Objet du Conseil n. 492 du 7 mars 2019 - Verbale

Oggetto n. 492/XV del 07/03/2019

PETIZIONE POPOLARE PER IL MANTENIMENTO NEL TEMPO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI DI ANTAGNOD-AYAS. (APPROVAZIONE DI UNA RISOLUZIONE. RITIRO DI ALTRA RISOLUZIONE)

Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che sono state depositate due risoluzioni, rispettivamente della IV Commissione consiliare permanente e dei gruppi MOUV', LEGA e ADU.

Illustra la relazione e la risoluzione della IV Commissione il Consigliere NOGARA.

---

Si dà atto che dalle ore 17,45 assume la presidenza il Vicepresidente ROLLANDIN.

---

Intervengono i Consiglieri COGNETTA, che illustra la risoluzione dei gruppi MOUV', LEGA e ADU, e NOGARA, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,55 alle ore 18,37.

---

Alla ripresa dei lavori,

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- in data 17 dicembre 2018 è stata presentata alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare per il mantenimento nel tempo degli impianti sciistici di Antagnod-Ayas, sottoscritta da 403 cittadini;

- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 173/2018 del 21 dicembre 2018, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, in quanto competente in materia di trasporti, all'Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, in quanto competente in materia di turismo e alla IV Commissione consiliare competente (Sviluppo economico);

- il Vice Presidente della IV Commissione consiliare "Sviluppo economico", con lettera in data 22 febbraio 2019, prot. n. 1576, ha comunicato alla Presidenza del Consiglio le risultanze degli approfondimenti svolti;

- ai sensi del quarto comma dell'articolo 36 del Regolamento interno.

PRENDE ATTO

della petizione e della documentazione ad essa relativa.

---

Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame delle due risoluzioni.

Prendono la parola i Consiglieri RESTANO e COGNETTA, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,56 alle ore 19,02.

---

Alla ripresa dei lavori prende la parola il Consigliere AGGRAVI.

---

Si dà atto che dalle ore 19,03 riassume la presidenza il Presidente RINI.

---

Intervengono i Consiglieri SPELGATTI, FERRERO, NASSO, VESAN, MINELLI, SPELGATTI, GERANDIN, BIANCHI, MARQUIS, COGNETTA, che ritira la risoluzione dei gruppi MOUV', LEGA e ADU, VESAN, NOGARA, MINELLI e NASSO.

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere AGGRAVI.

Intervengono i Consiglieri ROLLANDIN e COGNETTA.

Replica l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, BERTSCHY.

Prendono la parola per fatto personale i Consiglieri VESAN e AGGRAVI.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATA la petizione popolare presentata il 17 dicembre 2018 alla Presidenza del Consiglio regionale con cui 403 cittadini sottoscrittori chiedevano il mantenimento degli impianti sciistici di Antagnod-Ayas, considerati di vitale importanza per la località, in quanto fonte di sostentamento economico per i residenti;

RICORDATO che in data 28 dicembre 2018 la petizione veniva assegnata alla IV Commissione consiliare permanente che ne svolgeva l'iter effettuando le audizioni dei firmatari, dell'Assessore competente, del dirigente della struttura impianti funiviari e del presidente della società Monterosa Ski;

ALLA LUCE di quanto emerso in Commissione e di quanto appurato durante il sopralluogo nella località in questione;

CONSIDERATO che la situazione di Antagnod sia comune ad altre piccole stazioni valdostane, la cui chiusura contribuirebbe all'abbandono progressivo della montagna, facendo venire meno il necessario presidio sul territorio e provocando il depauperamento sociale e culturale dei villaggi;

VISTA la necessità di contemperare l'indirizzo politico relativo alla salvaguardia delle piccole stazioni con le norme vigenti in materia di sostenibilità delle società a partecipazione pubblica;

INVITA

la Giunta regionale

- a effettuare un'analisi puntuale dei singoli comprensori che ne evidenzi le relative potenzialità e criticità, al fine di porre in atto, in collaborazione con gli enti locali e le associazioni del territorio, un piano strategico che preveda anche politiche gestionali e promozionali finalizzate alla salvaguardia delle piccole stazioni sciistiche, laddove le stesse garantiscono il mantenimento della popolazione nelle vallate;

- a definire altresì linee di indirizzo rivolte alle società degli impianti a fune che, nel rispetto delle leggi di riferimento vigenti, consentano di sostenere gli investimenti necessari al funzionamento e, dove possibile, alla riconversione concertata con gli attori del territorio e al potenziamento delle stazioni esistenti, attraverso la valorizzazione delle peculiarità di ogni località, permettendo così di attirare target particolari di clientela che non pongano in concorrenza tra di loro le singole realtà.

_______