Objet du Conseil n. 187 du 5 novembre 2003 - Verbale
OGGETTO N. 187/XII - SOSTITUZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA IN SENO AL COMITATO MISTO PARITETICO PREVISTO DALLA LEGGE 24 DICEMBRE 1976, N. 898 "NUOVA REGOLAMENTAZIONE DELLE SERVITÙ MILITARI", COME MODIFICATA ED INTEGRATA DALLA LEGGE 2 MAGGIO 1990, N. 104.
Il Presidente PERRON, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Intervengono i Consiglieri RICCARAND, TIBALDI e BORRE.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- la legge regionale 10 aprile 1997, n. 11, disciplina i criteri e le procedure per le nomine e le designazioni di competenza regionale e in particolare all'articolo 3 - primo comma - stabilisce che le nomine indicate nell'allegato A sono attribuite alla competenza del Consiglio regionale;
- la legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente "Nuova regolamentazione delle servitù militari" come modificata ed integrata dalla legge 2 maggio 1990, n. 104, all'art. 3, stabilisce che in ciascuna regione è costituito un comitato misto paritetico di reciproca consultazione per l'esame, anche con proposte alternative della Regione e dell'autorità militare, dei problemi connessi all'armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della Regione e delle aree subregionali ed i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni, di cui fanno parte sette rappresentanti della Regione, nominati dal Presidente della Regione, su designazione, con voto limitato, del Consiglio regionale, e che per ogni membro è nominato un supplente;
- che il Consiglio regionale, con provvedimento n. 45/XII del 23 luglio 2003, ha designato in seno al Comitato misto paritetico quali membri effettivi i Signori: Degioz Pietro, Gelmini Mauro; Paesani Federica, Pasquali Licurgo, Pasquettaz Edi, Roulet Gilberto, Tamone Leonardo e quali membri supplenti i Signori: Cavallaro Salvatore, Faedi Moreno, Gosatti Aurelio, Mezzavilla Paolo, Tamone Massimo, Todeschi Angelo e Vizzi Antonio;
Considerato che il Signor Tamone Massimo ha comunicato di non accettare l'incarico per incompatibilità;
Preso atto che già a seguito dell'attivazione da parte della Segreteria della Giunta regionale della procedura prevista dalla legge regionale 10 aprile 1997, n. 11 per il rinnovo dei componenti in seno al Comitato misto paritetico, non erano state presentate candidature per la designazione a membro supplente;
Atteso che l'articolo 11 - terzo comma - della legge regionale 10 aprile 1997, n. 11 prevede che, qualora non ci siano candidature valide presentate, l'organo competente può provvedere a nominare o designare persone che, pur non essendo iscritte all'albo, possiedono i requisiti richiesti in relazione all'incarico da conferire;
Ritenuto, pertanto, opportuno proporre al Consiglio di procedere alla designazione di un membro supplente nel Comitato misto paritetico per le servitù militari, in possesso dei requisiti previsti all'articolo 4 della l.r. n. 11/1997 e tenute presenti le cause di esclusione e le incompatibilità di cui ai rispettivi articoli 5 e 6 della predetta legge regionale;
Richiamate le leggi 24 dicembre 1976, n. 898 e 2 maggio 1990, n. 104, nonché la legge regionale 10 aprile 1997, n. 11;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Direttore della Direzione Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario Laurent VIÉRIN e degli scrutatori Consiglieri CURTAZ, BORRE e FIOU, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentuno;
- Schede nulle: due;
- Schede valide: ventinove;
- Schede bianche: undici.
Hanno riportato voti:
- BACCA Vincenzo: diciotto;
DELIBERA
di designare in seno al Comitato misto paritetico per le servitù militari quale membro supplente, in sostituzione del Signor TAMONE Massimo, il Signor BACCA Vincenzo, residente in frazione Tissoret n. 29, Sarre.
______