Objet du Conseil n. 284 du 30 octobre 1972 - Verbale

OGGETTO N. 284/72 - Acquisto, dal Signor Sarteur Giuseppe, di una porzione di un vecchio fabbricato da conservare, sito in Comune di Aosta - Via Garabel n. 2. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta.

Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di acquisto, dal Signor Sarteur Giuseppe, di una porzione di un vecchio fabbricato da conservare, sito in Comune di Aosta - Via Garabel n. 2, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 e 31 ottobre 1972:

Il Sig. Sarteur Giuseppe, residente in Aosta, Via Martinet n. 4, ha a suo tempo offerto in vendita alla Regione la porzione, di sua proprietà, del vecchio fabbricato (in catasto terreni al Foglio XI - n. 42 - mq. 56), sito in Aosta, Via Garabel n. 2, iscritta al Nuovo Catasto Edilizio Urbano al Foglio XLI con il n. 42/1 (due camerette ed una cucina, libere, al piano terreno) e n. 42/3 (una cucina ed una camera al 2° piano in locazione), con uso di gabinetto in comune.

Detto fabbricato, costituito da tre piani fuori terra ed un piano interrato soprastanti (i locali del piano interrato e del 1° piano, non oggetto di compravendita, sono di proprietà dei Signori Boccone Giovanna Vedova Chenal e coeredi) ed addossato a nord sulle mura di cinta romane, presenta un discreto interesse storico-artistico e si trova in condizioni manutentive poco soddisfacenti.

L'Assessorato Regionale delle Finanze, di intesa con l'Assessorato del Turismo, ha avviato e condotto recentemente a termine trattative con il predetto Sig. Sarteur per la compravendita della porzione immobiliare di cui si tratta, al prezzo di Lire 3.000.000 a corpo, prezzo che il dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio ritiene equo per entrambe le parti contraenti, tenuto conto della cubatura (m. 300) e della superficie di sedime (mq. 56) della porzione immobiliare da acquistare e dei prezzi unitari sinora corrisposti dall'Amministrazione Regionale per l'acquisto di fabbricati, di analoghe caratteristiche e stato di conservazione, siti in Comune di Aosta, in adiacenze alle mura od a monumenti romani.

Quanto sopra premesso, la Giunta Regionale:

- visti gli artt. 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;

- visti gli artt. 2 (lettera q), 3 (lettera m), 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

- visti gli artt. 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;

- visto l'articolo 5 del Decreto L.C.P.S. 23 dicembre 1946 n. 532;

- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;

Deliberi

1) di approvare l'acquisto, al prezzo a corpo di Lire tre milioni, dal Sig. Sarteur Giuseppe della porzione del vecchio fabbricato sito in Aosta, Via Garabel n. 2, inscritta al N.C.U. al Foglio XLI con il n. 42 subb. 1 e 3, come descritta nella precedente parte narrativa;

2) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire 3.500.000, di cui Lire 500.000 circa per spese di stipulazione e registrazione dell'atto notarile di compravendita, spesa da impegnare sui seguenti capitoli di spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità:

a) per Lire 3.000.000 (prezzo di acquisto) sul capitolo 825 ("Acquisto di beni immobili per la valorizzazione del patrimonio archeologico ed artistico");

b) per Lire 500.000 (spese per atto notarile di compravendita) sul capitolo 203 ("Spese notarili, perizie, atti legali, liti e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti");

3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del bene immobile di cui si tratta, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti ed aggiornamenti catastali e per le precisazioni e rettifiche circa l'esatta consistenza del bene immobile da acquistare ritenute necessarie dal Notaio rogante ai fini della regolarizzazione dello stipulando atto di trasferimento di proprietà.

Allegati: (... Omissis ...)

n. 1 planimetria comprendente la porzione di fabbricato da acquistare.

IL CONSIGLIO

concordando sulle proposte della Giunta;

- visti gli artt. 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;

- visti gli artt. 2 (lettera q), 3 (lettera m), 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

- visti gli artt. 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;

- visto l'articolo 5 del Decreto L.C.P.S. 23 dicembre 1946 n. 532;

- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;

- con voti favorevoli diciannove e voti contrari otto (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);

Delibera

1) di approvare l'acquisto, al prezzo a corpo di Lire tre milioni, dal Signor Sarteur Giuseppe della porzione del vecchio fabbricato sito in Aosta, Via Garabel n. 2, inscritta al N.C.E.U. al Foglio XLI con il n. 42 subb. 1 e 3, come descritta nella precedente parte narrativa;

2) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire 3.500.000, di cui Lire 500.000 circa per spese di stipulazione e registrazione dell'atto notarile di compravendita, spesa da impegnare sui seguenti capitoli di spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità:

a) per Lire 3.000.000 (prezzo di acquisto) sul capitolo 825 ("Acquisto di beni immobili per la valorizzazione del patrimonio archeologico ed artistico");

b) per Lire 500.000 (spese per atto notarile di compravendita) sul capitolo 203 ("Spese notarili, perizie, atti legali, liti e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti");

3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del bene immobile di cui si tratta, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti ed aggiornamenti catastali e per le precisazioni e rettifiche circa l'esatta consistenza del bene immobile da acquistare ritenute necessarie dal Notaio rogante ai fini della regolarizzazione dello stipulando atto di trasferimento di proprietà.