Oggetto del Consiglio n. 2609 del 12 luglio 2023 - Verbale
Oggetto n. 2609/XVI del 12/07/2023
D.L. N. 107: "DISPOSIZIONI URGENTI PER L’EFFICIENTAMENTO ORGANIZZATIVO DEGLI ENTI DEL COMPARTO UNICO DELLA VALLE D’AOSTA. MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2010, N. 22.". (REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 107, indicato in oggetto e iscritto al punto 3.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza e comunica che è stato presentato un ordine del giorno del gruppo PCP.
Illustrano i Consiglieri MALACRINÒ, relatore per la maggioranza, e AGGRAVI, relatore per la minoranza.
Interviene la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Replicano il Presidente della Regione TESTOLIN e il Consigliere AGGRAVI.
Prende la parola il Consigliere CHATRIAN che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,28 alle ore 10,39.
Alla ripresa dei lavori, il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo PCP.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono il Presidente della Regione TESTOLIN, i Consiglieri RESTANO, MARQUIS, AGGRAVI e Erika GUICHARDAZ.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli quindici (presenti: trentaquattro; votanti: quindici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
"Capi dei servizi di segreteria e responsabili degli uffici e servizi"
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSIDERATO che il disegno di legge regionale n. 107 relativo alle "Disposizioni urgenti per l'efficientamento organizzativo degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta" si pone l'obbiettivo di potenziare la capacità di innovazione e la competitività del sistema organizzativo, nonché di accrescere l'efficienza attraverso la valorizzazione del personale di categoria D dell'Amministrazione regionale e degli enti di comparto unico della Valle d'Aosta;
EVIDENZIATO che tra il personale di categoria D dell'Amministrazione regionale e degli enti di comparto unico della Valle d'Aosta ricoprono ruoli di particolare responsabilità i Capi dei servizi di segreteria delle istituzioni scolastiche e i responsabili degli uffici e dei servizi degli enti locali;
RILEVATO che quasi tutte le organizzazioni sindacali audite in data 19 giugno 2023 in II Commissione consiliare hanno evidenziato criticità riferite a queste posizioni di responsabilità ricoperte dalle suddette figure professionali rispetto a questo disegno di legge;
CONSTATATO che questa modifica normativa non valorizzerebbe tutto il personale dell'Amministrazione regionale e degli enti di comparto unico della Valle d'Aosta, discriminando di fatto proprio quei funzionari che da tempo svolgono ruoli di particolare responsabilità;
RITENUTO indispensabile prevedere contestualmente alla disciplina giuridica e al trattamento economico delle posizioni di particolare responsabilità, anche la rideterminazione degli aspetti giuridici ed economici riferiti ai Capi dei servizi di segreteria delle istituzioni scolastiche e i responsabili degli uffici e dei servizi degli enti locali;
IMPEGNA
il Presidente della Regione, di concerto con le competenti rappresentanze sindacali, a promuovere un approfondimento sull'attuale inquadramento delle figure dei Capi dei servizi di segreteria delle Istituzioni Scolastiche e dei responsabili degli uffici e dei servizi degli Enti Locali e rideterminare, contestualmente all'avvio delle PPR, la disciplina giuridica ed economica di queste figure professionali valorizzando la maggiore responsabilità attribuita a tali dipendenti.
---
Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati senza emendamenti.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri Erika GUICHARDAZ (astensione), RESTANO (astensione), MARQUIS (astensione) e AGGRAVI (astensione).
L'articolo 4, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente.
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: trentaquattro;
- Consiglieri votanti: diciannove;
- Voti favorevoli: diciannove;
- Astenuti: quindici, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, RESTANO e SAMMARITANI;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni urgenti per l’efficientamento organizzativo degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta. Modificazioni alla legge regionale 23 luglio 2010, n. 22".
(SEGUE: disegno di legge n. 107)