Objet du Conseil n. 7 du 11 janvier 1979 - Verbale

OGGETTO N. 7/79 - Sistemazione della strada della frazione Isseuries, in Comune di Châtillon. (Interpellanza del Consigliere Fosson)

Interpellanza

Vista la lettera dei frazionisti di Isseuries in Comune di Châtillon inoltrata al Presidente della Giunta, relativa alla sistemazione della strada di collegamento dell'abitato;

Interpella

la Giunta per sapere quali provvedimenti siano stati presi al riguardo del problema esposto.

Aosta, 7 dicembre 1978

F.to: Augusto Fosson

Dolchi (P.C.I.) - La parola al Consigliere Fosson.

Fosson (D.C.) - Credo che tutti i Capi Gruppo consiliari abbiano ricevuto per conoscenza, la lettera che era stata inviata al Presidente della Giunta dagli abitanti della frazione di Isseuries nel Comune di Châtillon. Era un esposto che riguardava la situazione della strada di collegamento della frazione alla statale della Valtournenche, riguardava le precarie condizioni della strada che viene percorsa dai camion delle cave della Montedison, ed è oltretutto sottoposta al bombardamento delle schegge delle mine che vengono sparate nei cantieri della società stessa.

Mi rendo conto che questo può essere un problema singolo che, per certi versi, può non riguardare il Consiglio regionale, in fondo se il Consiglio dovesse occuparsi di tutte queste piccole cose e lasciar perdere i temi più generali, non renderebbe certo un buon servizio alla Comunità, però d'altra parte mi rendo anche conto che sono proprio questi piccoli problemi che danno il senso dell'efficienza dell'amministrazione.

I cittadini seguono i grossi problemi, i grossi temi, le grosse discussioni, però valutano l'efficienza di un'amministrazione, dove per amministrazione intendo un intero Consiglio regionale, un'intera classe dirigente da queste piccole cose ed è per questo che mi sono permesso di presentare questa interpellanza e naturalmente mi aspetto una risposta dal Presidente della Giunta o dall'Assessore ai Lavori pubblici, in cui mi si dica quali sono i provvedimenti che la Giunta intende prendere. Grazie.

Dolchi (P.C.I.) - la parola all'Assessore ai Lavori Pubblici.

Borbey (D.C.) - Come ha già detto l'amico Fosson, vi è stato un esposto degli abitanti della frazione di Isseuries, nel Comune di Châtillon, e dei villaggi limitrofi.

L'esposto è stato presentato alla Presidenza della Giunta, all'Assessorato ai Lavori Pubblici e a tutti i Capi Gruppo dei partiti e movimenti presenti. Questo esposto, datato l8 ottobre 1978, all'Assessorato ai Lavori Pubblici è pervenuto in data 13 novembre 1978 e ho provveduto a far eseguire un sopralluogo ad un tecnico il 29 novembre1978.

Questa strada ha una lunghezza di circa 2.000 metri ed una larghezza di cinque metri, diparte dalla strada statale di Cervinia per collegare la frazione di Isseuries e i villaggi limitrofi; è una strada che è stata costruita dalla società Montecatini ed è attualmente ancora una strada privata.

È una strada che è già servita da opere, in effetti ha cunette, senza cordoli e con cordoli, ha dei muri di controripa; soltanto che il transito dei mezzi pesanti ha reso la sede viabile in maniera pietosa, con buche enormi.

So che il Presidente della Giunta, e lo dirà lui stesso, ha preso contatti con i responsabili della società Montecatini; poi se la società Montecatini non provvederà si prenderà le sue responsabilità, la Giunta regionale si muoverà per fare quello che è in suo dovere. Ho preso contatti anche con il Comune di Châtillon, nella immediata primavera la Società Montecatini effettuerà determinati lavori che dovrebbero consistere non soltanto nel riporto di alcuni materiali, perché con questo traffico di transito pesante dopo due o tre mesi la strada sarebbe di nuovo quasi impraticabile, ma bisognerebbe stendere un tappetone e voi sapete che finché la strada è privata non si può eseguire questa determinata opera.

Ho interessato il Comune di Châtillon per contattare la Montecatini, per verificare se non è il caso di rendere comunale questa strada. Adesso lascio la parola al Presidente perché ha preso i contatti lui direttamente con il responsabile della Montecatini.

Andrione (U.V.) - La Montecatini in realtà ha ceduto detta cava a un certo Caruso, non Enrico, non il tenore, un altro che vive in Sicilia, ho telegrafato due volte perché mi rispondesse, chiedendo l'impegno di fare questi lavori, per ora la risposta non è venuta. Cercheremo di classificare la strada come comunale, l'Assessore ha già preso contatti con il Comune e vedremo poi quali azioni di ritorsione fare nei confronti del proprietario e cioè di questo concessionario della cava che non mantiene gli impegni presi sulla strada privata e di conseguenza vedere che cosa si può fare per ottenere che questo bravo signore faccia a sue spese, così come è nel capitolato della concessione della cava, questi lavori.

Comunque in primavera in una maniera o nell'altra riusciamo a intervenire.