Oggetto del Consiglio n. 63 del 5 aprile 1963 - Verbale

OGGETTO N. 63/63 - CONCESSIONE DI COMPENSI STRAORDINARI "UNA TANTUM" AL PERSONALE INSEGNANTE, DI SEGRETERIA E SUBALTERNO DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA REGIONE.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 2516 in data 6 marzo 1963, concernente la proposta di concessione di compensi straordinari "una tantum" al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole Secondarie della Regione, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 5 aprile 1963:

---

Estratto della deliberazione n. 2516 adottata dalla Giunta Regionale in data 6 marzo 1963

OGGETTO: Concessione di compensi straordinari "una tantum" al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole Secondarie della Regione. - Proposta al Consiglio Regionale.

LA GIUNTA REGIONALE

RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 36 in data 6.4.1962, con la quale si approvava la concessione di un compenso straordinario una tantum al personale insegnante, di segreteria e subalterno, con nomina annuale e in servizio nelle Scuole Secondarie della Regione;

CONSIDERATA la possibilità di concedere, anche per l'anno 1963, la citata indennità al personale sopraindicato, in considerazione dell'attuale trattamento economico del personale medesimo (che non fruisce dell'indennità di lingua francese concessa agli Insegnanti elementari e ai Presidi) e tenuto conto dell'elevato costo della vita nella Regione;

RITENUTO che i compensi straordinari potrebbero essere corrisposti come premi in deroga nelle seguenti misure lorde e nette:

a) lorde £. 33.500 per i coefficienti dal 580 al 402, £. 31.865 per i coefficienti 309 e 260 e £. 31.316 per il coefficiente 220, pari a nette £. 30.000 al personale insegnante di ruolo e non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;

b) lorde £. 20.877, pari a nette £. 20.000 al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento, al personale di segreteria e al personale subalterno.

dato atto che la spesa complessiva prevista per la concessione dei premi in deroga di cui si tratta ammonta a circa £. 10.800.000 lorde;

ad unanimità di voti favorevoli;

DELIBERA

di proporre, con il proprio parare favorevole, al Consiglio Regionale:

1°) di approvare la concessione ai professori insegnanti non Capi d'Istituto (cioè con esclusione dei Presidi e Direttori) ed al personale di segreteria e subalterno delle Scuole Secondarie della Regione, con nomina annuale ed in servizio di un compenso-premio straordinario "una tantum" in deroga nelle seguenti misure lorde e nette:

a) lorde £. 33.500 per i coefficienti dal 580 al 402, £. 31.865 per i coefficienti 309 e 260 e £. 31.316 per il coefficiente 220, pari a nette £. 30.000, al personale insegnante di ruolo e non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;

b) lorde £. 20.877, pari a nette £. 20.000 al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento, al personale di segreteria e al personale subalterno.

2°) di approvare ed impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive lorde £. 10.800.000, da liquidare con ordine di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su proposta dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, con imputazione al capitolo 171 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese per la corresponsione di premi in deroga e compensi vari a favore del personale direttivo, insegnante, di segreteria e subalterno delle scuole di ogni ordine e grado"), che presenta la necessaria disponibilità.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sulla proposta della Giunta, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta stessa.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione ai Professori insegnanti non Capi d'Istituto (cioè con esclusione dei Presidi e Direttori) ed al personale di segreteria e subalterno delle Scuole Secondarie della Regione, con nomina annuale ed in servizio, di un compenso-premio straordinario "una tantum" in deroga nelle seguenti misure lorde e nette:

a) lorde £. 33.500 per i coefficienti dal 580 al 402, £. 31.865 per i coefficienti 309 e 260 e £. 31.316 per il coefficiente 220 pari a nette £. 30.000, al personale insegnante di ruolo e non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;

b) lorde £. 20.877, pari a nette £. 20.000, al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento, al personale di segreteria e al personale subalterno.

2°) di approvare ed impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive lorde £. 10.800.000 circa, da liquidare con ordine di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su proposta dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, con imputazione al capitolo 171 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese per la corresponsione di premi in deroga e compensi vari a favore del personale direttivo, insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole di ogni ordine e grado"), che presenta la necessaria disponibilità.

______