Oggetto del Consiglio n. 1526 del 19 ottobre 1990 - Resoconto
OGGETTO N. 1526/IX - ADEGUAMENTO DELLA STRUTTURA REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE DELLA SEDE RAI DI AOSTA. (Approvazione di risoluzione)
PRESIDENTE:Do lettura della proposta di risoluzione presentata dai Consiglieri Aloisi, Andrione, Lavoyer, Limonet, Mafrica, Milanesio, Riccarand e Rusci, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno.
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE
DELLA VALLE D'AOSTA
- Considerato che, nonostante la carenza in organico di programmisti-registi, sono aumentate le mansioni di lavoro ed i tempi di trasmissione a carico della struttura regionale della sede RAI di Aosta;
- Rilevato che la Regione Valle d'Aosta, per la sua piena ed intensa attività di governo locale, in virtù della legge costituzionale dello Statuto Speciale, vanta competenze specifiche in vari ed estesi settori;
- Constatato che la struttura regionale di programmazione della RAI, oltre ad assolvere i suoi adempimenti di servizio pubblico, realizza programmi sia in forma bilingue sia su realtà di paesi francofoni e sviluppa collegamenti con le altre sedi RAI di Regioni a Statuto Speciale;
- Ritenuto che la Valle d'Aosta per le sue condizioni geografiche! storiche e culturali possa costituire un importante centro di comunicazione attraverso le Alpi tra l'Italia ed i paesi dell'Europa occidentale;
CHIEDE
alla Direzione Generale della RAI:
1) di dotare la struttura regionale di programmazione di un organico e di mezzi adeguati alla funzione che il servizio pubblico radiotelevisivo deve poter svolgere in una regione che vanta specifiche caratteristiche e competenze;
2) di prendere nuovamente in considerazione la linea del decentramento "ideativo e produttivo" a favore delle sedi regionali, contemplata dalla legge n. 103/75;
DELIBERA
di trasmettere la presente risoluzione al Presidente del Consiglio di Amministrazione della RAI e al Presidente del la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
PRESIDENTE:L'argomento della suddetta risoluzione, che vi è stata distribuita ieri, è già stato discusso nella Conferenza dei Capigruppo, la quale ha avuto anche una audizione con i rappresentanti della RAI.
Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la proposta di risoluzione testé letta.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità