Oggetto del Consiglio n. 4593 del 3 aprile 2025 - Verbale

Oggetto n. 4593/XVI del 03/04/2025

ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO E TRATTAZIONE DI TRE RISOLUZIONI: "APPROFONDIMENTI SU CVA S.P.A.". (REIEZIONE DI DUE RISOLUZIONI E APPROVAZIONE DI UNA RISOLUZIONE).

Il Presidente BERTIN comunica che sono pervenute tre risoluzioni, una dei gruppi Lega Vallée d'Aoste e Gruppo Misto, una dei gruppi Rassemblement Valdôtain, Progetto Civico Progressista e Gruppo Misto e una dei gruppi di maggioranza, e invita il Consiglio a deliberare l'iscrizione all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

IL CONSIGLIO

- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 e del comma 1ter dell'articolo 65 del Regolamento interno del Consiglio;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

DELIBERA

di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso, i seguenti oggetti:

34.02) Risoluzione n. 1 presentata dai gruppi Lega Vallée d'Aoste e Gruppo Misto: "Approfondimenti su CVA S.p.A.";

34.03) Risoluzione n. 2 presentata dai gruppi Rassemblement Valdôtain, Progetto Civico Progressista e Gruppo Misto: "Approfondimenti su CVA S.p.A.";

34.04) Risoluzione n. 3 presentata dai gruppi di maggioranza: " Approfondimenti su CVA S.p.A.".

---

Il Presidente BERTIN propone, inoltre, l'inversione dell'ordine del giorno e la loro trattazione congiunta.

Illustrano i Consiglieri PERRON, per la risoluzione n. 1 presentata dai gruppi Lega Vallée d'Aoste e Gruppo Misto, AGGRAVI, per la risoluzione n. 2 presentata dai gruppi Rassemblement Valdôtain, Progetto Civico Progressista e Gruppo Misto, e MARGUERETTAZ, per la risoluzione n. 3 presentata dai gruppi di maggioranza.

Intervengono i Consiglieri MINELLI, MARQUIS, PERRON, BACCEGA, LUCIANAZ, l'Assessore agli affari europei, innovazione, PNRR e politiche nazionali per la montagna, CAVERI, i Consiglieri GANIS, AGGRAVI, MARGUERETTAZ, Erika GUICHARDAZ, LAVEVAZ, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, CARREL, il Consigliere CRETIER e il Presidente della Regione TESTOLIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli dodici (presenti: trentacinque; votanti: dodici; astenuti: ventitré, i Consiglieri AGGRAVI, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, PLANAZ, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE N. 1

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATE le comunicazioni fornite alla IV Commissione Consiliare in data 28/11/2024 della Compagnia Valdostana delle Acque - CVA S.p.A., nonché la nota ricevuta, sempre dalla IV Commissione Consiliare, dall'ex Presidente di Finaosta, e apparsa in data odierna sugli organi di informazioni;

EVIDENZIATA la necessità di fare chiarezza e di fornire un quadro dettagliato circa le criticità emerse nelle summenzionate comunicazioni;

RICHIAMATI gli art. 21 e 24 del Regolamento del Consiglio Regionale che disciplinano, rispettivamente, la facoltà di poter deliberare la costituzione di Commissioni consiliari speciali per l'esame di particolari questioni e di poter disporre, previo consenso dell'Ufficio di Presidenza, indagini conoscitive intese ad acquisire notizie, informazioni e documentazione;

CONSIDERATA la necessità urgente di acquisizione di notizie, informazioni e/o documentazione;

IMPEGNA

1) ad attivare una Commissione Speciale sulla Compagnia Valdostana delle Acque CVA S.p.A., ai sensi dell'art. 21 del Regolamento del Consiglio Regionale;

2) ad attivare, ai sensi dell'art. 24, una indagine conoscitiva in seno alla Commissione Speciale summenzionata;

3) a terminare, entro 30 giorni, il percorso di indagine conoscitiva con le opportune audizioni e le necessarie acquisizioni di informazioni e/o documenti.

---

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici (presenti: trentacinque; votanti: tredici; astenuti: ventidue, i Consiglieri BACCEGA, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GANIS, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE N. 2

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO che in data 19 marzo 2025 è pervenuta al Presidente del Consiglio regionale, al Presidente della IV Commissione e per conoscenza al Presidente di Finaosta una nota dell'ex Presidente di Finaosta, Nicola Rosset;

RILEVATO che tale Nota costituisce sostanzialmente una circostanziata e puntuale risposta dell'ex Presidente di Finaosta a parte di quanto dichiarato dai vertici di CVA S.p.A. nel corso di due audizioni in IV Commissione;

APPRESO altresì dalle Comunicazioni rese in Aula durante la seduta del Consiglio del 26 marzo u.s. che il Presidente del Consiglio ha inoltrato tale Nota al Presidente della Regione, che detiene le deleghe alle società partecipate;

SOTTOLINEATO che il conflitto che si è manifestato fra i vertici di Finaosta e i vertici di CVA costituisce un dato preoccupante di cui il Consiglio regionale deve occuparsi tempestivamente;

EVIDENZIATO che nei mesi scorsi il Consiglio regionale si è più volte occupato delle questioni della governance di CVA, della proliferazione delle società controllate da CVA, degli emolumenti dei suoi amministratori, delle scelte strategiche della società ma che ora, alla luce della Nota dell'ex Presidente di Finaosta, è necessario un ulteriore approfondimento;

IMPEGNA

il Presidente della competente Commissione consiliare a:

1) acquisire e trasmettere a tutti i Consiglieri regionali, nei termini di 7 giorni, l'intera documentazione citata nell'ambito della già richiamata Nota;

2) organizzare urgentemente e comunque nei termini di giorni 30 dalla data odierna, una indagine conoscitiva, ai sensi dell'articolo 24 del Regolamento interno del Consiglio regionale, a partire dalle audizioni, nell'ordine:

- dell'ex Presidente di Finaosta e del Consiglio di Amministrazione della stessa;

- del Presidente della Regione e degli altri componenti del Governo, coinvolti a suo tempo ed oggi in carica;

al fine di esaminare e chiarire puntualmente le osservazioni formulate dall'ex Presidente di Finaosta nell'ambito della già richiamata Nota;

IMPEGNA

la Commissione competente con il coordinamento del suo Presidente a redigere nei termini di 45 giorni una relazione conclusiva dell'indagine conoscitiva, in linea con le previsioni di cui al comma 4 e tenuto conto delle previsioni di cui al comma 5 del già richiamato articolo 24.

---

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli diciannove (presenti: trentacinque; votanti: diciannove; astenuti: sedici, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, RESTANO e SAMMARITANI);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE N. 3

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATO quanto emerso dalle audizioni effettuate in IV Commissione consiliare "Sviluppo economico" sull'andamento della gestione del Gruppo Compagnia Valdostana delle Acque;

PRESO ATTO della lettera inviata dall'ex Presidente di Finaosta, contenente sue osservazioni in merito a dichiarazioni formulate dai vertici di CVA in IV Commissione consiliare;

SOTTOLINEATA la necessità di dare tutta la trasparenza necessaria;

IMPEGNA

la IV Commissione consiliare permanente ad approfondire, anche ai sensi dell'articolo 24, comma 1 del Regolamento interno del Consiglio regionale, in particolare le seguenti tematiche:

- Piano Industriale attualizzato del Gruppo CVA con il suo piano finanziario ed economico;

- Dettaglio dell'indebitamento del Gruppo CVA con l'indicazione delle condizioni e delle scadenze;

- Relazione sull'evoluzione negli ultimi sette anni mettendo in evidenza il prezzo medio dell'energia, la quantità prodotta dal gruppo CVA e la quantità prodotta da fonti rinnovabili distinti fra idroelettrico, fotovoltaico ed eolico;

- Relazione sulla realizzazione o sugli acquisti dei nuovi impianti eolici e fotovoltaici evidenziando impianto per impianto il costo di acquisto del progetto e il costo di realizzazione. Dalla relazione deve emergere, impianto per impianto, quanto è costato il Megawatt;

- Elenco dettagliato degli impianti non ancora terminati e non entrati in esercizio con l'esplicitazione dei costi sostenuti a fine marzo e da sostenere;

- Nei due punti precedenti si dovranno mettere in evidenza le previsioni all'atto dell'acquisto e la loro attualizzazione sia per quanto riguarda le previsioni dei ricavi sia per quanto riguarda i tempi di realizzazione. Particolare attenzione dovrà essere dedicata all'acquisizione di SR e a eventuali svalutazioni di progetti o impianti acquistati in condizioni diverse rispetto a quelle attuali. Ad esempio le acquisizioni in Sardegna;

- Dettaglio di tutti gli emolumenti fissi e variabili, anche a medio e lungo termine, e dei benefit che sono riconosciuti dal 2022 a tutti gli amministratori e sindaci della CVA S.p.A. e delle sue controllate e partecipate;

- Durata e scadenza di tutti gli incarichi attualmente in carica da parte degli amministratori e dei sindaci di CVA S.p.A. e delle sue controllate e partecipate;

- Relazione sugli acquisti e gli affitti di immobili da parte di CVA S.p.A. e delle sue partecipate con il dettaglio dei costi di acquisizione, di ristrutturazione sostenuti o da sostenere, degli arredi e di ogni altra spesa accessoria con la specifica delle tipologie di procedura di spesa;

- Relazione sugli acquisti di aziende esercenti attività imprenditoriali in Valle d'Aosta indicando le ragioni, le perizie e i prezzi pagati. Indicare, inoltre, eventuali collaborazioni in essere con i soggetti che hanno partecipato alle acquisizioni;

- Relazione sulle consulenze e sulle assunzioni, con relativa modalità, effettuate dal 2022 da parte di CVA S.p.A. e delle sue partecipate con l'indicazione del costo azienda individuale ovviamente nel rispetto della privacy;

- Relazione su eventuali conflitti di interesse presenti e passati relativi ad amministratori, sindaci e dirigenti del Gruppo CVA S.p.A.;

- Relazione sulla adeguata organizzazione del gruppo CVA S.p.A. rispetto al numero di partecipate;

- Infine impegna la IV commissione ad audire l'ex Presidente e l'attuale Cda di Finaosta.

Tutta la documentazione di cui sopra dovrà essere resa disponibile entro e non oltre il 30 aprile 2025.

________