Oggetto del Consiglio n. 158 del 18 aprile 1975 - Verbale
OGGETTO N. 158/75 - CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE AL COMUNE DI LA THUILE DI CONTRIBUTI NELLE SPESE PER LA GESTIONE DELL'OSPEDALETTO-INFERMERIA DEL VILLARET. APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.
L'Amministrazione Comunale di La Thuile ha richiesto, con nota in data 20 agosto 1974, la concessione, da parte della Regione, di un ulteriore contributo finanziario per il riscontrato disavanzo di gestione dell'Ospedaletto-Infermeria del Villaret per l'anno 1973, ammontante a complessive L. 12.436.133, nonché di un contributo nelle spese di gestione dell'Istituto predetto per l'anno 1974.
Va ricordato, in proposito, che con deliberazione del Consiglio Regionale n. 289 in data 30 ottobre 1973, venne approvata la concessione e la liquidazione al Comune di La Thuile di un contributo di Lire 16.500.000 di cui L. 9.000.000 a titolo di terzo contributo nelle spese di gestione dell'Ospedaletto-Infermeria del Villaret per l'anno 1972 e Lire 7.500.000 a titolo di primo contributo nelle spese di gestione dell'Istituto per l'anno 1973.
Si ritiene opportuno prendere in considerazione la predetta richiesta di contributi finanziari in quanto l'Ospedaletto-Infermeria del Villaret soddisfa alle esigenze della popolazione locale e dei paesi vicini.
In relazione a quanto sopra la Giunta propone che il Consiglio regionale
DELIBERI
1°) di approvare la concessione e la liquidazione al Comune di La Thuile della somma complessiva di Lire 20.000.000 (lire ventimilioni) di cui lire 12.000.000 (dodicimilioni) a titolo di ulteriore secondo contributo nelle spese di gestione dell'Ospedaletto-Infermeria del Villaret per l'anno 1973 e lire 8.000.000 (ottomilioni) a titolo di primo contributo nelle spese di gestione del medesimo per l'anno 1974;
2°) di approvare la spesa di Lire 20.000.000 (ventimilioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del tesoriere Comunale, e con imputazione della spesa sul capitolo 733 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1975 ("Contributi e sovvenzioni per interventi nel settore dell'Igiene e della Sanità"), che presenta la necessaria disponibilità.
Caveri (U.V.) - Chi è il relatore? Il Presidente della Giunta.
Andrione (U.V.) - Come loro sanno, l'Ospedale del Villaret - come quello di Cogne - rappresenta una delle rare strutture che potranno un domani essere usate come Presidi sanitari di base in relazione alla prevista riforma sanitaria. Per tale motivo la Giunta ha ritenuto di mantenere questa struttura e di incoraggiarla aumentando leggermente il contributo che era già stato liquidato nel 1973 portandolo da 16.500.000 a 20.000.000, da liquidarsi in due rate.
Tonino (P.C.I.) - Solo per dire che corrono voci secondo cui si pensa che nel 2000 si ponga allo studio un progetto di un'opera ospedaliera in Bassa Valle. Vorrei sapere, per prima cosa, se ciò vero. Per seconda, l'altro ieri mi trovavo nella sede dell'U.V.P. a Pont St. Martin ed è arrivata là una telefonata - non certamente diretta a me, ma a un funzionario di tale Movimento - in cui si dava notizia che la C.R.I. avrebbe annullato anche la C.R.I. di Verrès. Il funzionario stesso dell'U.V.P. mi ha incaricato di chiedere se questo corrisponde al vero o no, perché la telefonata è stata fatta proprio direttamente, penso dagli autisti che fanno il servizio presso la C.R.I. di Verrès.
Caveri (U.V.) - Devo dare la parola prima al Consigliere Monami.
Monami (P.C.I.) - Non per entrare nel merito della questione dell'Ospedaletto del Villaret, ma semplicemente perché - legato al problema più generale, sanitario - presso la Presidenza del Consiglio c'è in sospeso un progetto di legge del Gruppo Comunista relativo al Comitato Regionale Sanitario. Chiedo notizia: c'è un cassetto da aprire di cui si è persa la chiave? Allora chiediamo il contributo di un fabbro, ma noi desidereremmo che questo progetto vada avanti. Il Presidente veda di discuterne con i Sindacati, perché so che questo era uno degli aspetti che lo preoccupava maggiormente, ma noi desidereremmo che il discorso del Comitato Regionale Sanitario vada avanti nel modo in cui lo abbiamo posto. Grazie.
Andrione (U.V.) - Io posso solo dire che con i Sindacati ne ho discusso per quanto riguarda l'argomento dell'interrogazione di Monami ed essi hanno dimostrato un'opposizione totale e globale, ma questo non impedisce che il progetto venga portato in Consiglio e discusso. Io non me ne sono interessato direttamente, ma penso che il Gruppo del Consigliere Monami potrà farlo e portarlo in Consiglio.
Per quanto riguarda Tonino, non so niente della C.R.I., perché... anzi, avremo ancora di qui a poco degli incontri e la Regione si è dichiarata disponibile per il finanziamento di certe attività della C.R.I., salva, evidentemente, l'approvazione del Consiglio. Per quanto riguarda le strutture ospedaliere della Bassa Valle, proprio ieri c'è stato un incontro con tutti i Sindacati: abbiamo finito alle 21,00 e c'è l'impegno di rivederci per stabilire una programmazione ospedaliera che comprenda anche la Bassa Valle... vabbè, lo so benissimo, però i Sindacati hanno manifestato una loro netta opposizione, e qui non vorrei anticipare... a un Ospedale che... un Poliambulatorio, ma c'è il problema del Pronto Soccorso. Insomma, c'è tutto un discorso tecnico da portare avanti, ma che richiederà un certo tempo di studio, però non abbiamo dimenticato il problema in questione.
Caveri (U.V.) - Pongo in votazione la delibera. Chi è favorevole è pregato di alzare la mano.
Esito della votazione:
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità.
---
Il Consiglio
delibera
1°) di approvare la concessione e la liquidazione al Comune di La Thuile della somma complessiva di Lire 20 milioni (lire ventimilioni) di cui lire 12.000.000 (dodicimilioni) a titolo di ulteriore secondo contributo nelle spese di gestione dell'Ospedaletto-Infermeria del Villaret per l'anno 1973 e lire 8.000.000 (ottomilioni) a titolo di primo contributo nelle spese di gestione del medesimo per l'anno 1974;
2°) di approvare la spesa di Lire 20.000.000 (ventimilioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Tesoriere Comunale e con imputazione della spesa sul capitolo 733 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1975 ("Contributi e sovvenzioni per interventi nel settore dell'Igiene e della Sanità"), che presenta la necessaria disponibilità.