Oggetto del Consiglio n. 846 del 24 luglio 2019 - Resoconto
OGGETTO N. 846/XV - Ordine dei lavori.
Rini (Presidente) - Ha chiesto la parola la collega Morelli.
Morelli (AV) - Per mozione d'ordine o una semplice richiesta di chiarimento. Volevo semplicemente sapere se c'è stato un accordo sull'inversione dell'ordine del giorno e quindi sulla necessità di procedere con la trattazione dei punti n. 47.02, n. 47.03 e n. 46.02 in modo prioritario, altrimenti, se non c'è stato un accordo, io formalmente propongo che ci sia l'inversione dell'ordine del giorno.
Presidente - Io credo di aver capito, e poi se non è così, vi chiedo di approfondire e quindi metterò in votazione... con uno a favore e uno contro... possiamo affrontare le due questions avec réponse immédiate e poi procedere con l'analisi dei testi di legge in materia finanziaria, nell'ordine quindi i punti n. 46.02, n. 47.02 e n. 47.03 dell'ordine del giorno insieme o invertiti: prima i punti n. 47.02 e n. 47.03 insieme e poi il punto n. 46.02. Colleghi, siete d'accordo? Vuole dare una risposta formale il collega Manfrin.
Manfrin (LEGA VDA) - Solo per dire che l'inversione dell'ordine del giorno non è stato oggetto di accordo, la maggioranza ha tranquillamente i numeri per proporlo e votarlo, quello che però voglio che rimanga agli atti è che, anche se gli strumenti consiliari vi permettono di fare inversioni all'ordine del giorno... noi abbiamo detto che non abbiamo alcun problema a discutere le tre leggi che sono oggetto di discussione, però riteniamo proprio per il rispetto alle prerogative del Consiglio e del Regolamento e considerato che viene assegnata la funzione di stabilire l'ordine giorno ed eventuali inversioni alla Conferenza dei Capigruppo, anche se vi è la possibilità ovviamente anche per il Consiglio di fare questa inversione... Siccome siamo per l'ennesima volta andati in Conferenza dei Capigruppo e nessuno ha chiesto l'inversione perché non c'erano i numeri per farla passare e poi si arriva qui in Aula e la si chiede, io domanderei cortesemente anche al Presidente del Consiglio... se si vuole fare un'inversione, la si proponga laddove si stabilisce l'ordine del giorno: la Conferenza dei Capigruppo. Non ci sono i numeri per farla passare? Si procede con la discussione come sempre, si fa una notturna, due notturne e si esaurisce l'ordine del giorno perché dire che un'iniziativa è prioritaria rispetto a un'altra ritengo sia sbagliato. Ci sono iniziative ispettive e ci sono iniziative di legge, ancorché abbiamo già detto che ovviamente diamo tutta la disponibilità nel fare la discussione delle tre leggi che sono oggetto ovviamente dell'accordo.
Presidente - Collega Manfrin, la ringrazio. Le ricordo semplicemente che già in seno alla Conferenza dei Capigruppo avevamo parlato di un'eventuale poi richiesta di anticipazione di questi ordini ma, al di là di questo, proprio perché io chiedo davvero - l'ho chiesto questa mattina per altre tematiche - che ci sia coerenza, visto che si chiede sempre giustamente il rispetto del Regolamento, le ricordo che proprio l'articolo 41 prevede che si possa invertire l'ordine del giorno in Aula, esattamente pareillement a come si può fare nella Conferenza dei Capigruppo. Credo quindi che il Presidente del Consiglio non possa in alcun modo andare a indirizzare una o l'altra sede al fine della discussione di una richiesta legittima e soprattutto conforme al nostro Regolamento. Colleghi, quindi se siete d'accordo, procediamo all'esame dei punti n. 3.01 e n. 3.02 e poi alle leggi. L'ordine del giorno quindi è invertito in questa misura. C'è l'accordo colleghi di tutti? Va bene.