Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 617 del 24 giugno 2009 - Resoconto

OGGETTO N. 617/XIII - Interrogazione con risposta scritta: "Rilevazione, da parte degli uffici regionali, di errori presenti nella Dichiarazione sostitutiva unica (DSU)".

Interrogazione con risposta scritta

Preso atto che la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) finalizzata a rilevare l'ISEE e l'IRSEE si basa su dichiarazione del richiedente;

Considerato che a volte si possono registrare errori non intenzionali (anche perché quasi sempre di lieve entità) e che a fronte di errori, gli uffici sono tenuti a denunciare l'utente alle autorità competenti;

Ritenuto che molte volte basterebbe la richiesta degli uffici di perfezionare la domanda per evitare eventuali denunce;

la sottoscritta Consigliera regionale

Interroga

gli Assessori competenti per sapere:

1) se nell'ambito dell'amministrazione regionale si registrano casi di denunce all'autorità giudiziaria di dichiarazioni mendaci, relative all'ISEE o all'IRSEE;

2) quante sono state nel 2008 le eventuali dichiarazioni degli utenti denunciate all'autorità giudiziaria e in quali settori dell'amministrazione regionale;

3) quale è mediamente l'entità del fonte di reddito non denunciato.

F.to: Patrizia Morelli

Président - La Conseillère Morelli a reçu la réponse écrite par lettre n° 5602 du 11 juin 2009.