Oggetto del Consiglio n. 2288 del 27 luglio 2016 - Resoconto
OGGETTO N. 2288/XIV - Interrogazione: "Ritardi nella concessione delle autorizzazioni di accesso alla rete di fibra ottica ad operatori di telecomunicazioni".
Rosset (Presidente) - Punto n. 6 dell'ordine del giorno. Ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.
Rollandin (UV) - Per quanto concerne la prima domanda, solo il 15 aprile scorso, a seguito della precedente interrogazione, e non il 13 giugno 2014, è pervenuta agli uffici dell'Amministrazione regionale e protocollata con n. 2631/ICT la richiesta formale d'interesse all'ospitalità presso il nodo di Châtillon da parte della società FastAlp. Con nota protocollata n. 2655/ICT del 3 maggio 2016, alla citata società è stato comunicato l'avvio delle attività amministrative per la definizione della convenzione di ospitalità da sottoscrivere per l'utilizzo delle aree predisposte. Gli uffici hanno comunicato che nei prossimi giorni sarà inviato lo schema di convenzione per l'utilizzo dell'area e, se questo schema sarà condiviso dall'operatore, si potrà quindi procedere alla formalizzazione della concessione e successivamente alla consegna dell'area che permette l'accesso al nodo dell'operatore, consegna che potrebbe avvenire entro il mese di agosto o, al più tardi, i primi giorni di settembre.
Per quanto riguarda la seconda domanda, ovvero se l'attesa dei 720 giorni appaia ragionevole, in parte ho già detto rispondendo alla prima domanda...la richiesta è risalente al 15 aprile...per cui rimangono pochi giorni per la risposta, che credo possa avere esito positivo e che fosse l'aspetto che in particolare le interessava.
Presidente - Per la replica, ha chiesto la parola il Consigliere Cognetta, ne ha facoltà.
Cognetta (M5S) - Finalmente giungiamo forse alla fine di questo lungo percorso, perché vedremo se effettivamente è così. Forse la domanda non era stata posta in forma ufficiale, ma ci sono diverse e-mail di carteggio tra quest'azienda, come ho detto nella passata interrogazione e chi dovrebbe occuparsi dei nodi TOPIX; poi che non venga considerata formale nel vero senso della parola una richiesta fatta via mail, mi consenta, ma questo mi sembra un po' esagerato. Io quindi spero che finalmente si dia luogo a questo accesso all'interno del nodo di Châtillon e che poi si risolvano anche gli altri problemi, perché, visto che c'è stata una manifestazione d'interesse rispetto alla gestione di questa cosa, spero che finalmente gli operatori possano gestire questa cosa.