Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 68 del 25 luglio 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 68/XIV - Designazione dei rappresentanti della Regione autonoma Valle d'Aosta per la nomina a membri del Comitato misto paritetico previsto dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 "Codice dell'ordinamento militare".

Presidente - Il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente: "Codice dell'ordinamento militare" all'articolo 322 stabilisce che in ciascuna Regione è costituito un Comitato misto paritetico di reciproca consultazione per l'esame, anche con proposte alternative della Regione e dell'Autorità militare, dei problemi connessi all'armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della Regione e delle aree subregionali e i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni, di cui fanno parte sette rappresentanti della Regione, nominati dal Presidente della Regione, su designazione, con voto limitato, del Consiglio regionale e che per ogni membro è nominato un supplente. In relazione quindi al rinnovo del Consiglio regionale, è necessario procedere anche alle nuove designazioni.

Colleghi, in seguito alla riunione dei Capigruppo, vi comunico anche quelli che sono i nominativi delle proposte di candidatura, allora, come membri effettivi, i nomi sono: Lazzaro Salvatore, Sardella Nicoletta, Fresi Biagio, Cusaci Teresa, Segor Corrado, Udali Vittorio e Gambaro Mauro. Vuole che li ripeto?

(interruzione di un Consigliere, fuori microfono)

...li ripeto: Lazzaro Salvatore, Sardella Nicoletta, Fresi Biagio, Cusaci Teresa, Segor Corrado, Udali Vittorio e Gambaro Mauro. Come membri supplenti: Paesani Federica, Borselio Luigi, Cerlogne Jean-Baptiste, Vettorato Enrico, Borre Fedele, Jordaney Roberto e Plateroti Sergio. Invito gli uscieri a distribuire la scheda per la votazione e quindi poi a procedere con l'appello per la votazione.

Appel nominale

Presidente - Chiedo anche ai colleghi Borrello, Restano e Nogara di avvicinarsi al banco della votazione per lo scrutinio.

Colleghi, vi comunico il risultato della votazione, dobbiamo riprocedere alla votazione per i supplenti, intanto vi comunico gli eletti per quanto riguarda gli effettivi. Dichiaro quindi eletti in qualità di membri del Comitato misto paritetico:

- Corrado Segor: voti 20

- Cusaci Teresa: voti 19

- Udali Vittorio: voti 18

- Gambaro Mauro: voti 17

- Louvin Robert: voti 12

- Fresi Biagio: voti 6

- Fedele Borre: voti 1

Bisogna riprocedere alla votazione per i membri supplenti, perché manca un nominativo, ne abbiamo solo sei. Vi comunico l'esito...beh, ci sono candidature, nomi che non potevano essere proposti per quest'incarico, quindi sono incompatibili...hanno riportato: 1 voto Paesani, 1 voto Borselio, 18 voti Cerlogne, 18 Vettorato, 17 Jordaney, 15 Borre, ma è stato eletto negli effettivi, Plateroti 3, Rollandin 8, Louvin 1 e Gambaro 1. Dobbiamo riprocedere solo per i supplenti, gli effettivi li dichiaro eletti...

(interruzione di un Consigliere, fuori microfono)

...no, riprocediamo ex novo ad una votazione...vi chiedo qualche secondo che verifichiamo con gli uffici come procedere. Confrontandomi anche con i tecnici, allora votiamo per integrare i supplenti, mantenendo però valida la votazione e anche qui dichiaro quindi eletti Vettorato Enrico, Cerlogne, Jordaney, Plateroti, Paesani e Borselio, manca un nome. Procediamo alla votazione per un membro supplente, quindi si esprime una preferenza. Faccio distribuire le schede, abbiamo le schede di prima, quindi naturalmente ci sono tutte le schede, tutte le linee, ma si vota solo su una linea. Grazie.

Appello nominale

Presidente - Invito gli scrutatori a raggiungere il banco delle votazioni per lo spoglio.

Dichiaro l'esito della votazione.

Consiglieri presenti: 35

Votanti: 35

Schede valide: 34

Hanno riportato voti:

- Lazzaro: 14

- Rusci: 18

- Lazzarone: 2

Dichiariamo quindi eletto Rusci Piercarlo con 18 voti.

Possiamo passare al punto 51.1 all'ordine del giorno.