Objet du Conseil n. 3338 du 27 mars 2018 - Verbale
Oggetto n. 3338/XIV del 27/03/2018 |
APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE 2017-2019 PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 3, DELLA LEGGE REGIONALE 13 FEBBRAIO 2013, N. 3 (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI POLITICHE ABITATIVE). RIPARTIZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE NON VINCOLATE. PRENOTAZIONE DI SPESA. |
Il Presidente FARCOZ dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 20.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, è stato presentato un emendamento della III Commissione consiliare permanente all'atto.
Illustra l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, BACCEGA.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri ROLLANDIN (favorevole), BORRELLO (astensione), GERANDIN (astensione).
IL CONSIGLIO
Vista la legge regionale 13 febbraio 2013, n. 3 recante "Disposizioni in materia di politiche abitative" ed in particolare il comma 3 dell'articolo 2 che prevede come il piano triennale sia approvato dal Consiglio regionale su proposta della Giunta regionale, d’intesa con il Consiglio permanente degli enti locali e sentita la Consulta regionale della casa di cui al successivo articolo 6;
Preso atto che ai sensi dell'articolo 2, comma 2 della legge regionale citata, il piano triennale deve, in particolare:
a) stabilire gli obiettivi generali per il triennio e indicare le azioni in cui si articola la politica abitativa;
b) ripartire in percentuale le risorse finanziarie non vincolate di cui all’articolo 5, tra le categorie di intervento di cui agli articoli 8, 9, 12, 13 e 14;
c) tenere conto, prioritariamente, delle necessità di recuperare, a fini abitativi, il patrimonio edilizio esistente;
d) individuare la tipologia degli interventi e, in percentuale, le risorse finanziarie non vincolate da destinare a particolari categorie sociali;
e) individuare l’entità delle agevolazioni finanziarie da concedere agli enti proprietari di alloggi di edilizia residenziale pubblica per il concorso nel sostegno della morosità incolpevole;
f) attivare un sistema di incentivi rivolto ai Comuni che maggiormente concorrono alla finalità della l.r. 3/2013;
g) stabilire i criteri per la partecipazione da parte dei Comuni al Fondo regionale per le politiche abitative;
h) prevedere la raccolta e l’elaborazione a livello regionale delle informazioni contenute nei moduli di domanda di assegnazione degli alloggi;
Vista la proposta di piano triennale 2017-2019 per l’edilizia residenziale, elaborata dalla Struttura edilizia residenziale, allegata al presente atto;
Rilevato che nell’anno 2017 non è stato possibile approvare il piano in oggetto per i seguenti motivi:
- due cambi di governo regionale nei mesi di marzo e di settembre 2017, cui sono succedute alcune modifiche alla legge regionale n. 3/2013 con particolare riferimento alla disciplina di nuovi finanziamenti per l’edilizia abitativa, che hanno provocato più volte il riesame degli indirizzi programmatici del piano;
- introduzione del bilancio armonizzato che ha reso necessario attendere l’approvazione del bilancio regionale per la corretta e puntuale allocazione nel piano delle risorse per le quali non vi erano certezze circa le disponibilità finanziarie da destinare al fondo unico per le politiche abitative a fine 2016 ed a fine 2017;
Dato atto che, pertanto, i dati riferiti all’anno 2017 sono consuntivi;
Sentita la Consulta regionale della casa di cui all’articolo 6 della l.r. 3/2013 nella seduta del 9 marzo 2018;
Preso atto dell'intesa raggiunta con il Consiglio Permanente degli Enti Locali che, nell'Assemblea del 22 marzo 2018, ha espresso parere favorevole sul piano triennale per l'edilizia residenziale allegato al presente atto;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1853 in data 28.12.2017 concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2018/2020 e delle connesse disposizioni applicative;
Visto il parere favorevole di legittimità sulla presente proposta di deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura edilizia residenziale dell’Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere della III Commissione consiliare permanente;
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali;
Con l'emendamento della III Commissione consiliare permanente all'atto;
Con voti favorevoli venti (presenti: trentuno; votanti: venti; astenuti: undici, i Consiglieri BORRELLO, CERTAN, COGNETTA, FOSSON, GERANDIN, MARQUIS, MORELLI, NORBIATO, PADOVANI, RESTANO, ROSCIO);
DELIBERA
1) di approvare, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge regionale 13 febbraio 2013, n. 3 "Disposizioni in materia di politiche abitative", il Piano triennale 2017-2019 per l’edilizia residenziale allegato al presente atto di cui costituisce parte integrante;
2) di prenotare la somma di euro 3.217.137,00 (tremilioniduecentodiciassettemila centotrentasette/00), sul bilancio finanziario gestionale per il triennio 2018/2020, con imputazione all’esercizio finanziario 2018, che presenta la necessaria disponibilità nel seguente modo:
- per euro 2.307.137,00, per euro 307.137,00 sul capitolo U0022219 "Trasferimenti correnti a famiglie su fondi assegnati dallo Stato per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione" (spese finanziate con entrate a destinazione vincolata sul capitolo E0022111) e per euro 2.000.000,00 sul capitolo U0022248 "Trasferimenti correnti a famiglie, sul fondo regionale per le politiche abitative, per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione";
- per euro 60.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 50.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 680.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 120.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
3) di dare atto che relativamente allo stanziamento del capito U0022249 dell’esercizio 2018 la somma necessaria pari ad euro 215.242,60 sarà utilizzabile solo a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio regionale del disegno di legge di prima variazione al bilancio di previsione 2018/2020 approvato con DGR n. 273 in data 12 marzo 2018;
4) di prenotare, per l’anno 2019, la somma di euro 4.592.960,00 (quattromilionicinquecentonovantaduemilanovecentosessanta/00), sul bilancio finanziario gestionale per il triennio 2018/2020, con imputazione all’esercizio finanziario 2019, che presenta la necessaria disponibilità nel seguente modo:
- per euro 2.877.960,00 per euro 177.960,00 sul capitolo U0022219 "Trasferimenti correnti a famiglie su fondi assegnati dallo Stato per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione" (spese finanziate con entrate a destinazione vincolata sul capitolo E0022111) e per euro 2.700.000,00 sul capitolo U0022248 "Trasferimenti correnti a famiglie, sul fondo regionale per le politiche abitative, per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione";
- per euro 120.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 100.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 1.360.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 130.000,00 sul capitolo U0022249 "Spese sul fondo regionale per le politiche abitative, per canoni di locazione per i nuclei familiari in emergenza abitativa";
- per euro 5.000,00 sul capitolo U0021347 "Spese per la corresponsione dei compensi ai membri della Commissione per le politiche abitative";
5) di dare atto che con successivo provvedimento il Dirigente competente provvederà all’accertamento delle entrate di cui al capitolo E0022111 "Trasferimenti correnti per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione".
_______