Objet du Conseil n. 2624 du 13 juillet 2023 - Resoconto
OGGETTO N. 2624/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Informazioni circa le modalità di espletamento della prova scritta della procedura selettiva unica per l'assunzione di 36 funzionari".
Bertin (Presidente) - Passiamo al punto n. 17.01, siamo ai question time. Illustra il question time il consigliere Aggravi, ne ha facoltà.
Aggravi (LEGA VDA) - Il question time è molto semplice ed ha una domanda altrettanto chiara. Riguardo alla procedura selettiva citata in premessa, quella per l'assunzione a tempo indeterminato di trentasei funzionari della categoria, posizione D, si chiede se corrisponda al vero che nel corso dell'espletamento dell'ultima prova scritta la Commissione abbia deciso di espungere una delle domande della prova successivamente all'apertura delle buste dei quesiti.
Presidente - Risponde il Presidente della Regione.
Testolin (UV) - Gli uffici competenti precisano che la procedura concorsuale è ancora in corso. Come da norma, gli atti e i verbali riferiti alle prove d'esame saranno trasmessi dalla Commissione esaminatrice dalla competente struttura del Dipartimento personale ed organizzazione solo al termine della procedura selettiva, unitamente alla graduatoria degli idonei ordinata per merito.
Solo in quel momento, pertanto, si potrà avere contezza di quanto è avvenuto e delle motivazioni e delle decisioni assunte dalla Commissione.
Al momento attuale, agli atti dell'Amministrazione non risulta ancora nulla di ufficiale rispetto alla prova in questione e ai lavori della Commissione esaminatrice.
Presidente - Per la replica, consigliere Aggravi.
Aggravi (LEGA VDA) - Io sono sempre stato a favore della riabilitazione della figura di Ponzio Pilato: non sto parlando di lei Presidente, sto parlando di chi ha scritto quella risposta, per un semplice fatto: noi chiedevamo contezza di un evento.
Voglio solo sottolineare, a beneficio del verbale, che all'interno della tipologia delle prove e criteri di valutazione stabiliti dalla Commissione esaminatrice - questa è pubblica e si trova sul sito - si dice che tutti i quesiti avranno lo stesso peso in termini di valutazione e ognuno di essi sarà valutato con un punteggio massimo di dieci decimi; si dice anche che la valutazione complessiva espressa in decimi da attribuire alla prova è determinata alla media delle votazioni attribuite a ciascun quesito.
Si dice inoltre che durante l'espletamento della prova scritta non sarà permesso ai candidati di comunicare verbalmente o per iscritto, salvo con i membri della Commissione esaminatrice.
Io mi auguro che questi tre principi siano rispettati e me lo auguro non tanto per i candidati, non tanto per l'Amministrazione, non tanto per la Commissione esaminatrice, ma per il buon nome della Regione autonoma Valle d'Aosta, perché quello che forse è successo, visto che il mistero permane ma tanto chi di dovere lo sa, non è un precedente, è una schifezza.