Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2916 del 8 aprile 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 2916/XIII - Interrogazione: "Modalità di esternalizzazione/privatizzazione dei servizi socio-sanitari".

Président - La parole au Président Rollandin.

Rollandin (UV) - Grazie Presidente.

La domanda credo che sia giusto porla; però, come risposta nel suo insieme, cioè per capire se sono o saranno utilizzati i fondi con risparmio ipotizzato dell'intervento delle politiche sociali per esternalizzare, dobbiamo dire che non c'è nessuna proposta in merito. Noi rimaniamo dell'idea di utilizzare con la parte pubblica gli eventuali risparmi, ma non esternalizzando progetti particolari, se non con le convenzioni che abbiamo visto per alcune patologie specifiche, laddove non ci sia la copertura nella parte pubblica, ma non c'è nessun progetto strategico di esternalizzazione, se non per le urgenze per il periodo necessario a rendere comunque fruibile da parte pubblica quelli che sono i servizi.

Président - Merci. La parole à la collègue Fontana.

Fontana (Pd-Sin.VdA) - Mi fa piacere sentire quest'affermazione, perché la mia preoccupazione era quella che si è preso "l'ande" di esternalizzare i servizi. Abbiamo visto tutto quello che comporta, perché è vero che viviamo in un momento di crisi e bisogna risparmiare, sappiamo tutti che i nostri servizi sono costosi, però diciamo che eravamo anche i primi ad avere questo primato, era un fiore all'occhiello per la Valle d'Aosta, per il servizio che offriva alla persona, e abbiamo visto che da quando si è esternalizzato qualcosa questo comincia a cedere. Allora la mia preoccupazione era quella...non dico che non vadano rivisti in un momento del genere, però fare attenzione che non vengano toccati veramente i servizi alla persona e specialmente per il personale che ci lavora, che non vengano ridotte le ore. Capisco che siamo anche a fine legislatura e purtroppo non è che si possa fare più di questo, però fare una maggior attenzione, da parte di tutti, perché questi servizi sono molto importanti e vanno tutelati, sia per la persona e sia per i lavoratori. Grazie.