Oggetto del Consiglio n. 1835 del 24 febbraio 2016 - Verbale

Oggetto n. 1835/XIV

del 24/02/2016

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE MEDITERRANEO 2014/20 (FESR).

Il Presidente Marco VIÉRIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 1830/XIV), invita il Consiglio a procedere alla votazione della proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 51 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

IL CONSIGLIO

a. richiamati i seguenti regolamenti europei, concernenti la Politica di coesione e di sviluppo rurale 2014/20, costituenti il pacchetto legislativo per i Fondi strutturali 2014/20, composto da un regolamento comune e da regolamenti specifici relativi a ciascun Fondo:

a.1. regolamento (UE) n. 1303/2013, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo sociale europeo (FSE), sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo sociale europeo (FSE), sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

a.2. regolamento (UE) n. 1301/2013, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006;

a.3. regolamento (UE) n. 1299/2013, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) all’obiettivo Cooperazione territoriale europea;

b. richiamato l'Accordo di partenariato 2014/20, presentato dal Governo italiano alla Commissione europea in data 22 aprile 2014, secondo quanto previsto dall'articolo 14 del regolamento (UE) n.1303/2013, poi approvato, nei suoi elementi salienti, dalla Commissione europea, in data 29 ottobre 2014;

c. richiamata la propria deliberazione n. 724/XIV, in data 25 settembre 2014, con cui è stata approvata, su proposta della Giunta regionale con atto n. 1220 del 29 agosto 2014, la proposta, ai Servizi della Commissione europea e dello Stato, del Programma di Cooperazione transnazionale Mediterraneo 2014/20 (FESR), di seguito denominato Programma;

d. dato atto che a seguito dell’invio della proposta di Programma alla Commissione europea, avvenuto il 26 settembre 2014, l'Autorità di gestione, individuata nella Région Provence-Alpes-Côte d'Azur (Francia), ha curato, con la collaborazione degli Stati partecipanti al Programma, lo svolgimento della fase di negoziato con i competenti Servizi della Commissione europea, finalizzato a concertare la versione definitiva del Programma;

e. considerato che in sede di negoziato la Commissione europea ha richiesto alcune modifiche sul quadro logico del Programma e sul quadro delle performance;

f. atteso che, a seguito dell'invio della proposta modificata del Programma, in data 23 febbraio 2015, la Commissione europea ha approvato, con decisione di esecuzione CE n. 3756, del 2 giugno 2015, il "Programma di cooperazione transnazionale Mediterraneo 2014/20 (FESR)";

g. rilevato che, ai sensi dell'articolo 1 della l.r. 66/1979, l'approvazione definitiva del Programma compete al Consiglio regionale e che, pertanto, la Giunta regionale approva un atto endoprocedimentale di proposta al Consiglio regionale;

h. dato atto che, secondo quanto sopra, con la deliberazione n. 724/XIV, di cui alla precedente lettera c., si è deciso di rinviare ad una successiva deliberazione l’approvazione del testo finale del Programma;

i. ritenuto, pertanto, necessario procedere all'approvazione del "Programma di cooperazione transnazionale Mediterraneo 2014/20", nella versione oggetto della decisione della Commissione europea, di cui alla precedente lettera f.;

j. vista la lettera d), del comma 2, dell'articolo 65 della l.r. 54/1998, che prevede che il Consiglio regionale o la Giunta regionale, secondo le rispettive competenze, sottopongano al Consiglio permanente degli enti locali, per il prescritto parere, le proposte di provvedimenti amministrativi a carattere generale o regolamentare che interessano gli enti locali;

k. atteso che la presente deliberazione è finalizzata al conseguimento dell'obiettivo n. 15030005 "Programmi di Cooperazione territoriale 2014-2020 - 1.11.09.26";

l. richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 863 in data 29 maggio 2015 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2015/2017, a seguito della ridefinizione della struttura organizzativa dell'Amministrazione regionale di cui alla DGR 708/2015, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e del bilancio di cassa per l'anno 2015, con decorrenza 1° giugno 2015;

m. visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta della presente deliberazione, rilasciato dal Capo dell'Ufficio di rappresentanza a Bruxelles della Presidenza della Regione, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Visto il parere della I Commissione consiliare permanente;

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

DELIBERA

di approvare il Programma di Cooperazione transnazionale Mediterraneo 2014/20 (FESR), allegato al presente atto e di cui forma parte integrante, nel testo oggetto della decisione di esecuzione CE 3756, del 2 giugno 2015, della Commissione europea.

______