Oggetto del Consiglio n. 2770 del 6 giugno 2017 - Resoconto
OBJET N° 2770/XIV - Communications du Président du Conseil régional.
Rosset (Presidente) - Con 31 Consiglieri presenti possiamo iniziare i lavori. Punto n. 1 dell'ordine del giorno.
Je vous communique que les projets de loi suivants ont été déposés à la Présidence du Conseil:
- projet de loi n° 107, présenté par le Gouvernement régional le 23 mai 2017: "Disposizioni in materia di formazione specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di area sanitaria, nonché di formazione universitaria per le professioni sanitarie. Abrogazione delle leggi regionali 31 agosto 1991, n. 37, e 30 gennaio 1998, n. 6", à l'examen de la Ve et de la IIe Commissions;
- proposition de loi n° 108, présentée par le Conseiller régional Cognetta le 5 juin 2017: "Modificazioni alla legge regionale 25 giugno 2003, n. 19 (Disciplina dell'iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo ai sensi dell'articolo 15, 2° comma, dello Statuto speciale)".
Je vous informe aussi qu'à partir du 23 mai les réunions suivantes ont eu lieu:
- Bureau de Présidence: une fois;
- Conférence des Chefs de groupes: une fois;
- Ie Commission: une fois;
- IIe Commission: une fois;
- IIIe Commission: une fois;
- IVe Commission: une fois;
- Ve Commission: une fois.
Ci sono richieste di intervento? Ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz, ne ha facoltà.
Marguerettaz (UV) - Se lei ha finito le sue comunicazioni...
Presidente - Non ho finito le mie comunicazioni. Formalmente su ogni punto preannuncio se ci sono discussioni.
Porto a conoscenza dell'Assemblea il ricorso Water Gen Power. Il 31 maggio scorso è pervenuto alla Presidenza del Consiglio il ricorso promosso dalla società Water Gen Power presso il TAR della Valle d'Aosta per l'annullamento della relazione conclusiva della Commissione d'inchiesta sull'acquisto di materiale proveniente dalla Cina da parte di CVA e degli atti consiliari connessi, nonché per l'accertamento del diritto di accesso da parte della società Water Gen Power a tutta la documentazione prodotta dalla Commissione d'inchiesta. Viene inoltre richiesto il risarcimento di tutti i danni subiti dalla società. Ci sono richieste di intervento? Non ci sono richieste di intervento.
Porto a conoscenza del settantesimo anniversario dell'Assemblea regionale siciliana. Il 26 maggio scorso il Vicepresidente Antonio Fosson, su mia delega, ha partecipato alle celebrazioni del settantesimo anniversario della prima seduta dell'Assemblea regionale siciliana che si sono tenute a Palazzo dei Normanni alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al quale è stato formulato l'invito a recarsi in visita ufficiale nella nostra Regione. Ci sono interventi?
Sull'ordine del giorno dei lavori comunico infine che i punti n. 12 e n. 15 dell'ordine del giorno saranno trattati congiuntamente, come convenuto nella riunione della Conferenza dei Capigruppo ieri mattina.
Le comunicazioni sono terminate. Ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz, ne ha facoltà.
Marguerettaz (UV) - Intervengo brevemente. Vista la prassi dei Consigli precedenti, volevo semplicemente portare a conoscenza dell'aula che ieri ho trasmesso una comunicazione alla Presidenza del Consiglio, perché ritengo che l'Amministratore delegato, l'Amministratore unico della Casino si comporti in modo lesivo nei confronti dei Consiglieri in merito all'accesso dei documenti. Noi abbiamo chiesto una serie di documenti e ci è stato risposto: "se volete vedere questi documenti, scendete a Saint-Vincent", in buona sostanza quindi viene leso il nostro diritto. Proprio anche la luce della sentenza del Consiglio di Stato, credo che l'Amministratore unico senza "se" e senza "ma" debba trasmettere, in forma anche elettronica, la documentazione. In particolare, tra le varie cose che abbiamo chiesto ci sono tutti i curriculum e tutti i compensi dei consulenti. Sembra che il lavoro dell'Amministratore unico sia quello di firmare dei bandi, per cui adesso n'è uscito un altro, sembra che i professionisti incaricati che scadevano il 31 maggio continuino a lavorare. Abbiamo quindi una figura di un Amministratore unico che è una figura eterea, una nebulosa, è circondato da professionisti. Noi non conosciamo il profilo di questi soggetti, per cui credo che, oltre a questo diritto, si possa anche configurare, però è da valutare, un'omissione in atti d'ufficio. Presidente, quindi io le chiedo di farsi garante delle peculiarità dei Consiglieri e la invito ad agire al più presto.
Presidente - Collega Marguerettaz, questa richiesta è arrivata ieri mattina, io mi attiverò nel più breve tempo possibile, ovviamente non è stata negata, ma permette la visione diretta presso la sede, che è una formulazione comunque prevista dal Regolamento, comunque mi attiverò.
Altri interventi? Ha chiesto la parola il collega Perron, ne ha facoltà.
Perron (UV) - Noi prendiamo atto con piacere di un suo impegno a tutelare il diritto/dovere dei Consiglieri di poter svolgere appieno il loro lavoro, perché se questo è il nuovo input che l'Assessore Chatrian ha dato alla Dirigenza del Casinò, noi ne prendiamo atto con sommo dispiacere perché, Assessore, noi abbiamo sempre cercato, compatibilmente con la normativa, di mettere i Consiglieri che facevano delle richieste nella condizione di poter avere delle risposte le più rapide possibili. Il fatto di dire ad un Consigliere: "non ti do i dati, recati presso l'azienda"...collega Cognetta, se ricordo bene, era avvenuto quando c'era quella mole di documentazione abnorme, per cui, invece di riprodurre cinque metri cubi di documentazione, abbiamo chiesto se...in accordo con il Consigliere, forse era più opportuno recarsi presso l'azienda per visionare. Solo in quel caso, altrimenti c'è sempre stata la sollecitudine di richiedere all'azienda documentazione al fine di garantire ai Consiglieri il diritto di poter disporre di tutte le informazioni. Assessore, noi chiediamo anche a lei di intervenire affinché questa non sia la procedura instaurata tout court con la quale al Consigliere non viene più data la documentazione e al Consigliere si dice semplicemente: "se vuoi dei dati, recati presso la società". Senza andare oltre, Presidente, noi le chiediamo di essere vigile su questo argomento, in raccordo con il Governo regionale, affinché ai Consiglieri sia garantita la possibilità di disporre di tutti i dati per esercitare al meglio le nostre funzioni.
Presidente - Non mi ripeto, ho già detto che provvederemo e valuteremo la situazione, comunque non era negata la presa visione per la mole probabilmente della documentazione, comunque l'ho ricevuta ieri, quindi valuteremo. Altri interventi? Non ci sono altri interventi.
Punto n. 2 dell'ordine del giorno: "Communications du Président de la Région". Non ci sono comunicazioni.