Oggetto del Consiglio n. 88 del 27 febbraio 1980 - Verbale
OGGETTO N. 88/80 - FORNITURA DI CARBURANTE A PREZZI AGEVOLATI PER LE MACCHINE AGRICOLE. (Interpellanza dei Consiglieri Cout, Carral e Péaquin)
Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dai Consiglieri Cout, Carral e Péaquin, concernente: "Fornitura di carburante a prezzi agevolati per le macchine agricole", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.
---
Ill.mo Signor Presidente
del Consiglio regionale
SEDE
I sottoscritti Consiglieri regionali del Gruppo Comunista chiedono alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente
INTERPELLANZA
CONSIDERATI i disagi ed il malcontento derivanti dalla mancata fornitura di carburante a prezzi agevolati per le macchine agricole a gran parte degli agricoltori della Valle, in particolar modo della bassa Valle;
CONSTATATA la mancanza da parte dell'Amministrazione regionale di indicazioni precise agli agricoltori sulle modalità d'inoltro delle richieste per le assegnazioni e sulle garanzie relative alle assegnazioni stesse;
TENUTO presente che esistono problemi per i depositi di detti carburanti e per quanto riguarda la possibilità di distribuirli agli agricoltori;
EVIDENZIATO che con legge dello Stato è stata soppressa l'UMA e che le relative competenze dovrebbero passare alla Regione, anche se temporaneamente l'Ufficio è ancora esistente;
i sottoscritti Consiglieri
INTERPELLANO
gli Assessori competenti per conoscere:
1) i motivi che hanno portato a tale stato di disagio e gli interventi messi in atto dalla Regione per risolvere il problema;
2) quali indicazioni ed istruzioni sono state impartite per fare in modo che gli agricoltori valdostani possano inoltrare le loro giuste richieste ed accedere in modo agevole alle assegnazioni;
3) cosa si intende fare perché si realizzi al più presto il trasferimento delle competenze dell'UMA alla Regione.
Aosta, 13 febbraio 1980
F.ti: E. Cout
Franco Carral
Péaquin Sergio
---
Il Consigliere COUT mette in evidenzia le difficoltà che incontrano gli agricoltori soprattutto della Bassa Valle nel rifornirsi di carburante a prezzo agevolato per le macchine agricole; critica il fatto che l'Amministrazione regionale non intervenga tempestivamente per ovviare a queste disfunzioni e che la distribuzione dei libretti di assegnazione del carburante venga effettuata da uffici privati, quali il patronato EPACA, anziché da uffici regionali.
L'Assessore all'Industria, Commercio e Artigianato CHABOD, nella sua qualità di Presidente dell'Associazione Agricoltori della Valle d'Aosta, precisa che la Coldiretti aveva provveduto ad inviare una circolare agli agricoltori interessati per avvertirli di provvedere al ritiro dei libretti di assegnazione di carburante venuti in suo possesso dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il privato cittadino incaricato del servizio di distribuzione del carburante.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ comunica che il problema dell'erogazione del carburante per macchine agricole è stato affrontato dalla Giunta regionale con una richiesta all'Agraria regionale di assumere la gestione di questo importante servizio; la Società, però, ha evidenziato le difficoltà cui andrebbe incontro nel farsi carico di questa prestazione ed ha suggerito alla Regione di affidare il servizio ad un privato cittadino presso l'Agraria regionale stessa.
Dichiara che del problema verrà investita la Giunta regionale nella prossima riunione e che il servizio dovrebbe entrare in funzione quanto prima, eliminando i disagi sin qui lamentati dagli agricoltori valdostani.
Riferendosi al terzo punto dell'interpellanza, fa presente che il trasferimento delle competenze dell'UMA dallo Stato alla Regione avverrà non appena la legge delega sarà approvata dal Parlamento e vi è la speranza che, una volta ottenuto il trasferimento, il servizio di erogazione del carburante per gli agricoltori possa essere svolto in modo egregio, tale da soddisfare le aspettative degli agricoltori.
Il Consigliere COUT, nel dichiararsi parzialmente soddisfatto, sottolinea l'opportunità che il servizio di erogazione del carburante per le macchine agricole venga effettuato direttamente al domicilio delle aziende agricole, essendovi gravi difficoltà per gli agricoltori di recarsi presso la sede dell'Agraria regionale. Conclude ribadendo l'urgenza del trasferimento delle competenze dell'UMA alla Regione, al fine di avere un servizio di distribuzione efficiente.
Il Consiglio prende atto.
______