Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 91 del 25 settembre 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 91/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Problematiche relative al corretto funzionamento del servizio dei cantonieri regionali".

Président - Pour l'illustration, la parole au collègue Donzel.

Donzel (PD-SIN.VDA) - Grazie Presidente.

Al di là della vulgata, che spesso dipinge in modo superficiale il lavoro svolto dagli operatori della viabilità...naturalmente ce ne siamo accorti quest'estate dove, diciamo, la solita pulizia dei bordi delle strade non era fatta come in passato, e quant'altro...e allora ci siamo chiesti se era dovuta appunto a quella, diciamo, diceria che li vede spesso lenti nel lavorare. Invece abbiamo scoperto che ci sono precise indicazioni a non farli lavorare, perché i mezzi non possono essere riforniti di benzina, addirittura non abbiamo la benzina per i decespugliatori e non abbiamo neanche il filo dei decespugliatori e, quindi, ci sono indicazioni precise a non lavorare: "vedete di fare il meno possibile, non esagerate"! E siamo arrivati anche al fatto che i mezzi, che devono essere portati in revisione, qualora si manifesti qualche difetto, qualche intervento da fare, vengono lasciati in magazzino perché non ci sono i soldi per l'officina e quindi per metterli in funzione. È una cosa che danneggia non solo gravemente l'immagine di quegli onesti lavoratori che invece vogliono fare correttamente il loro lavoro, hanno voglia di lavorare, ma non vengono messi nella condizione di farlo in modo serio, ma è una cosa che ha delle ricadute molto negative per la comunità.

Allora ci chiediamo da dove arrivano queste disposizioni e quale sia la logica che sta dietro a questo modo di procedere. Dopo avere centinaia di mezzi immobilizzati nei capannoni dei cantieri forestali, adesso abbiamo i mezzi fermi anche nel settore della viabilità!

Président - Pour la réponse, la parole à l'Assesseur Viérin.

Viérin M. (SA) - Grazie Presidente.

Nel corso del 2013, pur a fronte delle limitate risorse disponibili di bilancio - il collega lo sa perfettamente - legate alla situazione economica generale, non vi sono stati ad oggi problemi nella fornitura di carburanti per i mezzi dei cantonieri regionali. Se Donzel vuole utilizzare invece una lettera del dirigente, che condivido, dirigente competente, che ha praticamente comunicato e richiamato tutti ad ottimizzare l'utilizzo dei veicoli, ad esempio utilizzando un solo mezzo se l'intervento riguarda lo stesso posto. Sarà comunque possibile, proprio per confermare quello che le ho detto poc'anzi, procedere alla revisione dei veicoli prevista per l'anno in corso, sulla base dell'impegno di spesa già approvato. Si evidenzia inoltre che le strutture, tenuto conto che in fase di revisione degli automezzi potrebbero emergere esigenze inderogabili di effettuare interventi di manutenzione, cercheranno di ottimizzare, tramite i dirigenti, l'utilizzo delle risorse a loro disposizione per far fronte ai costi generali degli interventi medesimi o necessari per altri mezzi.

Président - La parole au collègue Donzel.

Donzel (PD-SIN.VDA) - Siccome lei non mente a me, ma sta mentendo a tutti i valdostani, io ritornerò con questo argomento in modo più puntigliato e dettagliato per dimostrare che lei, oggi, qui, davanti a tutti, ha mentito e accusato di nuovo i lavoratori di comportamenti lavorativi non corretti. Ha detto che si muovono sul territorio in modo svagato, ognuno con il suo mezzo, quindi devono andare in tre in macchina...allora mi lasci parlare, perché adesso ho il diritto di parlare, anche se il Presidente del Consiglio a lei concede di parlare anche sulle parole degli altri! Io sono stato zitto a sentire le sue "menzogne" in quest'aula, e le dico: lei ha mentito! E torneremo nel prossimo Consiglio regionale con un'interpellanza per dimostrare che lei dice "il falso", e che non è vero che sono i lavoratori che si stanno comportando male, ma che non li mettete nelle condizioni di svolgere il loro lavoro! Quindi c'è, da questo punto di vista, la volontà di mascherare la crisi economica che sta colpendo questa regione mettendo delle persone immobili in un capannone o in un magazzino. Anche questo non è un modo serio di lavorare!

Presidente - Punto...Assessore, scusi, però...Assessore, la invito a non intervenire mentre i colleghi parlano...l'ho appena ricordato, collega Donzel. Punto 3.2 all'ordine del giorno.