Oggetto del Consiglio n. 408 del 14 luglio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 408/80 - DISTRIBUZIONE DI CARBURANTE A PREZZO AGEVOLATO PER LE MACCHINE AGRICOLE. (Interrogazione dei Consiglieri Péaquin, Cout e Carral)

Il Presidente DOLCHI annuncia che l'ordine del giorno prevede la seguente interrogazione, presentata dai Consiglieri Péaquin, Cout e Carral, concernente: "Distribuzione di carburante a prezzo agevolato per le macchine agricole", interrogazione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Ill.mo Sig. PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

I sottoscritti Consiglieri regionali del Gruppo Comunista chiedono alla S.V. di inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente

INTERROGAZIONE

CONSIDERATI i ritardi sempre più gravi nella fornitura di carburante a prezzi agevolati per le macchine agricole, in particolar modo per gli agricoltori della Bassa e dell'Alta Valle;

TENUTO PRESENTE che ancora niente di preciso si sa circa le intenzioni della Giunta rispetto ai problemi derivanti dalla soppressione dell'UMA e rispetto al passaggio delle relative competenze alla Regione;

i sottoscritti Consiglieri regionali

INTERROGANO

gli Assessori competenti per sapere:

1°) il punto della situazione e quando arriverà il carburante nei vari Comuni della Valle;

2°) quanto sarà per gli agricoltori dei vari Comuni della Valle il costo per il trasporto della benzina e del gasolio, se, e in che modo, la Giunta regionale contribuirà alle spese per tale trasporto;

3°) quando si avrà il passaggio delle competenze dell'UMA alla Regione;

4°) quando, almeno in determinati periodi di punta, la Regione decentrerà del personale nei vari Comuni, o almeno nei Comuni sedi di Comunità Montane, per evitare continue corse ad Aosta degli agricoltori.

Aosta, 1° luglio 1980

F.ti: Péaquin Sergio - E. Cout - Franco Carral

---

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ comunica in risposta che la Regione ha provveduto ad installare presso i magazzini generali un nuovo impianto per la distribuzione dei prodotti petroliferi per le macchine agricole a prezzo agevolato.

Precisa che il trasporto del carburante verrà fatto a domicilio e che il costo per gli agricoltori sarà di lire 20 ogni chilogrammo di gasolio o benzina, mentre la Regione contribuirà con una spesa complessiva di 30 milioni di lire per un anno, tempo di durata della convenzione stipulata dalla Regione stessa per la distribuzione del carburante. Aggiunge che il passaggio delle competenze dell'UMA alla Regione avverrà con l'entrata in vigore dei decreti delegati previsti dall'articolo 72 della legge 15 giugno 1968, n. 196. Una volta entrati in vigore tali decreti, si potrà prevedere l'apertura di nuovi punti per la distribuzione dei buoni carburanti in diverse parti del territorio regionale e non più soltanto ad Aosta.

Il Consigliere COUT si dichiara in parte soddisfatto della risposta ricevuta, soprattutto in relazione alla previsione dell'apertura di nuovi punti per le pratiche in zone diverse da Aosta.

Suggerisce la possibilità di estendere sul territorio anche tutta una serie di altre pratiche non connesse con il carburante, in modo da consentire agli agricoltori di sbrigare le loro incombenze senza doversi recare ad Aosta.

Conclude ritenendo necessario attivarsi affinché i decreti attuativi entrino in vigore il più presto possibile ed invita la Giunta a sollecitarne l'attuazione.

Il Consiglio prende atto.

______