Oggetto del Consiglio n. 1192 del 12 maggio 2010 - Verbale
OGGETTO N. 1192/XIII - AFFRANCAZIONE DELL'ENFITEUSI DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 457 DEL 7 DICEMBRE 1977 E ACQUISTO DI LOCALI SITUATI IN COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE UBICATI ALL'INTERNO DEL CONDOMINIO "CARREFOUR 2".
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 23 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 2 emendamenti dall'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, LAVOYER.
Illustra l'Assessore LAVOYER.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- con deliberazione n. 457 del 7 dicembre 1977, il Consiglio regionale ha approvato l’autorizzazione alla costituzione del diritto di enfiteusi a favore della Regione, avente ad oggetto terreni di proprietà della FIAT S.p.a., siti nell’alto vallone del torrente Chalamy, in Comune di Champdepraz;
- con atto Rep. 135960 del 17 maggio 1978, notaio Alessio Santoro, la Teksid S.p.a., avente causa da FIAT S.p.a., ha concesso in enfiteusi i terreni sopra descritti alla Regione Valle d’Aosta, per la durata di anni novantanove, ad un canone annuo di Lire 100.000, al fine di destinare gli stessi a parco naturale regionale;
- in data 24 dicembre 1999 la Ingest S.p.a. è subentrata nei rapporti giuridici attinenti all’enfiteusi stipulata con la Teksid S.p.a. e in data 20 novembre 2003 è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione della Ingest S.p.a. nella FIAT Partecipazioni S.p.a.;
- in data 12 giugno 2008 è stata sottoscritta, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale 30 maggio 2008, n. 1679, la convenzione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e il Parco naturale Mont Avic per la gestione, la riqualificazione dei pascoli e degli immobili e per la realizzazione di un ricovero e di due alpeggi all’interno del comprensorio agrario denominato "Alpeggi Teksid" in Comune di Champdepraz, località Chalamy, compreso all’interno dei confini del Parco istituito con legge regionale 19 ottobre 1989, n. 66;
- in data 22 gennaio 2010 è stata sottoscritta, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale 9 gennaio 2009, n. 3, la concessione gratuita al Parco naturale Mont Avic dei terreni e fabbricati in argomento, sino al termine dell’enfiteusi stessa;
- il Parco naturale del Mont Avic ha in previsione la realizzazione di ulteriori importanti lavori di riqualificazione all’interno del comprensorio "Alpeggi Teksid" - ivi compresi gli interventi materiali e immateriali finalizzati alla creazione e alla promozione di un percorso integrato di fruizione delle aree protette, rientranti nel progetto di "Valorizzazione dell'area del Mont Avic - Giroparchi" approvato tra gli interventi cardine ritenuti strategici per lo sviluppo regionale (deliberazioni della Giunta regionale 9 maggio 2008, n. 1361 e 10 ottobre 2008, n. 2946) ed ammesso a finanziamento nell'ambito del Programma attuativo regionale (PAR) Valle d’Aosta - per cui sarebbe opportuno ed urgente procedere all’acquisizione in proprietà dell’intero comprensorio prima dell’avvio dei lavori stessi;
Premesso altresì che:
- in attuazione del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 13 recante "Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Valle d’Aosta in materia di motorizzazione civile e di tasse automobilistiche", è stata approvata la legge regionale 2 marzo 2010, n. 7 "Disposizioni in materia di motorizzazione civile, di sicurezza stradale e di mobilità", la quale trasferisce alla Regione l’esercizio delle funzioni di cui al decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 13, precedentemente svolte dal Ministero dei Trasporti nei locali ceduti in locazione dall’Amministrazione regionale e situati nel Comune di Saint-Christophe in loc. Grand Chemin all’interno del Condominio "Carrefour 2";
- l’acquisizione di nuove competenze e la conseguente revisione delle strutture organizzative comportano la necessità e l’urgenza di procedere ad una risistemazione delle strutture stesse anche sotto il profilo logistico;
- all’interno del Condominio "Carrefour 2" sono presenti delle unità immobiliari costituite da piano interrato, piano terreno e piano primo per un totale di circa mq. 240 iscritti al Catasto Fabbricati al FG. 39 particella 1 sub 57, sub 36 e sub 37, al momento disponibili, adiacenti ai locali utilizzati dall’Amministrazione regionale quali sedi del Dipartimento trasporti e del Dipartimento territorio e ambiente;
- con nota del 9 marzo 2010 il Coordinatore del Dipartimento trasporti dell’Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti, sentito il Coordinatore del Dipartimento territorio e ambiente, ha manifestato la necessità e l’urgenza di ottenere la disponibilità, mediante acquisizione, dei locali di cui sopra, indispensabili per l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 2 della citata legge regionale n. 7/2010 nonché per una adeguata redistribuzione logistica degli spazi dei Dipartimenti;
Valutata pertanto la possibilità di procedere:
- all’affrancazione dell’enfiteusi relativa al comprensorio "Alpeggi Teksid", ai sensi e per gli effetti dell’art. 971 c.c., dando atto che, in applicazione del combinato disposto degli articoli 2 e 9 della legge 18 dicembre 1970, n. 1138 (Nuove norme in materia di enfiteusi), il capitale di affranco verrà determinato sulla base dell’indennità di espropriazione del comprensorio di cui trattasi rapportata al momento attuale e aumentato dei valori dei fabbricati, ante ristrutturazioni;
- all’acquisizione dei locali situati nel Comune di Saint-Christophe all’interno del Condominio "Carrefour 2" costituiti da piano interrato, piano terreno e piano primo per un totale di circa mq. 240 iscritti al Catasto Fabbricati al FG. 39 particella 1 sub 57, sub 36 e sub 37;
Richiamata la legge regionale 10 aprile 1997, n. 12 (Regime dei beni della Regione autonoma Valle d’Aosta), e inparticolare l’articolo 9, comma 4, come successivamente modificato, il quale prevede che in caso di necessità ed urgenza è consentito, con deliberazione del Consiglio regionale, l’acquisto di beni non inseriti nel programma acquisti;
Ritenuto di deliberare in ordine all’affrancazione dell’enfiteusi relativa al comprensorio agrario denominato "Alpeggi Teksid" in Comune di Champdepraz, nonché all’acquisto dei locali situati nel Comune di Saint-Christophe in località Grand Chemin all’interno del Condominio "Carrefour 2" costituiti da piano interrato, piano terreno e piano primo per un totale di circa mq. 240 iscritti al Catasto Fabbricati al FG. 39 particella 1 sub 57, sub 36 e sub 37;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 3702 in data 18 dicembre 2009 concernente l’approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2010/2012 con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati, del bilancio di cassa per l’anno 2010 e di disposizioni applicative;
Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Direttore della Direzione espropriazioni e patrimonio del Dipartimento bilancio, finanze e patrimonio, ai sensi del combinato disposto degli artt. 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale n. 45/1995, sulla presente proposta di deliberazione;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con gli emendamenti dell'Assessore LAVOYER;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
DELIBERA
1) di approvare l’affrancazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 971 c.c. e delle leggi speciali in esso richiamate, del comprensorio "Alpeggi Teksid" di cui all’atto a rogito notaio Alessio Santoro di Torino Rep. 135960 del 17 maggio 1978, registrato a Torino il 17 maggio 1978 e trascritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari di Aosta il 7 giugno 1978 casella 4004 articolo 3333;
2) di approvare l’acquisto dei locali situati nel Comune di Saint-Christophe in località Grand Chemin all’interno del Condominio "Carrefour 2" costituiti da piano interrato, piano terreno e piano primo per un totale di circa mq. 240 iscritti al Catasto Fabbricati al FG. 39 particella 1 sub 57, sub 36 e sub 37;
3) di rinviare a successivi provvedimenti della Giunta regionale l’impegno della somma relativa al capitale di affranco, nonché la somma da versare per l’acquisto dei locali situati nel Comune di Saint-Christophe in località Grand Chemin all’interno del Condominio "Carrefour 2", nell’ambito degli stanziamenti previsti in bilancio.
______