Oggetto del Consiglio n. 399 del 27 giugno 1980 - Verbale
OGGETTO N. 399/80 - DISEGNO DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: "UTILIZZAZIONE DIRETTA DEL CONTRIBUTO DI LIRE TRE MILIARDI ASSEGNATO ALL'ANAS PER IL 1980 PER ACCELERARE L'ESECUZIONE DI OPERE STRADALI IN VALLE D'AOSTA. MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE 6 MARZO 1978, N. 4 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI".
Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sul sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Utilizzazione diretta del contributo di lire tre miliardi assegnato all'Anas per il 1980 per accelerare l'esecuzione di opere stradali in Valle d'Aosta. Modifica alla legge regionale 6 marzo 1978, n. 4 e successive modificazioni", disegno di legge trasmesso in copia ai Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.
---
Per consentire l'adeguamento della rete viaria statale nelle valli di Gressoney - Ayas - Valtournenche e Cogne nonché gli svincoli di accesso alla Statale 26 nei comuni di Aosta e Saint-Vincent la Regione autorizzava, con propria legge n. 4 del 6 marzo 1978, la concessione di un contributo complessivo di lire nove miliardi da liquidarsi all'ANAS in tre rate annuali di lire tre miliardi per ciascuno degli anni dal 1978 al 1980. A termine dell'art. 2 della citata legge regionale n. 4 del 6.3.1978 il pagamento dei contributi a carico della Regione restava subordinato al perfezionamento dei decreti aziendali concernenti l'approvazione, da parte dell'ANAS, dei progetti esecutivi con riserva di provvedere al versamento dei contributi dovuti per gli anni successivi ad intervenuto pagamento, da parte dell'ANAS, di almeno due terzi del contributo precedentemente versato dalla Regione.
Il successivo art. 3 dello stesso disegno di legge stabiliva inoltre che lo schema di convenzione da stipulare con l'ANAS per la determinazione delle opere da eseguire e dei tempi di erogazione del contributo regionale, sarebbe stato redatto dalla Giunta regionale e sottoposto a ratifica del Consiglio.
Le trattative intavolate con l'ANAS per accelerare il perfezionamento dei decreti aziendali non hanno avuto esito favorevole, per mancanza di fondi da parte dell'azienda, per cui si rende interamente disponibile il contributo di lire tre miliardi stanziato per l'anno 1980.
Ad evitare l'inutilizzazione di tale contributo e per consentirne l'integrale impegno nel corso del 1980 la Giunta regionale, considerata l'urgenza di dare corso alla realizzazione di opere sulla rete viaria di interesse regionale e tenuto conto del fabbisogno di fondi per il ripristino delle opere idrauliche danneggiate dalle alluvioni e per l'edilizia scolastica, sottopone all'approvazione del Consiglio regionale accluso disegno di legge che sostanzialmente revoca la concessione all'ANAS del contributo previsto per il 1980 e consente alla Regione di utilizzare direttamente tale disponibilità.
(Segue testo del disegno di legge riportato in calce al provvedimento)
---
Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente il disegno di legge.
Il Consigliere MAPPELLI chiede a che punto sia la pratica concernente la realizzazione di paravalanghe sulla strada statale n. 507 per Cogne.
Il Consigliere TAMONE chiede di conoscere come verrà speso il miliardo e mezzo inserito nel capitolo 45050.
Il Consigliere MAQUIGNAZ chiede a che punto siano i lavori di realizzazione dei paravalanghe nelle vallate di Gressoney, Ayas, Valtournenche e Cogne. Chiede inoltre se esista un piano di intervento per l'utilizzazione della disponibilità di 3 miliardi prevista nel disegno di legge.
Il Consigliere TONINO ribadisce le perplessità del gruppo Partito Comunista sul metodo adottato dalla Giunta per l'utilizzo di fondi nati per finalità diverse da quelle indicate nel disegno di legge in esame.
Il Consigliere VIBERTI si associa alle perplessità testé espresse dal Consigliere Tonino e dichiara voto contrario al disegno di legge adducendo le stesse motivazioni che a suo tempo annunciò sul programma lavori pubblici.
Il Consigliere FAVAL sottolinea come l'ANAS, in tre anni, non sia riuscita a spendere i soldi che la Regione Valle d'Aosta era disposta ad erogare per migliorare la viabilità interna.
L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY precisa che è stato appaltato il paravalanghe della Valtournenche, mentre per altri progetti la Regione sta aspettando le risposte dagli uffici romani. Elenca quindi le varie opere di edilizia scolastica previste nei differenti comuni della Valle e le relative cifre stanziate.
Il Consigliere MAPPELLI, nel dichiarare voto favorevole, replica la richiesta di delucidazione sulla questione paravalanghe a cui l'ANAS non solo non ha dato risposta, ma pare abbia, addirittura, perso i progetti.
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame ed all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge.
Articoli 1, 2 e 3
Si dà atto che gli articoli controindicati sono approvati con voti favorevoli diciotto e voti contrari sei (Consiglieri presenti e votanti: ventiquattro).
Articolo 4
Il Consigliere COUT segnala un errore di battitura nelle cifre.
Il Presidente DOLCHI comunica che il testo trasmesso ai Consiglieri ed attualmente all'esame dell'Aula contiene le cifre esatte.
Si dà atto che l'articolo 4 è approvato con voti favorevoli diciannove e voti contrari sei (Consiglieri presenti e votanti: venticinque).
---
Il Consigliere VIBERTI invita il Consigliere Mappelli a far pesare, nel segreto dell'urna, il suo voto di "Consigliere arrabbiato".
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato e comunicato che i quattro articoli del disegno di legge regionale in esame sono stati approvati dal Consiglio mediante separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge regionale nel suo complesso.
Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Carral, Fosson e Rolando, il Presidente DOLCHI accerta e comunica il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: venticinque;
- Voti favorevoli: diciannove;
- Voti contrari: sei.
Il Presidente DOLCHI, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Utilizzazione diretta del contributo di Lire tre miliardi assegnato all'ANAS per il 1980 per accelerare l'esecuzione di opere stradali in Valle d'Aosta. Modifica alla legge regionale 6 marzo 1978, n. 4 e successive modificazioni".
---
Disegno di legge n. 196
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Legge regionale .................... n. ....: "UTILIZZAZIONE DIRETTA DEL CONTRIBUTO DI LIRE TRE MILIARDI ASSEGNATO ALL'ANAS PER IL 1980 PER ACCELERARE L'ESECUZIONE DI OPERE STRADALI IN VALLE D'AOSTA. MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE 6 MARZO 1978, N. 4, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI".
---
Il Consiglio regionale ha approvato;
Il Presidente della Giunta regionale
PROMULGA
la seguente legge:
ART. 1
La concessione all'ANAS del contributo di lire tre miliardi previsto dall'art. 1 della legge regionale 6 marzo 1978, n. 4 per l'anno 1980 è revocata.
ART. 2
La Regione utilizza la disponibilità di lire tre miliardi di cui all'articolo precedente per l'adeguamento della rete viaria di interesse regionale, per il ripristino delle opere idrauliche danneggiate dalle alluvioni e per opere di edilizia scolastica.
ART. 3
Gli articoli 3 e 4 della legge regionale 24.8.1979, n. 55 sono soppressi.
ART. 4
Fermo restando quanto previsto dalla legge regionale 6 marzo 1978, n. 4 al bilancio preventivo della Regione per l'anno 1980 sono apportate le seguenti variazioni:
SPESA
Variazione in diminuzione
Cap. 26350 |
"Contributo all'ANAS per l'adeguamento della rete viaria statale gestita dall'Azienda in Valle d'Aosta" (legge regionale 6 marzo 1978, n. 4)" |
£. |
3.000.000.000 |
Variazioni in aumento
Cap. 26000 |
"Spese per opere stradali di interesse regionale eseguite a carico della Regione" |
in più |
1.000.000.000 |
Cap. 27150 |
"Spese per il ripristino di opere danneggiate da frane, valanghe, alluvioni ed altre calamità e per la loro prevenzione" |
in più |
500.000.000 |
Cap. 45050 |
"Spese per la costruzione sistemazione adattamento di edifici per la pubblica istruzione L.R. 22.6.1948, n. 8" |
in più |
1.500.000.000 |
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
______