Oggetto del Consiglio n. 139 del 10 marzo 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 139/VII - INIZIATIVE PER INTEGRARE L'ANNUALE FIERA DI S.ORSO PER FAVORIRE L'ARTIGIANATO VALDOSTANO - (Interrogazione).
PRESIDENTE: Do lettura dell'interrogazione presentata dal Consigliere Pedrini:
INTERROGAZIONE
Il sottoscritto Consigliere regionale liberale, sentite per l'ennesima volta le numerose lagnanze sia da parte degli espositori che, in particolare, dai visitatori, in riferimento alla Fiera di S.Orso ed alla sua brevità di tempo;
INTERROGA
il Presidente della Giunta e l'Assessore all'Industria per sapere se non vi è in programma qualche novità in calce a questa grandiosa manifestazione e se non ritenga mettere a disposizione degli artigiani e degli artisti valdostani, locali idonei al fine di creare, a rotazione, un centro permanente di esposizione dell'arte della nostra Regione.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Chabod. Ne ha facoltà.
CHABOD - (D.C.): La Fiera di S.Orso quest'anno ha avuto luogo per due interi giorni, mentre negli anni precedenti durava un giorno e mezzo e prima ancora un solo giorno. Inoltre quest'anno è stata organizzata una pre-fiera per il giorno di sabato 29 gennaio con ben otto mostre dislocate nel centro storico. La sede della Fiera che una volta era limitata alla zona dalle Porte Pretoriane alla prima parte di Via S.Anselmo è stata ampliata, comprendendo tutta la via fino all'Arco d'Augusto, parte della Via S.Orso, Via Vevey, Piazza Plouves, Via Porte Pretoriane, i Portici di Piazza Chanoux e Via Xavier de Maistre.
Nel rilevare il particolare successo delle mostre collaterali citate in mancanza di musei e centri di arte e tradizione popolari, riferisco che sono allo studio da tempo tali realizzazioni. Si fa presente che esistono in Valle ben sette mostre vendite di elaborato di artigianato tipico, nonchè delle nuove iniziative che sono in fase di realizzazione, quale una serie di personali degli scultori migliori, con corsi vari, partecipazione alla Mostra internazionale dell'Artigianato di Firenze.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Pedrini. Ne ha facoltà.
PEDRINI - (Ind. P.L.I.): Prendo atto di quanto ha detto l'Assessore e sono d'accordo con lui, ma la domanda era se non si riteneva di mettere eventualmente a disposizione dei locali per una mostra permanente. Questo rientra in un più vasto programma che il Presidente della Giunta ricorderà, in quanto se ne era già parlato una volta anni fa, dicendo che non sono indubbiamente i sette punti di vendita dell'artigianato valdostano quelli che fanno testo, perchè se andate a vedere in questi sette punti, tranne forse Aosta, negli altri c'è solo la paccottiglia di quello che è l'artigianato valdostano. Se volete un pezzo come Dio comanda o lo trovate alla Fiera di S.Orso o dovete andarlo a cercare in casa dell'artigiano, che non vuole squalificarsi portando i suoi oggetti a questi punti di vendita.
Mi dichiaro soddisfatto perchè mi basta di vedere la volontà di questa Giunta e del suo Presidente di creare qualcosa di valido; ne informeremo dovutamente l'opinione pubblica che mi ha spinto a presentare questa interrogazione.
ORE 10,06 PRESIDENZA DEL VICE-PRESIDENTE FAVAL