Oggetto del Consiglio n. 2039 del 30 novembre 2022 - Verbale
Oggetto n. 2039/XVI del 30/11/2022
APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA PER GLI ANNI 2023-2024-2025 E DEL RELATIVO PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO.
Il Presidente BERTIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 4 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
IL CONSIGLIO
Considerato che l’Ufficio di Presidenza, nella riunione del 2 novembre 2022, con deliberazione n. 86/2022, ha approvato il progetto del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2023-2024-2025 e del relativo "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio";
Visto il Regolamento interno per l'amministrazione e la contabilità del Consiglio regionale approvato con delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 126/2016 del 7 dicembre 2016 e successivamente modificato con delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 131 del 21 novembre 2017;
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42);
Dato atto che il progetto di bilancio di previsione del Consiglio regionale, redatto su base triennale per gli anni 2023-2024-2025, chiude in pareggio sulla somma complessiva di euro 11.126.000,00 per l'anno 2023, comprensiva della parte di avanzo presunto 2022 da restituire all'Amministrazione regionale, ammontante a euro 600.000,00, e delle partite di giro, ammontanti a euro 1.826.000,00;
Dato atto che l'avanzo di amministrazione presunto totale, proveniente dall'esercizio 2022, ammonta a euro 1.050.000,00, che euro 150.000,00 verranno accantonati per la liquidazione delle indennità di fine mandato future a favore dei Consiglieri regionali uscenti e si sommeranno all'accantonamento di euro 300.000,00 già effettuato nel 2020 e 2021, mentre i restanti euro 600.000,00, provenienti per euro 500.000,00 dalla gestione corrente ed euro 100.000,00 dalla gestione delle spese di investimento, verranno restituiti all'Amministrazione regionale;
Dato atto, inoltre, che il bilancio chiude in pareggio, per il 2024, sulla somma di euro 10.506.000,00 e, per il 2025, sulla somma di euro 10.601.000,00 comprese le partite di giro;
Visto lo schema di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2023-2024-2025, redatto secondo i principi contabili dell'armonizzazione sanciti dal d.lgs 118/2011 anche in termini di bilancio di cassa, e suddiviso, per quanto riguarda le entrate, in titoli e tipologie e, per quanto riguarda le uscite, in missioni e programmi;
Ritenuto opportuno allegare, a soli fini conoscitivi, il bilancio analitico, con l'articolazione delle tipologie dell'entrata in categorie e capitoli e dei programmi della spesa in macro aggregati e capitoli, nonché il bilancio articolato per centri di costo che evidenzia la previsione degli organismi incardinati presso il Consiglio regionale, quali l'Ufficio del Difensore civico, il Co.Re.Com., la Consulta per le pari opportunità e l'Associazione degli ex Consiglieri regionali;
Dato atto che il Dipartimento del personale della Regione ha trasmesso in data 12 settembre 2022, prot. 24182, la previsione dei costi del personale del Consiglio per gli anni 2023-2024-2025;
Visto il comma 1 dell'articolo 18bis del d.lgs. 118/2011, il quale prevede che le Regioni, gli enti locali e i loro enti ed organismi strumentali adottino un sistema di indicatori semplici, denominato "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio", misurabili e riferiti ai programmi e agli altri aggregati del bilancio, costruiti secondo criteri e metodologie comuni;
Visti i dati relativi alla previsione 2023-2024-2025 che si desumono dall’unito elaborato contenente l’analisi delle previsioni di entrata e di spesa del bilancio;
Considerato che l’Ufficio di Presidenza ha predisposto un documento contabile che tiene conto delle reali esigenze di funzionamento dell’organo consiliare;
Visto il parere favorevole di legittimità sulla presente proposta di deliberazione rilasciato dal Segretario generale in vacanza del dirigente della struttura organizzativa Gestione risorse e patrimonio, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere espresso in data 15 novembre 2022 dal Collegio dei revisori dei conti ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della legge regionale 15 giugno 2021, n. 14;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);
DELIBERA
1) di approvare il bilancio di previsione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta per gli anni finanziari 2023-2024-2025, articolato, per le entrate, in titoli e tipologie e, per le spese, in missioni, programmi e titoli nel modo seguente:
- Relazione introduttiva;
- Bilancio di previsione delle entrate - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Bilancio di previsione delle spese - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle entrate per titoli - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle spese per titoli - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle spese per missioni - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Quadro generale riassuntivo - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Equilibri di bilancio - 2023-2024-2025 - Allegato n. 9 - Bilancio di previsione - d.lgs 118/2011;
- Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto (all'inizio dell'esercizio 2023) - Allegato a) - Risultato presunto di amministrazione - d.lgs 118/2011;
- Elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione presunto - Allegato A/2 - Risultato di amministrazione - quote vincolate - d.lgs 118/2011;
- Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato dell'esercizio 2023 - Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato - d.lgs 118/2011;
- Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato dell'esercizio 2024 - Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato - d.lgs 118/2011;
- Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato dell'esercizio 2025 - Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato - d.lgs 118/2011;
- Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità dell'esercizio 2023 - Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità - d.lgs 118/2011;
- Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità dell'esercizio 2024 - Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità - d.lgs 118/2011;
- Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità dell'esercizio 2025 - Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità - d.lgs 118/2011;
- Entrate per titoli, tipologie e categorie - 2023-2024-2025 - Allegato n. 12/2 - d.lgs 118/2011;
- Spese correnti per missioni, programmi e macro aggregati - 2023 - Allegato n. 12/3 - d.lgs 118/2011;
- Spese correnti per missioni, programmi e macro aggregati - 2024 - Allegato n. 12/3 - d.lgs 118/2011;
- Spese correnti per missioni, programmi e macro aggregati - 2025 - Allegato n. 12/3 - d.lgs 118/2011;
- Spese in conto capitale per missioni, programmi e macro aggregati 2023 - Allegato n. 12/4 - d.lgs 118/2011;
- Spese in conto capitale per missioni, programmi e macro aggregati 2024 - Allegato n. 12/4 - d.lgs 118/2011;
- Spese in conto capitale per missioni, programmi e macro aggregati 2025 - Allegato n. 12/4 - d.lgs 118/2011;
- Spese per servizi per conto terzi e partite di giro per missioni, programmi e macro aggregati - 2023 - Allegato n. 12/6 - d.lgs 118/2011;
- Spese per servizi per conto terzi e partite di giro per missioni, programmi e macro aggregati - 2024 - Allegato n. 12/6 - d.lgs 118/2011;
- Spese per servizi per conto terzi e partite di giro per missioni, programmi e macro aggregati - 2025 - Allegato n. 12/6 - d.lgs 118/2011;
- Spese per titoli e macro aggregati - 2022-2023-2024 - Allegato n. 12/7 - d.lgs 118/2011;
2) di approvare il "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio" relativo al bilancio di previsione del Consiglio regionale 2023-2024-2025, articolato nei seguenti prospetti:
- Indicatori sintetici - 2023-2024-2025 - Allegato n. 1 - a;
- Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione 2023-2024-2025 - Allegato 1 - b;
- Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento - 2023-2024-2025 - Allegato 1 - c;
3) di dare atto che il bilancio analitico - redatto con l'articolazione delle tipologie dell'entrata in categorie e capitoli e dei programmi della spesa in macro aggregati e capitoli - è allegato a soli fini conoscitivi;
4) di dare atto che la previsione di spesa del personale appartenente all'organico del Consiglio regionale per gli anni 2023-2024-2025, pur non rientrando nella parte previsionale delle spese del bilancio del Consiglio regionale, è quantificata dal prospetto trasmesso al Consiglio dal Dipartimento del personale della Regione e allegato a soli fini conoscitivi;
5) di dare atto che il prospetto delle spese ripartite in centri di costo, che permette di evidenziare la previsione per gli anni 2023-2024-2025 degli organismi incardinati presso il Consiglio regionale - quali l'Ufficio del Difensore civico, il Co.Re.Com., la Consulta per le pari opportunità e l'Associazione degli ex Consiglieri - è allegato al presente bilancio a soli fini conoscitivi.
_______