Oggetto del Consiglio n. 2790 del 6 giugno 2017 - Verbale
Oggetto n. 2790/XIV del 06/06/2017 |
ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI OPERE D'ARTE A FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE. |
Il Presidente ROSSET dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 21 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra l'Assessore all'istruzione e cultura, Chantal CERTAN.
IL CONSIGLIO
Premesso che il Coordinatore del Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali ha segnalato l'opportunità di procedere all'accettazione della donazione di alcune opere d'arte;
Tenuto conto che, come indicato dal Coordinatore del Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali, nel dettaglio si tratta di:
- due dipinti in acrilico su tela, entrambi di cm. 200 x 240, intitolati "Dall'album di Arianna", dell'artista Patrizia Nuvolari. Le opere, eseguite nel 1990, sono state esposte nella mostra collettiva "Il filo di Arianna" svoltasi presso la Chiesa di San Lorenzo nel 1990. La pittrice ha offerto in donazione all'Amministrazione le opere sopra descritte con lettera protocollata il 27 maggio 2016 con il n. 3522/BC;
- un dipinto su tela di juta realizzata con colore ad olio, sabbia mista a colore ad olio e smalto di cm. 70 x 110 (con cornice), dal titolo "Castrum di un Impero astratto", dell'artista Anna Zaccaria. L'opera, eseguita nel 2014, rappresenta l'importanza insediativa delle installazioni murarie e urbane che, con Augusto, conoscono uno splendore di cui Aosta ne è la più alta rivelazione ed è stata esposta in occasione del bimillenario della morte dell'Imperatore Augusto presso Palazzo Lucerna di Rorà di Benevagienna (CN) in occasione della mostra "Da Torino a Bene, fra storia e architettura". La pittrice ha offerto in donazione all'Amministrazione l'opera sopra descritta con lettera protocollata il 14 luglio 2016 con il n. 4831/BC;
Considerato che, ai sensi dell'articolo 783 del Codice Civile, in riferimento alla donazione di beni mobili di modico valore che non necessita di atto pubblico, gli uffici del Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali hanno proceduto ad accertare il valore delle opere proposte, anche in rapporto alle condizioni economiche dei donanti, al fine di valutare l'effettiva modicità della donazione stessa;
Preso atto che, a tal fine, ai sensi dell'articolo 18, commi 1 e 2, della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12, recante "Regime dei beni della Regione autonoma Valle d'Aosta", si è proceduto a determinare il valore di stima delle opere in questione rispettivamente in:
a) euro 5.000,00 cadauna per le opere "Dall'album di Arianna" di Patrizia Nuvolari;
b) euro 4.000,00 per il dipinto "Castrum di un Impero astratto" di Anna Zaccaria;
Richiamata la legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, in ordine alla competenza del Consiglio regionale, in particolare l'articolo 1, lettera k), concernente l'accettazione di donazioni o di lasciti;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1815 in data 30/12/2016 concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2017/2019 e delle connesse disposizioni applicative, come adeguato con DGR n. 534 del 28/04/2017;
Visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta della presente deliberazione rilasciato dal Coordinatore del Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali dell'Assessorato istruzione e cultura, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 3, comma 4, della l.r. 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatrè);
DELIBERA
1) di approvare l'accettazione della donazione delle opere d'arte sopra menzionate e descritte, a favore dell'Amministrazione regionale;
2) di dare atto che la presente deliberazione non presenta oneri a carico del bilancio regionale.
______