Objet du Conseil n. 1488 du 1er décembre 2010 - Verbale
Oggetto n. 1488/XIII del 01/12/2010 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "SITUAZIONE OCCUPAZIONALE PRESSO LA ENGINEERING.IT DI PONT-SAINT-MARTIN". |
Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri EMPEREUR, AGOSTINO, BIELER, BENIN, CHATRIAN, Carmela FONTANA, ROSSET ed iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1487/XIII).
Illustra il Consigliere EMPEREUR.
Intervengono i Consiglieri CHATRIAN e Carmela FONTANA.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRENDE ATTO della delicata situazione configuratasi a seguito della recente decisione di Engineering.It di aprire, ai sensi della legge 223/1991, la procedura di mobilità per il personale ritenuto in esubero nei suoi stabilimenti, ivi compreso quello di Pont-Saint-Martin, per un totale di 64 dipendenti;
AUSPICAche vi siano le possibilità, grazie ad un responsabile confronto tra le parti, per una positiva conclusione del forte processo di riorganizzazione aziendale iniziato nel 2009 che ha consentito ad Engineering.It di salvaguardare e di consolidare la sua presenza nel settore dell’Information Technology pur in un contesto, non solo nazionale, tutt’altro che semplice;
AUSPICAaltresì che, nella tempistica prevista dalla legge 223/1991 e comunque entro il 18 gennaio 2011, cioè al termine del biennio di Cassa integrazione straordinaria autorizzata dal Ministero del Lavoro con Decreto 45182 del 2 marzo 2009, sia raggiunta, nei modi e tempi più opportuni, un’intesa per la ricollocazione lavorativa del personale ancora in cassa integrazione, di cui 22 unità sono presenti a Pont-Saint-Martin;
ESPRIME
viva preoccupazione per una scelta che, se non modificata, può determinare effetti decisamente negativi sul piano occupazionale e sociale con conseguenti ricadute economiche su una parte del territorio valdostano già fortemente provata dagli effetti della crisi generale in essere nell’ultimo periodo;
SOLLECITA
le parti a confrontarsi in una logica costruttiva, ritenuta possibile sia per il positivo andamento del gruppo Engineering.It sia per l’atteggiamento propositivo assunto dalle organizzazioni sindacali;
INVITA
i Parlamentari valdostani a farsi portavoce presso il Ministro competente affinché sia posta un’adeguata e costante attenzione al confronto in essere tra le parti, esercitando la necessaria opera di mediazione qualora se ne manifesti l’esigenza, al fine di una positiva soluzione della problematica.
______