Oggetto del Consiglio n. 87 del 27 maggio 1963 - Verbale
OGGETTO N. 87/63 - COMPLETAMENTO DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE 5.4.1963 N. 50, CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI PREMI ALLE SOCIETÀ DI ALLEVAMENTO DI BESTIAME.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di completamento della deliberazione consiliare in data 5.4.1963 n. 50, riguardante la concessione di premi alle Società di allevamento di bestiame, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente al l'ordine del giorno dell'adunanza del 27 maggio 1963:
---
Con provvedimento deliberativo in data 5 aprile 1963 n. 50 il Consiglio regionale approvava modificazioni alle misure dei premi e contributi da erogare alle Società di Allevamento di bestiame, con delega alla Giunta per l'adozione dei provvedimenti di concessione dei premi e contributi stessi, nonché di approvazione e finanziamento delle relative spese, da imputare ai capitoli di spesa 48 e 149 del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario ed ai corrispondenti capitoli dei bilanci per gli esercizi finanziari successivi.
Il capitolo 48, che riguarda spese di carattere ordinario, reca la seguente denominazione: "Spese per attività zootecniche ed agricole, comprese le spese per il funzionamento delle Società di Allevamento costituite per la selezione del bestiame, le spese per il controllo sanitario del bestiame, per la lotta contro le malattie degli animali domestici e delle api, nonché spese per fiere e mercati del bestiame".
Il capitolo 149, che riguarda spese di carattere straordinario, reca la seguente denominazione: "Spese, sussidi e premi per iniziative zootecniche (costituzione di Società di Allevamento, ecc.) ed agricole e per partecipazione a mostre, esposizioni e fiere agricole".
---
Il Presidente della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, con lettera in data 18 aprile 1963, prot.n. 1013, ha comunicato quanto segue:
"E' da premettere che:
1) i capitoli di spesa del bilancio regionale di previsione dell'esercizio finanziario in corso, nn. 48 e 149, comprendono spese promiscue;
2) non si è in grado di conoscere l'attuale disponibilità delle dotazioni dei capitoli stessi;
3) la stessa spesa non può essere considerata talvolta quale spesa ordinaria e talvolta come spesa straordinaria e che nel caso in esame le provvidenze deliberate parrebbero rivestire tutte le caratteristiche di spesa ordinaria.
Questa Commissione di Coordinamento, nel rinviare non vistata l'unita copia della delibera all'oggetto, fa presente la necessità di precisare, comunque, con apposito provvedimento:
a) quali delle spese contemplate ai punti 1) 2) 3) e 4) del dispositivo della delibera siano da classificare spese ordinarie e quali spese straordinarie.
b) l'ammontare delle spese da gravare sul capitolo n. 48 e quello da imputare al capitolo n. 149 del bilancio regionale dell'esercizio in corso.
Superfluo avvertire che, nei successivi esercizi finanziari, fissata la natura effettiva della spesa, il relativo capitolo dovrà essere ripartito in articoli per la esatta imputazione degli oneri."
---
Secondo la natura delle spese e la denominazione dei due sopracitati capitoli di bilancio, la Giunta regionale, nel deliberare ed approvare le spese in questione, deve ovviamente imputare al capitolo 48 le spese di carattere ordinario di cui ai punti 1), 2) e 3) della parte dispositiva della deliberazione consiliare 5 aprile 1963 n. 50, e imputare al capitolo 149 le spese di carattere straordinario di cui al punto 4) della parte dispositiva della deliberazione stessa.
In relazione a quanto sopra, e con riserva di provvedere in seguito alla modificazione-ripartizione delle voci dei capitoli di spesa del bilancio per il prossimo esercizio finanziario corrispondenti ai capitoli 48 e 149 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, si propone che il Consiglio regionale, a completamento di quanto già stabilito con la deliberazione consiliare n. 50 in data 5 aprile 1963;
DELIBERI
di completare quanto già stabilito con la deliberazione consiliare n. 50 in data 5 aprile 1963 mediante approvazione e aggiunta del seguente capoverso 7) alla parte dispositiva della deliberazione stessa:
"7) di dare atto che le spese per la concessione dei premi e dei contributi di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3), - previste in complessive annue lire settemilioni -, sono da imputare al soprariportato capitolo 48 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/1963, - su cui vi è la necessaria disponibilità -, e ai corrispondenti appositi capitoli di spesa dei bilanci per i successivi esercizi finanziari e che le spese per la concessione dei contributi di cui al precedente punto 4), - previste in annue lire un milione -, sono da imputare al soprariportato capitolo 149, - su cui vi è la necessaria disponibilità -, del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/1963 e ai corrispondenti appositi capitoli di spesa dei bilanci per i successivi esercizi finanziari".
---
Il Presidente, FILLIETROZ, rilevato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON;
considerato che le spese di carattere ordinario di cui ai punti 1), 2) e 3) della parte dispositiva della deliberazione consiliare 5 aprile 1963, n. 50, debbono essere imputate al capitolo 48 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/1963 e che le spese di carattere straordinario di cui al punto 4) della parte dispositiva della deliberazione stessa debbono essere imputate al capitolo 149 del bilancio preventivo del corrente esercizio finanziario;
con riserva di provvedere, in seguito, alla modificazione-ripartizione delle voci dei capitoli di spesa del bilancio per il prossimo esercizio finanziario corrispondenti ai capitoli 48 e 149 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venti);
DELIBERA
di completare quanto già stabilito con la deliberazione consiliare n. 50 in data 5 aprile 1963 mediante approvazione e aggiunta del seguente capoverso 7) alla parte dispositiva della deliberazione stessa:
"7) di dare atto che le spese per la concessione dei premi e dei contributi di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3), - previste in complessive annue Lire sette milioni -, sono da imputare al soprariportato capitolo 48 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/1963, - su cui vi è la necessaria disponibilità -, e ai corrispondenti appositi capitoli di spesa dei bilanci per i successivi esercizi finanziari e che le spese per la concessione dei contributi di cui al precedente punto 4), - previste in annue Lire un milione -, sono da imputare al soprariportato capitolo 149, - su cui vi è la necessaria disponibilità -, del bilancio preventivo Per il corrente esercizio finanziario 1962/1963 e ai corrispondenti appositi capitoli di spesa dei bilanci per i successivi esercizi finanziari".
______