Objet du Conseil n. 2610 du 19 septembre 2012 - Verbale
Oggetto n. 2610/XIII del 19/09/2012 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A INTRAPRENDERE LE NECESSARIE AZIONI PER ASSICURARE LA CONTINUAZIONE DELL'ATTIVITÀ DELLA VERRÈS S.P.A. E A RELAZIONARE IN PROPOSITO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE". |
Il Presidente Emily RINI propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Capigruppo consiliari ed iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2592/XIII).
Illustra il Consigliere EMPEREUR.
Interviene il Consigliere DONZEL.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisei);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE:
- lo Stabilimento della Verrès S.p.A. è l'erede storico di una lunga tradizione nella monetazione che risale alla Cogne di Aosta e nel tempo è risultato importante il ruolo di questa fabbrica che ha svolto una funzione rilevante nei cambiamenti del dopoguerra della monetazione della vecchia lira ed attualmente della nuova moneta europea: l'euro;
- Verrès S.p.A., azienda specializzata nella monetazione, oggi a partecipazione pubblica, è attualmente stata posta in liquidazione alla fine di un periodo di crescente difficoltà;
- la Regione Valle d'Aosta, per il tramite di Finaosta e Vallée d'Aoste Structure ha acquistato gli immobili, sede dello stabilimento della Verrès S.p.A.;
- il Poligrafico Zecca dello Stato ha proceduto all'acquisizione dei macchinari e degli impianti presenti nell'immobile;
CONSIDERATO CHE:
- le sopracitate operazioni sono state intraprese al fine di dare la possibilità di procedere alla liquidazione "in bonis" della Verrès S.p.A. e di garantire la continuazione dell'attività di monetazione in loco;
- il Poligrafico Zecca dello Stato ha manifestato in diversi incontri la volontà di battere moneta all'interno dello stabilimento in forma diretta o attraverso la costituzione di un'apposita società;
CONSIDERATO ALTRESÌ CHE:
- l'attività di messa in liquidazione della Verrès S.p.A. deve anche tenere presenti le esigenze dei lavoratori e delle loro tutele in tutte le fasi delle procedure di mobilità;
- a fronte di tali procedure debbono potersi contemporaneamente avviare, in tempi rapidi, le attività di monetazione da parte del Poligrafico Zecca dello Stato;
- in questa fase si rileva la necessità di mantenere uno stretto contatto ed un confronto continuo con le rappresentanze dei lavoratori e con tutte le parti interessate;
IMPEGNA
il Presidente della Regione e l'Assessore alle attività produttive ad intraprendere tutte le azioni necessarie, a tutti i livelli, per poter assicurare la continuazione dell'attività della Verrès, con dimensioni produttive confacenti al fine di conseguire il maggior mantenimento possibile dei livelli occupazionali, la massima estensione delle tutele e degli ammortizzatori sociali attraverso una costante azione di coordinamento con tutti gli attori interessati, ed in particolare con le OO.SS. e a relazionare in proposito alla Commissione consiliare competente.
______