Oggetto del Consiglio n. 621 del 17 luglio 2014 - Verbale

Oggetto n. 621/XIV

del 17/07/2014

ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI OPERE D'ARTE E DI DOCUMENTAZIONE STORICA A FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE.

Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 34 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

IL CONSIGLIO

Premesso che il Dirigente della Struttura catalogo, beni storico artistici e architettonici ha segnalato l'opportunità di procedere all’accettazione della donazione di alcune opere d’arte e di documentazione storica di interesse storico-artistico;

Tenuto conto che, come indicato dal Dirigente della Struttura Catalogo, beni storico artistici e architettonici, nel dettaglio si tratta di:

- n. 1 installazione in legno e corda, eseguita nel 1973 e intitolata "The four elements" e n. 1 dipinto di cm. 89 x 93, eseguito con tecnica mista su carta e datato 1988, dal titolo "Dionysos Pleys", entrambe di Joe Tilson. Le due opere sopra descritte sono state esposte presso il Centro Saint-Bénin dal 26 ottobre 2013 al 4 maggio 2014, nell'ambito della mostra "Tilson. Ritorno ad Aosta", mostra dedicata all’artista protagonista della Pop Art in Inghilterra negli anni Sessanta, che ha inteso documentare i molti aspetti della ricerca espressiva di Tilson, attraverso un’ampia selezione di sculture in terracotta, legno e vetro, dipinti su carta e su legno, grafiche. L'artista ha offerto in donazione all'amministrazione regionale le suindicate opere con lettera protocollata l'11 aprile 2014 con il n. 2234/AE;

- n. 1 dipinto ad olio su tela di Sarah Ledda intitolato "Al terzo giorno", eseguito nel 2009 di cm. 200 x 230. L'artista ha offerto l'opera in donazione all'amministrazione regionale con lettera protocollata il 1° aprile 2014 con il n. 2237/BC. Il quadro, che fa parte della produzione artistica legata al progetto espositivo "Imago Dei", fu esposto nella chiesa di San Lorenzo dal 24 luglio 2009 al 25 ottobre 2009. L'opera oggetto della donazione è riprodotta sul catalogo della mostra alle pagg. 58/59;

- n. 1 scultura in bronzo di cm. 32 x 35 dello scultore Riccardo Chatrian, intitolata "Fumatore di pipa". L'opera è stata eseguita nel 1993, pubblicata sul catalogo "Riccardo Chatrian - Metamorfosi" ed è stata offerta in dono all'amministrazione regionale con lettera del 26/04/2014, protocollata il 06/05/2014 con il n. 2992/BC;

- n. 1 cartella contenente 42 disegni (piante, sezioni, prospetti, particolari decorativi e tecnici) relativi alla costruzione del Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean e di proprietà della signora Annamaria Linty che li ha proposti all'amministrazione regionale con lettera protocollata il 29 maggio 2014 con il n. 3797/BC. I disegni le furono donati dall'industriale milanese Ettore Moretti, poco prima che egli vendesse il castello alla Regione Autonoma Valle d'Aosta nel 1981;

Considerato che, ai sensi dell’articolo 783 del Codice Civile, in riferimento alla donazione di beni mobili di modico valore che non necessita di atto pubblico, gli uffici della Struttura catalogo, beni storico-artistici e architettonici hanno proceduto ad accertare il valore delle opere proposte, anche in rapporto alle condizioni economiche dei donanti, al fine di valutare l’effettiva modicità delle donazioni stesse;

Preso atto che, a tal fine, ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 2, della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12 recante ?Regime dei beni della Regione autonoma Valle d’Aosta?, si è proceduto a determinare il valore di stima delle opere in questione rispettivamente in:

  1. euro 60.000,00 per l'installazione di J. Tilson "The four elements";

  2. euro 20.000,00 per il dipinto di J. Tilson "Dionysos Pleys";

  3. euro 5.000,00 per il dipinto di S. Ledda "Al terzo giorno";

  4. euro 3.500,00 per la scultura di R. Chatrian "Fumatore di pipa";

  5. euro 7.155,00 per i documenti relativi al Castel Savoia;

Richiamata la legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, in particolare l’articolo 1, lettera k), in ordine alla competenza al Consiglio regionale, concernente l’accettazione di donazioni o di lasciti;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2186 in data 31 dicembre 2013 concernente l’approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2014/2016 con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati, del bilancio di cassa per l’anno 2014 e di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità del Dirigente della Struttura catalogo, beni storico artistici e architettonici dell’Assessorato istruzione e cultura, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla proposta della presente deliberazione;

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

DELIBERA

di approvare l'accettazione della donazione di opere d’arte e di documentazione storica di interesse storico-artistico sopra menzionate e descritte, a favore dell’Amministrazione regionale.

______