Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11 - Scheda tecnica
Dati identificativi:
Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11
Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta.
Bollettino ufficiale: n. 16 del 16 aprile 1998
Progetto di legge: D.L. 283
Numero di articoli: 100
Numero di allegati e/o tabelle:
Classificazione:
- AMBIENTE - Disciplina - Tutela del paesaggio
- ASSETTO DEL TERRITORIO - Difesa ed uso del suolo - Sistemazione idrogeologica
- ASSETTO DEL TERRITORIO - Urbanistica e pianificazione territoriale
- ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA - Igiene e sanità pubblica
Interrelazioni normative:
Abroga interamente o in parte la seguente normativa:
- Legge regionale 28 aprile 1960, n. 3
- Legge regionale 11 marzo 1968, n. 9
- Legge regionale 23 febbraio 1976, n. 11
- Legge regionale 16 marzo 1976, n. 12
- Legge regionale 16 maggio 1977, n. 33
- Legge regionale 4 aprile 1978, n. 6
- Legge regionale 15 giugno 1978, n. 14
- Legge regionale 2 marzo 1979, n. 11
- Legge regionale 31 maggio 1979, n. 32
- Legge regionale 30 ottobre 1979, n. 63
- Legge regionale 7 dicembre 1979, n. 74
- Legge regionale 16 gennaio 1980, n. 1
- Legge regionale 6 giugno 1980, n. 25
- Legge regionale 22 luglio 1980, n. 34 (Art. 3, commi secondo e terzo)
- Legge regionale 9 giugno 1981, n. 32
- Legge regionale 24 agosto 1982, n. 50
- Legge regionale 10 giugno 1983, n. 56 (Art. 8, comma primo)
- Legge regionale 1° aprile 1987, n. 21
- Legge regionale 2 novembre 1987, n. 91 (Art. 17)
- Legge regionale 12 gennaio 1993, n. 1
- Legge regionale 18 maggio 1993, n. 34
- Legge regionale 7 aprile 1994, n. 9
- Legge regionale 9 agosto 1994, n. 44
- Legge regionale 2 dicembre 1994, n. 73
- Legge regionale 2 settembre 1996, n. 32
É parzialmente abrogata dalla seguente normativa:
- Legge regionale 18 giugno 1999, n. 14 (Art. 96, commi 2 e 3 )
- Legge regionale 24 giugno 2002, n. 8 (Art. 98, comma 2)
- Legge regionale 20 gennaio 2005, n. 1 (Art. 34, comma 2, lett. c))
- Legge regionale 16 ottobre 2006, n. 22 (All'art. 34, comma 1, le parole: "e artificiali" sono soppresse*; art. 34, comma 2bis*; art. 37, comma 4; art. 91, comma 2, ultimo periodo )
- Legge regionale 20 novembre 2006, n. 26 (Art. 99* )
- Legge regionale 26 maggio 2009, n. 12 (All'art. 5, comma 5, sono soppresse le parole: "dell'impatto"; art. 14, comma 7; all'art. 29, comma 7, sono soppresse le parole: "di impatto")
- Legge regionale 12 giugno 2012, n. 17 (Art. 13, commi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5 e 4bis; all'art. 52, comma 4, lettera b) le parole : "ordinarie e " sono soppresse; all'art. 52, comma 5 le parole : "gli interventi di cui al comma 4 nonchè precisare" sono soppresse; art. 53, comma 2, lettere d) ed e) e comma 3; all'art. 62, comma 1, le parole: "; i progetti stessi devono inolrte essere sottoposti all'esame della commissione edilizia del Comune" sono soppresse; art. 87, comma 2)
- Legge regionale 8 marzo 2013, n. 6 (art. 32; art. 61, comma 1, lettera q))
- Legge regionale 22 dicembre 2017, n. 23 (art. 35, comma 6)
- Legge regionale 29 marzo 2018, n. 5 (all'art. 7, comma 5, le parole: "di cui all'art. 15, comma 5" sono soppresse; all'art. 13, comma 4, ,le parole: "di cui all'articolo 14, comma 1, lettera c)" sono osppresse; all'art. 31, comma 2, le parole: "ai sensi dell'art. 14, comma 1, lettera b);" sono soppresse; all'art. 47, comma 2, le parole: "di cui all'srt. 15, comma 5" sono soppresse; al'art. 48, comma 7bis, le parole: "di cui all'art. 14, comma 1, lettera b)," sono soppresse; all'art. 90bis, comma 4, le parole: ", in deroga, in tale ultimo caso, alle condizioni e ai cincoli ulterioridi cui all'art. 52, comma 4, lettera i)" sono soppesse; art. 95, comma 5 )
- Legge regionale 15 maggio 2023, n. 5 (comma 7 dell'art. 95)
- Legge regionale 30 gennaio 2025, n. 1 (comma 1 dell'art. 96)
Modifica la seguente normativa:
- Legge regionale 10 giugno 1983, n. 56
- Legge regionale 4 marzo 1991, n. 6
- Legge regionale 27 maggio 1994, n. 18
- Legge regionale 20 giugno 1996, n. 12
É modificata dalla seguente normativa:
- Legge regionale 15 dicembre 2003, n. 21
- Legge regionale 2 luglio 2004, n. 11
- Legge regionale 9 dicembre 2004, n. 30
- Legge regionale 20 gennaio 2005, n. 1
- Legge regionale 4 novembre 2005, n. 25
- Legge regionale 5 dicembre 2005, n. 31
- Legge regionale 4 agosto 2006, n. 21
- Legge regionale 16 ottobre 2006, n. 22
- Legge regionale 29 marzo 2007, n. 4
- Legge regionale 24 dicembre 2007, n. 34
- Legge regionale 26 maggio 2009, n. 12
- Legge regionale 17 giugno 2009, n. 18
- Legge regionale 4 agosto 2009, n. 24
- Legge regionale 30 giugno 2010, n. 19
- Legge regionale 16 febbraio 2011, n. 1
- Legge regionale 30 gennaio 2012, n. 1
- Legge regionale 12 giugno 2012, n. 17
- Legge regionale 1° agosto 2012, n. 27
- Legge regionale 8 marzo 2013, n. 6
- Legge regionale 30 giugno 2014, n. 5
- Legge regionale 14 aprile 2015, n. 8
- Legge regionale 8 febbraio 2016, n. 3
- Legge regionale 30 gennaio 2017, n. 1
- Legge regionale 22 dicembre 2017, n. 23
- Legge regionale 29 marzo 2018, n. 5
- Legge regionale 21 dicembre 2020, n. 14
- Legge regionale 9 aprile 2021, n. 6
- Legge regionale 5 agosto 2021, n. 23
- Legge regionale 15 maggio 2023, n. 4
- Legge regionale 15 maggio 2023, n. 5
- Legge regionale 19 dicembre 2023, n. 24
Note:
L'art. 100 dispone che la L.R. 1/1998 entri in vigore il centocentesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazoine nel Bollettino ufficiale della Regione. L'art. 98, comma 5, prevede l'abrogazione innominata delle disposizioni che contrastino con le norme della l.r. 11/1998. *L'art. 20, comma 2, della L.R. 26/2006 prevede, tra l'altro, che, a far data dalla pubblicazione della deliberazione di cui all'articolo 13, comma 4, cessino di trovare applicazione, per le strade regionali, le disposizioni relative alle distanze minime di cui all'at. 99 della L.R. 11/1998. L'art. 20, comma 4, della l.r. 4 novembre 2005, n. 25 ha disposto la sostituzione dell'espressione "impianti per le telecomunicazioni", ovunque ricorra nella legge, con l'espressione "strutture per radiotelecomunicazioni". Una disposizine di coordinamneto contenuta all'art. 32, comma 1, della L.R. 23 maggio 2011, n. 12 dispone che alla data di entrata in vigore della L.R. 12/2011, le espressioni "dichiarazioni di inizio attività" e "DIA" ovunque ricorrano nelle leggi o nei regolamenti regonali, sono ostituite, rispettivamnete, dalle seguentei: "segnalazione certificata di inizio attività" e "SCIA". La Corte Costituzionale, con sentenza 28 aprile 2010, n. 168, ha dichiarato l'illegittimità costituzonale dell'art. 32bis, art. inserito fall'art. 2, comma 1, della L.R. 17 giugno 2009, n. 18.