonctions, de toute interférence politique et l'impartialité dont il a fait preuve dans la direction des services scolaires de la Surintendance des écoles du Val d'Aoste.

Nous exprimons, donc, à Monsieur Burro notre gratitude et lui formulons nos meilleurs voeux pour sa retraite.

Presidente Possiamo passare a votazione. Anche la Presidenza si associa a quanto è stato detto dal Presidente della Giunta, dall'Assessore all'istruzione e dal Consigliere Viérin.

Non possiamo che associarci alle parole di ringraziamento e di stima profonda che si hanno per una persona che per una lunga parte della sua vita si è dedicata al bene della pubblica istruzione in Valle d'Aosta ed agli auguri per il suo futuro.

Ricordo ai consiglieri che in questo caso la votazione è palese in quanto, in base al punto 3) dell'articolo 71 si tratta non di entrare nel merito di ciò che riguarda la persona, ma di accertare i presupposti di legittimità dell'atto stesso.

I consiglieri possono votare.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1572 in data 10 febbraio 1992: Attuazione del programma delle attività di formazione professionale da realizzarsi nel 1992/93, ai sensi della legge regionale 5 maggio 1983, n. 28 - Corso formazione professionale per muratori.

Presidente Possiamo procedere a votazione.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità.