Objet du Conseil n. 2948 du 22 novembre 2023 - Verbale
Oggetto n. 2948/XVI del 22/11/2023
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO A MANTENERE ATTIVO IL SITO WWW.VALLEDAOSTASPORT.IT OLTRE L'ANNO CORRENTE PER PROMUOVERE L'OFFERTA TURISTICO-SPORTIVA REGIONALE".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BRUNOD, LUCIANAZ e AGGRAVI e iscritta al punto 19 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BRUNOD.
Interviene il Consigliere RESTANO.
Replicano l'Assessore al turismo, sport e commercio, GROSJACQUES, e il Consigliere BRUNOD.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere RESTANO (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tredici (presenti: trentatré; votanti: tredici; astenuti: venti, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE e SAPINET);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATO l'articolo pubblicato su Dire.it (Notiziario Turismo e Sport) il 31 luglio 2022 riportante le seguenti notizie: Vda Regione europea dello sport 2023, la Commissione di valutazione in visita. Guichardaz: "Per noi questa candidatura è la possibilità di raccontare la vocazione di un territorio piccolissimo";
RICORDATO che sempre su Dire.it in data 9 ottobre 2022 vennero pubblicate le seguenti informazioni: La Valle d'Aosta sarà la Regione europea dello sport 2023 - Raccoglierà il testimone dal Piemonte, prima regione italiana a ottenere il titolo per il 2022. Altre due regioni hanno già inviato la propria candidatura per i prossimi anni, il Veneto per il 2024 e la Liguria per il 2025;
RICHIAMATA l'interpellanza presentata il 30 dicembre 2022 avente il seguente oggetto: "Azioni finalizzate alla valorizzazione del riconoscimento ottenuto dalla Valle d'Aosta da parte di ACES Europe quale Regione europea dello Sport 2023";
TENUTO CONTO dei contenuti delle risposte fornite dall'allora Assessore competente:
- Come ha dimostrato l'esperienza del Piemonte nel 2022, il titolo di Regione Europea dello Sport, oltre a essere spendibile nella comunicazione, favorisce l'aggregazione delle energie del territorio nella promozione congiunta della vocazione sportiva e dell'offerta turistico-sportiva delle località regionali, a beneficio proprio del posizionamento della regione quale luogo di eccellenza per la pratica dello sport e per l'organizzazione di eventi sportivi.
- Le azioni che si realizzeranno in corso d'anno saranno condotte sotto l'ombrello del marchio turistico regionale in associazione con il titolo di Regione Europea dello Sport 2023, per il quale si stanno predisponendo gli strumenti di comunicazione coordinata, tra cui il logo, sito internet, pagine e profili social dedicati, gadget.
- Abbiamo inoltre provveduto all'ideazione di un logotipo identificativo dell'anno della Valle d'Aosta, che verrà presentato a breve in un momento pubblico. Nella stessa occasione verrà lanciata anche la piattaforma Web nella quale tutti gli organizzatori di manifestazioni sportive potranno popolare il calendario, redatto anche per discipline con l'intento di poter meglio governare l'affollato mondo degli eventi sportivi; ne abbiamo già lungamente parlato.
- E poi non mancheranno, ovviamente, anche i profili social riferiti in particolare appunto allo sport e a questa operazione.
PRESO ATTO dei contenuti della DGR N° 4 del 9 gennaio 2023 avente come oggetto: Approvazione, ai sensi della L.R. 6/2001, di attività di comunicazione promo-pubblicitaria, in Italia e all'estero, a sostegno dell'immagine e dell'offerta turistica e sportiva della Valle d'Aosta, per l'anno 2023.
L'Assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Jean-Pierre Guichardaz, riferisce alla Giunta regionale in merito all'opportunità di approvare, per il 2023, una serie di azioni promo-pubblicitarie finalizzate a promuovere l'immagine e l'offerta turistica e sportiva della Valle d'Aosta in Italia e all'estero, ricorrendo a diversi mezzi di comunicazione ? tra cui periodici cartacei e digitali, emittenti radio e televisive, siti web e social network, affissioni e circuiti di distribuzione cinematografica ? nonché ad iniziative promo-pubblicitarie volte ad assicurare la visibilità del marchio turistico regionale nell'ambito di eventi culturali e sportivi, selezionando di volta in volta le modalità di comunicazione più idonee in relazione ai prodotti turistici offerti e ai corrispondenti segmenti di mercato, identificati come obiettivo della comunicazione. Informa che, nel corso dell'anno 2023, le azioni programmate saranno destinate, in primo luogo, a promuovere i diversi prodotti di turismo sportivo outdoor e gli eventi sportivi organizzati nella Regione, sottolineando, in tal modo, la vocazione sportiva della Valle d'Aosta, che è messa ulteriormente in risalto dal titolo di "Regione europea dello sport 2023" ottenuto dalla regione.
PRESO ATTO dei contenuti della DGR N° 43 del 23 gennaio 2023 avente come oggetto:
Approvazione, ai sensi della L.R. 6/2001, dell'acquisizione di beni e servizi destinati a promuovere l'immagine turistica e sportiva della Valle d'Aosta tramite il titolo di "Regione europea dello sport 2023".
L'Assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Jean-Pierre Guichardaz, riferisce alla Giunta regionale che, nel corso del 2023, le azioni promo-pubblicitarie dell'assessorato saranno destinate, in primo luogo, a mettere in valore il titolo di "Regione europea dello sport 2023" ottenuto dalla regione, al fine di promuovere la vocazione sportiva della Valle d'Aosta, l'offerta turistico-sportiva regionale e gli eventi sportivi organizzati nella Regione. Precisa che tali azioni promo-pubblicitarie saranno condotte sotto l'ombrello del marchio turistico regionale in associazione con il titolo di "Regione europea dello sport 2023", per mezzo di strumenti di comunicazione coordinata.
Aggiunge che, a tale scopo, è opportuno acquisire i seguenti beni e servizi, funzionali a promuovere l'immagine turistica e sportiva della Valle d'Aosta:
- creazione, messa online e manutenzione per l'anno corrente di un sito web dedicato alla promozione e all'approfondimento dell'offerta sportiva regionale, comprensivo, tra l'altro, di un calendario delle manifestazioni sportive regionali aggiornato con il coinvolgimento dei soggetti organizzatori e di contenuti promozionali generati in collaborazione con gli atleti sponsorizzati dalla Regione, che fungeranno da testimonial, per una spesa stimata di 12.200,00 euro, IVA inclusa;
- redazione di un manuale d'uso del marchio "Valle d'Aosta Regione europea dello sport 2023" associato al marchio turistico regionale e predisposizione di una serie di applicazioni grafiche per produrre materiale promozionale brandizzato (vele promozionali, T-shirt, felpe, cappellini, fascette sportive), per una spesa stimata di 6.500,00 euro, IVA inclusa;
- produzione di materiale promozionale brandizzato da utilizzare, in particolare, nell'ambito di eventi sportivi di interesse promozionale turistico, per una spesa stimata di 16.000,00 euro, IVA inclusa. Propone, quindi, di approvare l'acquisto dei beni e dei servizi suesposti, destinati a promuovere l'immagine turistica e sportiva della Valle d'Aosta tramite il titolo di "Regione europea dello sport 2023", per una spesa complessiva, comprensiva di IVA, di 34.700,00 euro, stimata, in relazione ai prezzi di mercato di tale tipo di beni e servizi, dagli uffici della Struttura promozione e progetti europei per lo sviluppo del settore turistico.
RILEVATO che od oggi in riferimento al sito www.valledaostasport.it è stato aperto unicamente il canale social network Instagram Valledaostasport e che inoltre non vi è un collegamento diretto dal sito al canale social relativo;
IMPEGNA
il Governo regionale:
- a mantenere attivo il sito www.valledaostasport.it anche oltre anche l'anno corrente per il quale è stato creato come descritto nella DGR N° 43 del 23 gennaio 2023 sfruttando anche per gli anni futuri le sue potenzialità sia per promuovere al meglio la vocazione sportiva della Valle d'Aosta, l'offerta turistica-sportiva regionale e gli eventi sportivi organizzati nella Regione, sia come strumento utile a tutti gli organizzatori di manifestazioni sportive che potranno popolare il calendario, con l'intento di poter meglio governare l'affollato mondo degli eventi sportivi oggi presenti;
- a prendere in considerazione la possibilità di avvalersi oltre al canal social Instagram Valledaostasport anche di altri moderni canali social network a disposizione sia per la promozione e comunicazione degli ultimi mesi di eventi sportivi legati al riconoscimento di Regione europea dello sport 2023 sia per promuovere e veicolare al meglio anche negli anni seguenti l'offerta turistica-sportiva regionale e gli eventi sportivi organizzati nella Regione.
_________