Oggetto del Consiglio n. 1138 del 7 aprile 2010 - Verbale
OGGETTO N. 1138/XIII - PARERE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CONCERNENTE NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE RECANTI IL TRASFERIMENTO DI FUNZIONI IN MATERIA DI ASSISTENZA SANITARIA AI DETENUTI ED AGLI INTERNATI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI.
Il Vicepresidente André LANIÈCE, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 1136/XIII), invita il Consiglio ad esprimersi sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 15 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
IL CONSIGLIO
Considerato che l'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta dispone che il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione dello Statuto stesso e le disposizioni per armonizzare la legislazione nazionale con l'ordinamento della Regione Valle d'Aosta, tenendo conto delle particolari condizioni di autonomia attribuita alla Regione, e che gli schemi dei decreti legislativi sono elaborati da una commissione paritetica, composta da sei membri nominati, rispettivamente, tre dal Governo e tre dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, e sono sottoposti al parere del Consiglio stesso;
Rilevato che, con nota in data 11 marzo 2010, il Ministro per i Rapporti con le Regioni ha trasmesso, ai fini dell'acquisizione del parere di cui all'articolo 48bis dello Statuto speciale, lo schema di norme di attuazione per il trasferimento di funzioni in materia di assistenza sanitaria ai detenuti ed agli internati negli istituti penitenziari, approvato dalla Commissione paritetica in data 22 febbraio 2010;
Visto l'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
Visto il parere della I Commissione consiliare permanente;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);
ESPRIME
parere favorevole sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste recanti il trasferimento di funzioni in materia di assistenza sanitaria ai detenuti ed agli internati negli istituti penitenziari.
_______