Oggetto del Consiglio n. 3683 del 6 giugno 2024 - Resoconto
OGGETTO N. 3683/XVI - D.L. n. 144: "Assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l'anno 2024. Variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2024/2026".
Bertin (Presidente) - Passiamo ora al DL 144, assestamento. È stato acquisito, anche in questo caso, il parere del Collegio dei revisori dei conti e sono stati depositati due emendamenti della II Commissione. Passiamo all'articolo n. 1. Non vi sono richieste d'intervento, lo metto in votazione. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 1 è approvato.
Articolo n. 2. Ci sono richieste d'intervento? Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. All'articolo n. 3 ci sono richieste d'intervento? No. Possiamo dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Articolo n. 4, qualcuno vuole intervenire? Stesso risultato. Articolo n. 5. Stesso risultato. Articolo n. 6. Stesso risultato. All'articolo n. 7 c'è una richiesta d'intervento del consigliere Aggravi, ne ha facoltà.
Aggravi (RV) - Come abbiamo annunciato sia in Commissione, sia come ho detto in discussione generale, su alcuni articoli ci esprimeremo punto per punto e, come in questo caso, il senso politico del nostro voto è a favore degli interventi a cui daremo il nostro voto favorevole.
Come ho già detto, non potremo darlo anche in altri interventi che riteniamo condivisibili, almeno nello spirito, ma per cui non abbiamo ovviamente lo stesso patrimonio di conoscenze rispetto a quello che ha il Governo o la maggioranza.
Ci esprimeremo quindi sui vari punti, in questo caso diamo voto favorevole.
Presidente - Altri interventi? Se non ci sono altri interventi, metto in votazione l'articolo n. 7. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 7 (Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Manfrin, Perron, Sammaritani)
L'articolo n. 7 è approvato.
Metto ora in votazione l'articolo n. 8. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 8 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 9. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 19
Contrari: 7
Astenuti: 7 (Aggravi, Brunod, Guichardaz Erika, Lucianaz, Minelli, Planaz, Restano)
L'articolo n. 9 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 10. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 10 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 11. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 11 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 12. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 28
Favorevoli: 28
Astenuti: 5 (Aggravi, Brunod, Lucianaz, Planaz, Restano)
L'articolo n. 12 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 13. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 13 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 14. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 14 è approvato all'unanimità.
All'articolo n. 15 vi sono richieste d'intervento? Non ne vedo, lo metto in votazione. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 7 (Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Manfrin, Perron, Sammaritani)
L'articolo n. 15 è approvato.
All'articolo n. 16 vi sono richieste d'intervento? Non ne vedo, lo metto in votazione.
Presenti: 33
Votanti: 21
Favorevoli: 21
Astenuti: 12 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 16 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 17. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 21
Favorevoli: 21
Astenuti: 12 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 17 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 18. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 18 è approvato all'unanimità.
All'articolo n. 19 c'è l'emendamento n. 1 della II Commissione. Ha chiesto la parola il consigliere Aggravi, ne ha facoltà.
Aggravi (RV) - Per esprimere la posizione di voto del mio gruppo sull'articolo 19. Abbiamo avuto occasione durante la Commissione consiliare di approfondire un articolo che sembra semplice, ma è comunque complesso e ha una complessità di comprensione generale. Noi ci auguriamo, e lo abbiamo anche detto in Commissione, che si possa, al di là di tutto, poter finalmente avere una soluzione per il Palazzo Cogne che attende da tempo. Poi, come nella scorsa legislatura una collega che non c'è più ha ricordato, io ero stato il colpevole della chiusura ai tempi, quindi non posso che auspicare che finalmente si possa trovare una soluzione e una ristrutturazione per un importante palazzo della città di Aosta, quindi voteremo a favore.
Presidente - Ci sono altri interventi? Metto in votazione l'emendamento. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'emendamento è approvato all'unanimità.
Articolo 19. Stesso risultato.
Metto in votazione l'articolo n. 20. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 20 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 21. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 21 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 22. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 28
Favorevoli: 28
Astenuti: 5 (Aggravi, Brunod, Lucianaz, Planaz, Restano)
L'articolo n. 22 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 23. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 6 (Aggravi, Guichardaz Erika, Lucianaz, Minelli, Planaz, Restano)
L'articolo n. 23 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 24. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 21
Favorevoli: 21
Astenuti: 12 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 24 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 25. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 27
Favorevoli: 27
Astenuti: 5 (Aggravi, Brunod, Lucianaz, Planaz, Restano)
L'articolo n. 25 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 26. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 26 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 27. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 27 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 28. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 23
Favorevoli: 23
Astenuti: 9 (Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Manfrin, Minelli, Perron, Sammaritani)
L'articolo n. 28 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 29. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 31
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 5 (Aggravi, Guichardaz Erika, Minelli, Planaz, Restano)
L'articolo n. 29 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 30. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 2 (Guichardaz Erika, Minelli)
L'articolo n. 30 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 31. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 31 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 32. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 3 (Aggravi, Brunod, Planaz)
L'articolo n. 32 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 33. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 31
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 2 (Guichardaz Erika, Minelli)
L'articolo n. 33 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 34. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 2 (Guichardaz Erika, Minelli)
L'articolo n. 34 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 35. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 35 è approvato all'unanimità.
Articolo n. 36. Ha chiesto la parola la consigliera Minelli, ne ha facoltà.
Minelli (PCP) - Intervengo su quest'articolo che prevede un trasferimento di fondi al Comune di Fontainemore per finanziare un intervento di recupero di un fabbricato all'interno della riserva naturale del Mont Mars. L'Assessore nella sua esposizione ha detto che questo finanziamento rientra nel disegno di legge anche perché c'è stata una riflessione su una convenzione che ci sarà con il Comune di Fontainemore, nell'ambito della legge regionale 10/2002. L'Assessore ha detto che quel finanziamento, che era già in parte stato previsto, non aveva avuto seguito. Io voglio ricordare quella vicenda, perché è una vicenda importante per la mia comunità, che ha creato anche non poche discussioni. Nel 2008-2009, non ricordo esattamente l'anno, erano state finanziate per 150 mila euro la progettazione e parte della realizzazione del recupero di quel fabbricato, a cui poi doveva far seguito anche il reperimento di altre risorse che si dovevano cercare o tramite un mutuo alla Cassa depositi e prestiti o attraverso un'iniezione, diciamo così, di risorse su quella legge speciale. Quei 150 mila euro, che erano stati stanziati ed erano disponibili, però non sono stati volutamente utilizzati, anzi sono stati restituiti dall'Amministrazione in carica alla Regione, che li ha utilizzati ovviamente per altri interventi, non sono di certo andati persi; se non ricordo male, c'era stata addirittura una migrazione al Comune di Saint-Marcel. L'Assessore diceva che, nell'ambito delle celebrazioni per il Trentennale della riserva, lo scorso anno si sono fatte una serie di valutazioni, che non riguardano soltanto quell'area protetta, ma che riguarderanno anche altre, e che è stata valutata questa possibilità e questo finanziamento, che io saluto con favore. Devo dire che c'è voluto parecchio tempo, perché sono passati praticamente ormai più di 15 anni, un intervento questo che poteva essere ormai da tempo realizzato e costituire sicuramente un atout per la mia comunità e, come ho detto in Commissione, per fortuna con il tempo e la paglia maturano anche le nespole, e abbiamo visto finalmente quei frutti.
Presidente - Altri? Metto in votazione l'articolo n. 36. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 36 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 37. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 37 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 38. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 28
Favorevoli: 28
Astenuti: 4 (Aggravi, Brunod, Planaz, Restano)
L'articolo n. 38 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 39. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 32
L'articolo n. 39 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 40. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 40 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 41. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 7 (Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Manfrin, Perron, Sammaritani)
L'articolo n. 41 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 42. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 42 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 43. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 33
Favorevoli: 31
Contrari: 2
L'articolo n. 43 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 44. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 44 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 45. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 27
Favorevoli: 27
Astenuti: 6 (Aggravi, Brunod, Guichardaz Erika, Lucianaz, Minelli, Planaz)
L'articolo n. 45 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 46. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 31
L'articolo n. 46 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 47. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 7 (Aggravi, Brunod, Guichardaz Erika, Lucianaz, Minelli, Planaz, Restano)
L'articolo n. 47 è approvato.
Articolo n. 48, la parola alla consigliera Foudraz.
Foudraz (LEGA VDA) - Per esprimere la dichiarazione di voto, che sarà una dichiarazione di voto favorevole poiché a dicembre dello scorso anno avevamo proposto un ordine del giorno che andava nella direzione indicata dall'articolo 48, quindi di destinare delle risorse che potevano essere disponibili dell'assestamento per andare a individuare ed eseguire tutti i lavori di manutenzione straordinaria che servono per rendere pienamente fruibile la Caserma dei vigili del fuoco di Aosta. Con quest'articolo n. 48 vengono destinati 3 milioni e 300 mila euro a quello scopo, per cui il gruppo Lega voterà a favore.
Presidente - Metto in votazione l'articolo n. 48. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 48 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 49. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 49 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 50. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 20
Favorevoli: 20
Astenuti: 13 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Sammaritani)
L'articolo n. 50 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 51. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 51 è approvato all'unanimità.
All'articolo n. 52 ci sarebbe stato l'emendamento del Gruppo Misto, ma non è posto in votazione in quanto non ha la copertura finanziaria. La parola al consigliere Aggravi.
Aggravi (RV) - Per giustificare la posizione di voto del mio gruppo, come in parte già annunciato nel corso della discussione dell'ordine del giorno che abbiamo firmato con il collega Restano, noi ci asterremo su quest'articolo. Abbiamo cercato già di spiegare le motivazioni, ci auguriamo che presto si possa vedere il dettaglio di quello che si intende realizzare a Verrès in V Commissione. Per questo noi oggi ci asteniamo.
Presidente - La parola alla consigliera Erika Guichardaz.
Guichardaz E. (PCP) - Anche il nostro gruppo si asterrà su quest'articolo, proprio perché, alla luce delle discussioni di oggi, ci è ancora molto meno chiaro quanto si intende fare presso il comune di Verrès, quindi finché non ci sarà chiarezza, naturalmente non possiamo essere d'accordo.
Presidente - Consigliere Restano, a lei la parola.
Restano (GM) - Anche da parte mia ci sarà un voto di astensione per la mancanza di volontà a confrontarsi sull'argomento per la mancanza di certezze relativamente alle indicazioni da parte del Ministero sulla possibilità di far coesistere vari tipi di strutture, quindi la poca chiarezza nella scelta politica.
Presidente - Consigliera Foudraz, a lei la parola.
Foudraz (LEGA VDA) - Per dichiarazione di voto. In linea con le dichiarazioni di voto espresse dagli altri gruppi di minoranza, per poca chiarezza e mancanza di elementi valutativi.
Presidente - Altri? Metto in votazione l'articolo 52. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 52 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 53. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 53 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 54. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 24
Favorevoli: 24
Astenuti: 9 (Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Manfrin, Minelli, Perron, Sammaritani)
L'articolo n. 54 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 55. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 4 (Aggravi, Brunod, Lucianaz, Planaz)
L'articolo n. 55 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 56. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 56 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 57. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 57 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 58. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 58 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 59. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 59 è approvato.
All'articolo n. 60 c'è il secondo emendamento della II Commissione. Votiamo l'emendamento. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'emendamento è approvato.
Articolo 60. Stesso risultato.
Metto in votazione l'articolo n. 61. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 26
Favorevoli: 26
Astenuti: 7 (Aggravi, Brunod, Guichardaz Erika, Lucianaz, Minelli, Planaz, Restano)
L'articolo n. 61 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 62. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 62 è approvato all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo n. 63. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 63 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 64. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 28
Favorevoli: 28
Astenuti: 5 (Aggravi, Brunod, Lucianaz, Planaz, Restano)
L'articolo n. 64 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 65 in votazione. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti, votanti e favorevoli: 33
L'articolo n. 65 è approvato.
Metto in votazione l'articolo n. 66. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 33
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 14 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Planaz, Restano, Sammaritani)
L'articolo n. 66 è approvato.
Articolo 67. Stesso risultato. Articolo 68. Stesso risultato. Articolo 69. Stesso risultato. Articolo 70. Stesso risultato. Articolo 71. Stesso risultato. Allegati da A a S. Stesso risultato.
Se non ci sono dichiarazioni di voto, metto in votazione. Ha chiesto la parola il consigliere Manfrin, ne ha facoltà.
Manfrin (LEGA VDA) - Rompo il lungo silenzio della maggioranza ovviamente, che ha preferito non commentare nulla, neanche sugli ordini del giorno, semplicemente per richiamare, dopo che il voto è avvenuto, l'attenzione di quest'Aula su un articolo in particolare. Nello specifico, come avrete visto, il gruppo Lega ha votato contro l'articolo 9 del presente articolato, articolo che ovviamente va a coprire il buco che ARER ha creato con i suoi ritardi; giustamente qual è il motivo di un voto contrario rispetto a quanto prospettato? Ovviamente, come potrete immaginare, il voto contrario esprime sicuramente una contrarietà rispetto a quella che è stata la complessiva gestione del bonus 110% dell'efficientamento energetico degli alloggi, ma in realtà rileggevo anche le dichiarazioni rese dall'Assessore in aula rispetto ai contenziosi che si sono aperti con le aziende.
Come sapete, una parte dei ritardi è dovuta proprio ai contenziosi che si sono aperti con le aziende che hanno eseguito i lavori; ebbene, rispetto a questi contenziosi, lei, Assessore, quando è venuto in aula con iniziative ispettive, ci ha sempre spiegato che questi contenziosi erano dovuti a inadempienze delle aziende e proprio per questo motivo c'è ad oggi in essere una causa tra l'ARER e le aziende che hanno condotto i lavori. L'azienda quindi è inadempiente, non ha fatto quello che doveva, non l'ha fatto nei tempi dovuti, ha sbagliato, la colpa è tutta dell'azienda e l'ARER è assolutamente innocente e la Regione, proprio perché crede a questa innocenza, arriva con un finanziamento di 11,2 milioni di euro a salvare l'ARER.
Nella relazione della legge, all'articolo 9, possiamo leggere, a motivazione del finanziamento: "Al complesso quadro normativo si sono aggiunte le difficoltà del reperimento dei materiali da costruzione e del rispetto delle stringenti tempistiche dell'espletamento delle procedure degli appalti. Tali fattori hanno pertanto comportato per alcuni lotti d'intervento il mancato raggiungimento dei tempi previsti e delle quote di avanzamento lavori indicati in normativa". Questo significa che voi in questa legge dichiarate che la motivazione dei ritardi e del mancato completamento dei lavori sono il complesso quadro normativo, il rispetto delle stringenti tempistiche di espletamento delle procedure degli appalti e le difficoltà di reperimento dei materiali da costruzione, sostanzialmente manlevando le aziende dalle responsabilità che voi stessi, tramite ARER, gli avete attribuito. Se io fossi l'avvocato di una di queste aziende, prenderei questa legge, la depositerei e direi: "Ecco, questo è quanto". È evidente che avete fatto una bella frittata e credo che ve la gusterete ampiamente, non la gusterete con la nostra collaborazione, anche perché di collaborazione - e credo sia piuttosto evidente - in questi due giorni di Consiglio ne avete avuta poca. Abbiamo presentato, come gruppo Lega, tredici ordini del giorno, che non erano ordini di tipo economico, erano ordini del giorno che chiedevano di approfondire alcuni aspetti, di occuparsi di alcune tematiche, di dare attenzione ad alcuni problemi e nulla di tutto questo è stato recepito.
Mi pare che lo stesso registro sia stato utilizzato con gli altri colleghi di opposizione, c'è un provvedimento che viene quindi lanciato senza audizioni in un'aula, senza una concertazione, senza capire cosa pensano le parti sociali, senza pensare cosa pensano coloro che sono interessati dagli articoli che sono contenuti all'interno della struttura, non interessa nemmeno confrontarsi, non ho sentito un Consigliere di maggioranza che prendeva la parola, al di là delle belle dichiarazioncine da cinque minuti che qualcuno, di qui ai prossimi trenta secondi, stimolato dal sottoscritto, si metterà a fare, quindi è evidente che il voto della Lega su questo provvedimento non potrà che essere di astensione.
Presidente - Altre dichiarazioni di voto? Se non vi sono altre dichiarazioni, metto in votazione il disegno di legge. La votazione è aperta... torniamo indietro, ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.
Testolin (UV) - Credevo ci fossero ancora delle dichiarazioni di voto... grazie per...
(interventi di alcuni Consiglieri fuori microfono)
...cioè non ho fatto in tempo a schiacciare...
(interventi di alcuni Consiglieri fuori microfono)
...va bene.
Presidente - Non era chiusa comunque la votazione.
(interventi di alcuni Consiglieri fuori microfono)
...andiamo avanti allora. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 13 (Aggravi, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Perron, Restano, Sammaritani)
Il disegno di legge è approvato.