Objet du Conseil n. 67 du 15 juillet 1949 - Verbale
OGGETTO N. 67/49 - ISTITUZIONE DI UN NUOVO ASSESSORATO AL TURISMO E ALLE ANTICHITÀ, MONUMENTI, BELLE ARTI E BELLEZZE NATUALI - CONVALIDA DELLA NOMINA DEI COMPONENTI LA GIUNTA REGIONALE.
a) Istituzione di un nuovo Assessorato al Turismo e alle Antichità, Monumenti, Belle Arti e Bellezze Naturali
Il Presidente, Avv. BONDAZ, apre la discussione sull'oggetto iscritto al n. 2 dell'ordine del giorno e dà la parola al Presidente della Giunta, Avv. Caveri, dopo aver richiamato l'attenzione del Consiglio sulle eccezioni e sui rilievi mossi, in ordine alla elezione degli Assessori componenti la Giunta regionale (deliberazione consiliare n. 60 in data 21 maggio 1949), dal Presidente della Commissione di Coordinamento con lettera n. 6187 di protocollo, in data 15 giugno 1949, di cui copia è stata distribuita ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, ritiene che i rilievi fatti dalla Presidenza della Commissione di Coordinamento in merito alla elezione del nuovo Assessore al Turismo non siano fondati, in relazione al disposto dell'ultimo comma dell'art. 33 dello Statuto regionale ("Gli Assessori preposti ai singoli rami dell'Amministrazione sono nominati dal Consiglio su proposta del Presidente della Giunta"), nonché in analogia a quanto si pratica in sede parlamentare per la istituzione dei Ministeri e per la nomina dei Ministri. Rileva inoltre che, nella fattispecie, non si trattava dell'istituzione di un nuovo servizio bensì della decisione di affidare ad un nuovo Assessore il servizio del Turismo che era già previsto nel vigente regolamento organico e nella relativa tabella dei servizi. Ritiene, non opportuno di insistere su una questione di carattere formale e propone, per evitare discussioni e perdite di tempo, di sottoporre nuovamente la questione e la proposta al Consiglio. Per quanto riguarda il merito della proposta, il Presidente della Giunta regionale, Avv. Caveri, dichiara di ritenere evidente l'opportunità che nell'Amministrazione regionale vi sia un Assessore particolarmente addetto al Turismo, in relazione alle richieste a suo tempo fatte anche dai giornali locali dell'opposizione nonché all'importanza che il turismo ha per l'economia generale della Regione. Precisa che le presenze dei turisti in Valle d'Aosta si aggirano in media sulle 600.000 all'anno con un gettito di oltre un miliardo per l'economia locale. Propone al Consiglio di nominare un nuovo Assessore al quale siano affidati i servizi del Turismo ed i servizi della Soprintendenza alle Antichità, Monumenti, Belle Arti e Bellezze naturali, trattandosi di materie avanti un certa analogia.
Il Consigliere Geom. NICCO conferma quanto già dichiarato nella precedente seduta e cioè che, in linea di merito, il gruppo dei Consiglieri social-comunisti non è contrario alle istituzione del nuovo Assessorato. Precisa ancora che il 21 maggio 1949 si era opposto alla nomina del nuovo Assessore ritenendo che la proposta per tale nomina dovesse essere espressamente prevista nell'ordine del giorno della seduta del 21 maggio 1949.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, dà atto che non vi sono opposizioni alla proposta per la istituzione del nuovo Assessorato di cui trattasi e pone ai voti, per alzata di mano, la proposta del Presidente della Giunta regionale di cui alle premesse.
Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, ed astenutosi dalla votazione il solo Assessore Prof. Deffeyes Alberto, il Presidente del Consiglio accerta e proclama l'esito seguente della votazione:
- Consiglieri presenti n. 33 (trentatre); votanti n. 32 (trentadue); astenuti n. 1 (uno: Prof. A. Deffeyes); voti favorevoli alla proposta del Presidente della Giunta per la istituzione del nuovo Assessorato: n. 32 (trentadue).
IL CONSIGLIO
prende atto che è approvata ad ogni effetto la istituzione del nuovo Assessorato di cui in oggetto, al quale sono attribuiti i servizi della Soprintendenza alle Antichità, Monumenti, Belle Arti e Bellezze Naturali.
---
b) Convalida della nomina dei componenti della Giunta regionale
Il Presidente, Avv. BONDAZ, propone inoltre al Consiglio in conseguenza della avvenuta convalida della elezione dei Consiglieri e della istituzione del nuovo Assessorato di procedere alla convalida della nomina dei componenti della Giunta e ciò allo scopo di sanare, ad ogni effetto, a decorrere dal 21 maggio 1949, ogni provvedimento adottato dagli organi dell'Amministrazione regionale.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, propone che il Consiglio approvi e confermi la nomina dei seguenti Assessori:
1) Assessore all'Agricoltura e Foreste: ARBANEY Geom. Flaviano;
2) Assessore alle Finanze: FRESIA Ing. Luigi;
3) Assessore ai Lavori Pubblici: BIONAZ Geom. Ferdinando;
4) Assessore all'Istruzione Pubblica: BERTHET Prof. Amato;
5) Assessore all'Industria e Commercio: Per. Ind. FOSSON Pietro;
6) Assessore al Turismo e alle Antichità, Monumenti, Belle Arti e Bellezze naturali: DEFFEYES Prof. Alberto.
Procedutosi alla votazione, dalla quale si astengono i componenti della Giunta (Caveri, Arbaney, Fresia, Bionaz, Berthet, Fosson e Deffeyes), il Presidente, Avv. BONDAZ, proclama il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti n. 33 (trentatre); votanti n. 26 (ventisei); voti favorevoli alla nomina per convalida e conferma del Presidente della Giunta e degli Assessori componenti della Giunta come da proposta del Presidente della Giunta, Avv. Caveri, n. 26 (ventisei).
IL CONSIGLIO
prende atto.
______