Oggetto del Consiglio n. 3163 del 11 gennaio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3163/XVI del 11/01/2024
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "QUALI COSTI PER LA COMUNITÀ PER I RITARDI DEL 110%".
Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri MANFRIN, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, LAVY, PERRON e SAMMARITANI ed iscritta in via d'urgenza al punto 57.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 3153/XVI).
Illustra il Consigliere MANFRIN.
Replicano l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente, SAPINET, che propone delle modifiche, e il Consigliere CHATRIAN.
IL CONSIGLIO
- con gli emendamenti presentati dall'Assessore SAPINET;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO che l'azienda ARER ha posto in essere un progetto di manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica a valere sulle agevolazioni fiscali del D.L. 34/2020 art. 119, ovvero il cosiddetto "SUPER BONUS" 110%, da eseguirsi sui fabbricati di proprietà dell'azienda stessa;
PRESO ATTO che i progetti, complessivamente, risultano essere 20, di cui 7 nel Quartiere Cogne e 13 al di fuori del summenzionato Quartiere ed in altri Comuni della Regione, unitamente ad altre ristrutturazioni di singoli alloggi;
SENTITA la discussione relativa all'oggetto n. 42 dell'adunanza del Consiglio regionale del 10 gennaio 2024;
PRESO ATTO che a fronte delle risposte fornite è stato evidenziato che alcuni cantieri accederanno al bonus 110%, altri soltanto per il 70% ed altri ancora saranno interamente a carico dell'ARER e quindi della collettività;
IMPEGNA
Il Governo regionale, in un'apposita presentazione alle Commissioni consiliari permanente III e V, a rendere noto:
- il numero di cantieri che usufruiranno del bonus 110%, il numero di cantieri che usufruiranno solo del 70% e dei cantieri che saranno interamente a carico di ARER;
- il costo complessivo per ARER del mancato raggiungimento del bonus e quindi i costi per la collettività per i progetti di manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica a valere sulle agevolazioni fiscali del D.L. 34/2020;
- un'analisi dei costi/benefici della riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica effettuato.
_______