Objet du Conseil n. 9 du 29 janvier 1974 - Verbale

OGGETTO N. 9/74 - Adesione del Consiglio regionale alla "Association Internationale des Parlementaires de langue française".

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta concernente: "Adesione del Consiglio regionale all'Association Internationale des Parlementaires de langue française", proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 29 gennaio 1974:

Con provvedimento n. 330, in data 16 dicembre 1970, il Consiglio regionale aveva approvato una mozione con la quale si deliberava di chiedere l'ammissione del Consiglio stesso all'Association Internationale des Parlementaires de langue française", a titolo di membro associato, ai sensi dell'articolo 3 dello Statuto di detta Associazione, delegando a chi di diritto l'incarico di dare esecuzione agli atti necessari per ottenere l'ammissione.

La Commissione di Coordinamento, in sede di controllo, "congelava" il provvedimento a livello di Ministero degli Affari Esteri.

Per superare l'ostacolo, i Capi gruppo consiliari decidevano allora di chiedere, per l'anno 1972, l'adesione individuale di tutti i Consiglieri regionali all'Associazione di cui si tratta, mediante il versamento di una quota di adesione di lire 10.000 pro capite. Gli stessi Capi gruppo consiliari decidevano, nella riunione del 27 novembre scorso, di seguire la stessa strada, in via di sanatoria, per quanto riguarda il 1973, e di riportare la questione all'esame del Consiglio, per quanto riguarda il 1974.

Si fa presente che la predetta Associazione Internazionale, costituitasi nel 1967 a Lussemburgo, a scopi esclusivamente linguistico-culturali, essendo espressamente esclusa dal suo Statuto ogni finalità di ordine politico; pertanto, dalla partecipazione a tale Associazione non possono derivare impegni, obblighi ed iniziative che esulino dalla competenza della Regione.

Si ritiene, inoltre, opportuno che l'adesione alla predetta Associazione sia data ufficialmente e responsabilmente dal Consiglio regionale, allo scopo di evitare eventuali inconvenienti che potrebbero derivare dalle adesioni personali di singoli Consiglieri.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale:

1) di chiedere l'ammissione del Consiglio stesso alla "Association Internationale des Parlementaires de langue française", avente sede a Lussemburgo, a titolo di membro associato, ai sensi dell'art. 3 dello Statuto dell'Associazione stessa, a decorrere dal 1 gennaio 1974:

2) di delegare alla Giunta regionale ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per ottenere l'ammissione del Consiglio regionale alla sopradetta Associazione.

Il Presidente DOLCHI Illustra brevemente la proposta in esame e chiede se qualche Consigliere intende formulare delle osservazioni in merito.

Il Consigliere FOSSON si dichiara favorevole all'adesione ufficiale del Consiglio regionale all'Associazione di cui si tratta ed auspica il superamento delle difficoltà incontrate in passato per raggiungere lo scopo.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione dell'approvazione della proposta in discussione.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);

DELIBERA

1) di chiedere l'ammissione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta alla "Association Internationale des Parlementaires de langue française", avente sede a Lussemburgo, a titolo di membro associato, ai sensi dell'art. 3 dello Statuto dell'Associazione stessa, a decorrere dal 1 gennaio 1974:

2) di delegare alla Giunta regionale ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per ottenere l'ammissione del Consiglio regionale alla sopradetta Associazione.