Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 44 du 13 juillet 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 44/X - Elezione del Comitato regionale per i servizi radio-televi­sivi.

Presidente - La proposta in oggetto è iscritta al punto 20 dell'ordine del giorno.

Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Dino Viérin.

Viérin D. (UV) - En raison du fait que le Comité a été renouvelé au mois de mars dernier, nous soumettons à l'attention du Conseil la proposition de reconfirmer le conseil sortant et donc de reproposer les mêmes candidats qui ont été votés à cette époque.

Je crois que, à cet effet, compte tenu du fait que nous ne pou­vons élire que six noms sur les neuf qui composent ce Comité, nous pouvons, si la proposition est acceptée, concerter les noms qui doivent être votés par les uns et par les autres avec un maximum de six.

Presidente - Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione per scrutinio segreto le designazioni di cui all'oggetto.

Votazione a scrutinio segreto

Esito della votazione

Presenti e votanti: 34

Schede valide: 34

Hanno riportato voti:

Favre Fabrizio: 25

Thiébat Pier Giorgio: 25

Minuzzo Piero: 24

Bal Giorgio: 23

Vallomy Luigi: 21

Righetti Igor: 19

Simonetti M. Pia: 18

Vivoli Pier Giorgio: 18

Carello Angelo: 16

Aloisi: 1

Parello: 1

Parisi: 1

Deliberazione - Il Consiglio regionale

Premesso che la legge regionale 27 dicembre 1991, n. 85: "Funzionamento e attività del Comitato regionale per i servizi radiotelevisivi. Autorizzazione di spesa", prevede l'elezione, da parte del Consiglio regionale, all'inizio della legislatura, dei no­ve membri componenti il Comitato stesso, fra esperti di comu­nicazione radiotelevisiva e che gli stessi non possono, a pena di decadenza, rivestire la carica di Consigliere regionale, né esse­re dipendenti o collaboratori o rivestire incarichi per conto della società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo o es­sere dipendenti o collaboratori o amministratori di imprese radiotelevisive private, ivi comprese quelle di produzione e di­stribuzione di programmi o di produzione o gestione di pub­blicità;

Visto il parere favorevole rilasciato dal dirigente del Servizio affari generali, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente delibe­razione;

Richiamata la legge regionale 27 dicembre 1991, n. 85;

delibera

1) di eleggere quali membri del Comitato regionale per i servizi radiotelevisivi i signori: Bal Giorgio, Carello Angelo, Favre Fabrizio, Minuzzo Piero, Righetti Igor, Simonetti M. Pia, Thiébat Pier Giorgio, Vallomy Luigi, Vivoli Pier Giorgio;

2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 e di darne esecuzione.