Oggetto del Consiglio n. 1552 del 8 novembre 1990 - Resoconto
OGGETTO N. 1552/IX - Designazione di persone da scegliere per la sostituzione di un membro della Commissione tributaria di secondo grado di Aosta.
Presidente - E' pervenuta la richiesta da parte della Corte di Appello di Torino, ai sensi del DPR 26 ottobre 1972, n. 636, della designazione di una terna di persone che abbiano dei requisiti che poi dirò, per sostituire il dott. Sergio Brero che si è dimesso da questo incarico.
I requisiti delle persone da designare sono i seguenti:
- essere cittadini italiani,
- godere dei diritti civili e politici,
- essere di buona condotta,
- non aver superato al momento della nomina il 72° anno di età, - possedere almeno il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di qualsiasi tipo;
- avere la residenza in uno dei comuni della circoscrizione per la commissione di primo grado e della provincia per la commissione di secondo grado;
- non aver riportato condanna a pena detentiva per delitti non colposi ovvero condanna a pena detentiva o multa per violazione di leggi tributarie, salvo gli effetti della riabilitazione.
Questi sono i requisiti soggettivi. Poi vi sono delle incompatibilità che vanno rilevate nella formulazione delle designazioni. Sono incompa-tibili:
- i membri del Parlamento,
- i consiglieri regionali,
- i prefetti,
- gli intendenti di finanza,
- gli amministratori degli enti che applicano tributi o che hanno una partecipazione nel gettito dei tributi indicati all'articolo 1,
- gli appartenenti alle forze armate in servizio permanente effettivo,
- i dipendenti dell'amministrazione periferica delle imposte dirette,
- le persone che esercitano abitualmente l'assistenza o la rappresentanza di contribuenti in vertenze di carattere tributario,
- gli esattori e i collettori delle imposte dirette.
Si fa presente che in passato la designazione della terna era: dott. Adolfo Garbi, dott. Sergio Brero e Maria Cecilia Croatto.
Prima di tutto pongo in votazione la presa d'atto delle dimissioni del dott. Brero.
Esito della votazione:
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio prende atto all'unanimità.
Passando adesso alle designazioni, tenendo conto dei requisiti e delle incompatibilità pregherei i Consiglieri di formulare la terna.
Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
Bondaz (DC) - Riconfermiamo il sig. Garbi e la sig.ra Maria Cecilia Croatto.
Presidente - Ha chiesto di parlare il Consigliere Viérin, ne ha facoltà.
Viérin (UV) - Nous proposons M. Robert Créton.
Presidente - Ha chiesto di parlare il Consigliere Rollandin, ne ha facoltà.
Rollandin (UV) - Je me permets à mon tour de remercier M.Brero pour l'activité qu'il a déployée pendant cette période. Je crois que c'est une action assez difficile et j'estime que cette charge doit être retenue une des charges importantes de la part des responsables indiqués de l'Administration régionale.
Pendant ces années il a travaillé dans l'intérêt des Valdôtains et a remplis sa tache avec l'attention due. Je veux le remercier au nom du Conseil.
Presidente - Sarà distribuita una scheda con tre sottolineature per la votazione. Se non ci sono dei rilievi, il voto può essere effettuato al posto. La terna di designazioni è: Garbi, Croatto, Créton.
Si procede alla votazione per schede segrete.
Esito della votazione:
Consiglieri presenti e votanti: 28
Schede valide: 28
Schede bianche: 3
Hanno riportato voti:
- Garbi Adolfo: 17
- Croatto Maria Cecilia: 17
- Creton Robert: 16
- Casagrande: 1
Presidente - In base all'esito della votazione, risultano designati quali persone da scegliere per la sostituzione di un membro della Commissione tributaria di secondo grado di Aosta, i Signori Maria Cecilia Croatto, Robert Creton e Adolfo Garbi.
***